ricerca
avanzata

Teatro. Solitudine, mestiere, rivolta - 9788874703784

di Eugenio Barba edito da Edizioni di Pagina, 2014

Informazioni bibliografiche del Libro

 

Teatro. Solitudine, mestiere, rivolta: Preparando undici anni dopo una nuova edizione di "Aldilà delle isole galleggianti", Eugenio Barba ha cominciato a eliminare materiali per sostituirli con nuovi scritti e aggiungervi altri pezzi ritrovati, finché un giorno s'è accorto di avere tra le mani un nuovo libro che rivisita la storia sua e del suo gruppo: il riepilogo appassionato di una vita in teatro e nel teatro della vita, concepito come un viaggio nel mondo per cercarne la necessità. Non a caso questo volume si chiama "Teatro" e ha per sottotitolo "solitudine, mestiere e rivolta". È allo stesso tempo una zigzagante autobiografia, una storia pluridecennale della scena e dell'uomo al difuori della scena, un manuale di lavoro e uno studio sulla dialettica di gruppo, pieno di folgoranti visioni creative. Barba, da cinquant'anni regista, teorico e animatore dell'Odin Teatret, ripercorre qui le tappe fondamentali della sua pratica teatrale: la frattura originaria con la tradizione, l'importanza del laboratorio e del training, i viaggi e i baratti nel Sud del mondo, il Terzo Teatro come ricerca di senso oltre ogni etichetta, la testimonianza dei maestri, rivoluzionari della scena o apprendisti della vita, la trasmissione dell'eredità.

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Teatro. Solitudine, mestiere, rivolta"

Altri libri con autore: Barba Eugenio

-5%

Bruciare la casa. Origini di un regista libro di Barba Eugenio
Bruciare la casa. Origini di un regista
libro di Barba Eugenio 
edizioni Edizioni di Pagina collana Due punti
€ 21.00
€ 19.95

-5%

La conquista della differenza. Trentanove paesaggi teatrali libro di Barba Eugenio
La conquista della differenza. Trentanove paesaggi teatrali
libro di Barba Eugenio 
edizioni Bulzoni collana Biblioteca teatrale. Memorie di teatro
€ 25.00
€ 23.75

-5%

La canoa di carta. Trattato di antropologia teatrale libro di Barba Eugenio
La canoa di carta. Trattato di antropologia teatrale
libro di Barba Eugenio 
edizioni Il Mulino collana Saggi
€ 23.00
€ 21.85
La corsa dei contrari. Antropologia teatrale libro di Barba Eugenio
La corsa dei contrari. Antropologia teatrale
libro di Barba Eugenio 
edizioni Edizioni di Pagina collana Menalive
€ 14.00
La canoa di carta. Trattato di antropologia teatrale libro di Barba Eugenio
La canoa di carta. Trattato di antropologia teatrale
libro di Barba Eugenio 
edizioni Il Mulino collana Incontri
€ 18.50
La canoa di carta libro di Barba Eugenio
La canoa di carta
libro di Barba Eugenio 
edizioni Il Mulino collana Biblioteca paperbacks
in pubblicazione
€ 15.00
Potrebbero interessarti anche questi prodotti

-5%

La scena dell'immagine libro di Geraci S. (cur.) Guarino R. (cur.) Marenzi S. (cur.)
La scena dell'immagine
libro di Geraci S. (cur.)  Guarino R. (cur.)  Marenzi S. (cur.) 
edizioni Officina collana Officina dei teatri
disponibilità immediata
€ 30.00
€ 28.50

-5%

Il nuovo teatro in Italia 1968-1975 libro di Margiotta Salvatore
Il nuovo teatro in Italia 1968-1975
libro di Margiotta Salvatore 
edizioni Titivillus collana Altre visioni
disponibilità immediata
€ 20.00
€ 19.00
Il processo a Dio di Gessopalena libro di Di Scanno Claudio
Il processo a Dio di Gessopalena
libro di Di Scanno Claudio 
edizioni Edizioni IlViandante
disponibilità immediata
€ 15.00
Appunti di scritture per la scena. Vol. 1-2: Elementi di teoria drammaturgica-Eserciziario libro di Maraviglia Massimo
Appunti di scritture per la scena. Vol. 1-2: Elementi di teoria drammaturgica-Eserciziario
libro di Maraviglia Massimo 
edizioni Oedipus collana Collezione teatro
disponibilità immediata
€ 27.00
L'artificio, l'ingano e la seduzione. Espedienti metateatrali e illusioni nel teatro italiano tra commedia e opera buffa libro di Belloni Laura
L'artificio, l'ingano e la seduzione. Espedienti metateatrali e illusioni nel teatro italiano tra commedia e opera buffa
libro di Belloni Laura 
edizioni Aracne collana Meridionalia
disponibilità immediata
€ 10.00
Giorgio Gaber su Re Nudo. Articoli e interviste 1972-2002. Con DVD libro
Giorgio Gaber su Re Nudo. Articoli e interviste 1972-2002. Con DVD
libro di 
edizioni Re Nudo
disponibilità immediata
€ 20.00

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Teatro. Solitudine, mestiere, rivolta"

 
Le Recensioni degli Utenti Unilibro
"Teatro. Solitudine, mestiere, rivolta"
L’urgenza teatrale
,
4

Il teatro come solitudine ovvero il teatro come meditazione, pensiero, riflessione che si macina tutta. Il teatro come solitudine ovvero il teatro come pratica intima, fisica,dolorosamente muscolare. Il teatro come solitudine ovvero il teatro come prova, tentativo, gestazione privata che si cela al’assito svolgendosi prima ed altrovedal uogodi scena. Ancora. Il teatro come mestiere ovvero il teatro come pratica, abilità, reiterato impegno capace. Il teatro come mestiere ovvero il teatro come scelta,destino, tentativo concretodi resistere a gala tra e ondedi un’esistenza in tormenta. Il teatro come mestiere ovvero il teatro come artigianato rifinito al milimetro, che avora e avora muscoli, espressioni, mimica e fiato, posture, capacitàd’espressione vocale. Ancora. Il teatro come rivolta ovvero il teatro come necessità, bisogno, urgenza che si fa moto, apparizione, spettacolo. Il teatro come rivolta ovvero come puntodi vista messo in comune, condiviso con gli altri perché sia fatto propriodagli altri. Il teatro come rivolta ovvero il teatro come uogo ed arte ed azione finalizzata ala consapevolezza morale, al cambiamento sociale. Raccoltadi scritti, ’Teatro’di Eugenio Barba è saggio, memoria, racconto, ilustrazionedocumentaria ed è biografiadi un modod’intendere il Teatro che si fa autobiografiadel modo in cui, il Teatro, è agitoda Barba.dal’Odin e oltre ’Odin: Eugenio Barba ed il Teatro ovvero a solitudine, il mestiere, a rivolta che un uomodestina agli uomini