- Libreria
- >
- Libri
- >
- Bambini e ragazzi
- >
- Fantasy e realismo magico (bambini e ragazzi)
- >
- Nella mitica terra di zoolandia
Nella mitica terra di zoolandia - 9788866720218
di Massimo Baldi edito da Midgard, 2012
- € 12.20
-
A causa delle condizioni di fornitura offerte dal nostro fornitore
siamo costretti a conteggiare ulteriori € 5.00 di spese in aggiunta al prezzo di copertina - € 17.20
Informazioni bibliografiche del Libro
- Titolo del Libro: Nella mitica terra di zoolandia
- Autore: Massimo Baldi
- Editore: Midgard
- Collana: Fiabe
- Data di Pubblicazione: 2012
- Genere: LETTERATURA PER RAGAZZI
- Pagine: 78
- ISBN-10: 8866720216
- ISBN-13: 9788866720218
Nella mitica terra di zoolandia: Le favole esopiche, un mondo idealmente sospeso tra sogno e realtà, attraverso il quale animali con caratteristiche antropomorfe e diversissimi tra loro (la volpe astuta, il ragno paziente, il mulo testardo, la rana presuntuosa) ci parlano, ci ammoniscono, ci inducono a meditare ed offrono la concreta speranza di un mondo migliore. Un messaggio rivolto non soltanto ai bambini, i fiori in divenire, ma soprattutto agli adulti che quella spinta interiore a migliorarsi, amarsi e rispettarsi l'un l'altro l'hanno vista inaridire, nel corso degli anni, come una rosa nel deserto. Età di lettura: da 6 anni.
The esopiche Fables, ideally a world suspended between dream and reality, through which animals with anthropomorphic and diverse characteristics among them (the Vixen, the spider patient, stubborn Mule, self-righteous frog) talk to us, give us the warning, lead us to meditate and offer real hope of a better world. A message aimed not only at children, flowers in the making, but mostly adults that inner drive to improve, love each other and respect each other have seen drying up, over the years, like a rose in the desert.
Reading age: from 6 years.
Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Nella mitica terra di zoolandia"
-5%

Il flauto magico e la luna di neve. Raccolta di poesie occidentali e orientali
libro di Baldi Massimo
edizioni Edizioni Creativa collana Versi creativi
-5%

Le origini del professore Esposito e l'età della ragione. Storie di vita quotidiana e di filosofia comune ambientate nella Napoli vera
libro di Baldi Massimo
edizioni Youcanprint collana FICTION / Generale
-5%

Fu così che disse il Professore
libro di Baldi Massimo
edizioni Youcanprint collana FICTION / Generale
-5%

Una favola dietro ogni nuvola
libro di Baldi Massimo
edizioni Youcanprint collana FICTION PER RAGAZZI / Favole della Buona Notte
-5%

Esposito 2.0. Nuovi racconti semiseri su Napoli e dintorni del professore Esposito
libro di Baldi Massimo
edizioni Youcanprint collana ARTI RAPPRESENTATIVE / Narrativa
-5%

Ensel e Krete. Una storia di Zamonia
libro di Moers Walter
edizioni Salani collana Gl'istriciPiù
-5%

Damsel
libro di Skye Evelyn
edizioni Rizzoli collana Narrativa Ragazzi
-5%

Il potere della luce. Fairy Oak. Vol. 3
libro di Gnone Elisabetta
edizioni Salani collana FAIRY OAK
-5%

Maldoror. Il principe Fauno. Vol. 2
libro di Lechermeier Philippe
edizioni L'Ippocampo collana Ragazzi - Narrativa ragazzi
-5%

Harry Potter e la pietra filosofale. Vol. 1
libro di Rowling J. K.
Bartezzaghi S. (cur.)
edizioni Salani collana Fuori collana
-5%

