- Libreria
- >
- Libri
- >
- Filosofia
- >
- Filosofia occidentale: dal 1900
- >
- Derrida e il dono del tempo
Derrida e il dono del tempo - 9788871864761
di Lorenzo Barani edito da Moretti & Vitali, 2011
- Prezzo di Copertina: € 18.00
- € 17.10
-
Risparmi il 5% (€ 0.90)
Informazioni bibliografiche del Libro
- Titolo del Libro: Derrida e il dono del tempo
- Autore: Lorenzo Barani
- Editore: Moretti & Vitali
- Collana: Il tridente. Campus , Nr. 75
- Data di Pubblicazione: 2011
- Genere: FILOSOFIA OCCIDENTALE MODERNA
- Argomento : Derrida, Jacques
- Pagine: 284
- ISBN-10: 887186476X
- ISBN-13: 9788871864761
Derrida e il dono del tempo: Nel mondo dell'Amministrazione globale il tempo calcolatorio pretende di essere tutto il tempo. Tanto che il suo dono, nell'età del dominio dell'Economico, appare impossibile. C'è invece un resto del tempo. Ed è questo a essere seducente per il pensiero. Questo resto è ciò per cui si scrive. Si scrive per sfuggire all'astrattezza del tempo che manca se stesso a causa della sua estrema disciplinarizzazione. È necessario, come fa Agostino, immergere il proprio pennino contemporaneamente nel sangue antico e nel presente. Così s'intravvede un tempo pieno, il miracolo del dono reciproco di tempo e scrittura, di identità e di differenza. Perciò la filosofia e la letteratura, secondo Derrida, hanno da dire qualcosa: per la forma del loro camminare nelle vie della mancanza, del loro affidarsi all'altro. Si scrive per resistere, e resistenza è allevare i sentimenti, dare loro il nome e narrarli. Nel coraggio della scrittura si possono scoprire le chiavi per entrare nelle cripte dell'esistenza, nel destino di segni aperto all'ulteriorità e al portento del tempo,
In the world of Global Administration time costs claims to be all the time. So much so that his gift, in the age of Economic domain, seems impossible. There is a rest of the time. And is this to be alluring for thought. This rest is what you write. You write to escape the abstractness of time itself due to its extreme ??disciplinarisation. And necessary, as does Augustine, immerse your stylus simultaneously ancient and present in the blood. So he can see a full time, the miracle of the mutual gift of time and writing, identity and difference. Therefore, philosophy and literature, according to Derrida, have to say something: for the shape of their walk in the ways of the lack of them rely on the other. You write to resist, and resistance is bring up feelings, give them the name and tell stories. In the courage of writing you can discover the keys to enter in the Crypts of the existence, in the fate of signs open to otherness further and portent of the time,
Promozione Il libro "Derrida e il dono del tempo" su Unilibro.it è nell'offerta di libri scontati Tantissimi libri in promozione sconto
Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Derrida e il dono del tempo"
-5%

La Vita delle cose
libro di Bodei Remo
edizioni Laterza collana Economica Laterza
-5%

Le logiche del delirio. Ragione, affetti, follia
libro di Bodei Remo
edizioni Laterza collana Economica Laterza

Alfabeto. Con scritti e testimonianze sull'autore
libro di Baroncelli Flavio
edizioni Interlinea collana Biblioteca
-5%

Foucault in California. Un viaggio filosofico e lisergico
libro di Wade Simeon
edizioni Blackie
-5%

La gaia cosmologia. Avventure nella chimica della coscienza
libro di Watts Alan W.
edizioni Astrolabio Ubaldini collana Ulisse
-5%

Natura e vita
libro di Whitehead Alfred North
Ciardi M. (cur.)
edizioni Mimesis collana Mimesis. Filosofia/Scienza
Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Derrida e il dono del tempo"