Ellie maga senza magia
libro di Bongiovanni Sara
edizioni Piemme collana Il battello a vapore. One shot
Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Nella mitica terra di zoolandia"
Un saggio che racconta, attorno al fuoco, queste favole, scritte in un inguaggio chiaro, semplice,diretto: ecco un ibro che continua unadegna tradizione,da Esopo a Fedro, fino a ricordare a Fontaine! a forza espressivadela favola, come genere etterario, trova cassadi risonanza in uno scrittore che è acuto osservatoredel mondo edel’uomo: egli sa umanizzare i protagonistidele favole con sobria analisida antropologo, che ricerca categorie comportamentali e psicologichedegnedela migliore tradizione classica,favolistica e satirica. Come esempio mi piace suggerire a moraledela storiadi amicizia fra il eone e ’ape:" a gratitudine e ’amicizia sono valori che non conoscono o scorreredel tempo. Esiste sempre un momento perdare e uno per ricevere, ma non èdato conoscere né il quando né ildove". Archetipidi pregi edifetti, gli animalidi Massimo Baldidiventano subito nostri amici e paradigmatici esempidi varia umanità che incontriamo nel nostro vivere quotidiano.Senza alcundubbiodiventano, soprattutto, uno squisito campodi osservazione su noi stessi, se siamo capacidi riflettere sula nostra imperfezione. Come non ricordare il pappagalo che chiude a raccolta? Parlava tanto questo nostro simpatico volatile...ma un giorno, osservando altri animali,"comprese che un mondodi gesti vale molto piùdi un mondodi sole parole, ripetute come una stucchevole e inutile cantilena.da quel giorno non parlò più, ma espresse con a eggiadriadel battitod’ali multicolore il suo vero e più profondo essere". Il pregiodi questo ibro,inoltre,scaturisceda un altro puntodi forza: è una ettura per tutti perché si modela sui vari ivelidi comprensione! E’ un ibro per se stessi, per i genitori, per insegnanti, per studenti! ’opera contiene, va ricordato, anchedue bele filastrocche per i più piccini. NElA MITICA TERRAdI ZOOLANDIA è un bel ibro che riunisce a famiglia in una ettura giocosa ed educativa!
Un saggio che racconta, attorno al fuoco, queste favole, scritte in un inguaggio chiaro, semplice,diretto: ecco un ibro che continua unadegna tradizione,da Esopo a Fedro, fino a ricordare a Fontaine! a forza espressivadela favola, come genere etterario, trova cassadi risonanza in uno scrittore che è acuto osservatoredel mondo edel’uomo: egli sa umanizzare i protagonistidele favole con sobria analisida antropologo, che ricerca categorie comportamentali e psicologichedegnedela migliore tradizione classica,favolistica e satirica. Come esempio mi piace suggerire a moraledela storiadi amicizia fra il eone e ’ape:" a gratitudine e ’amicizia sono valori che non conoscono o scorreredel tempo. Esiste sempre un momento perdare e uno per ricevere, ma non èdato conoscere né il quando né ildove". Archetipidi pregi edifetti, gli animalidi Massimo Baldidiventano subito nostri amici e paradigmatici esempidi varia umanità che incontriamo nel nostro vivere quotidiano.Senza alcundubbiodiventano, soprattutto, uno squisito campodi osservazione su noi stessi, se siamo capacidi riflettere sula nostra imperfezione. Come non ricordare il pappagalo che chiude a raccolta? Parlava tanto questo nostro simpatico volatile...ma un giorno, osservando altri animali,"comprese che un mondodi gesti vale molto piùdi un mondodi sole parole, ripetute come una stucchevole e inutile cantilena.da quel giorno non parlò più, ma espresse con a eggiadriadel battitod’ali multicolore il suo vero e più profondo essere". Il pregiodi questo ibro,inoltre,scaturisceda un altro puntodi forza: è una ettura per tutti perché si modela sui vari ivelidi comprensione! E’ un ibro per se stessi, per i genitori, per insegnanti, per studenti! ’opera contiene, va ricordato, anchedue bele filastrocche per i più piccini. NElA MITICA TERRAdI ZOOLANDIA è un bel ibro che riunisce a famiglia in una ettura giocosa ed educativa!