- Libreria
- >
- Libri
- >
- Scienze sociali
- >
- Sociologia
- >
- La scienza della libertà. A cosa serve la sociologia? Conversazioni con Michael...
La scienza della libertà. A cosa serve la sociologia? Conversazioni con Michael Hviid Jacobsen e Keith Tester - 9788859005582
di Zygmunt Bauman Mazzeo R. (cur.) edito da Erickson, 2014
Informazioni bibliografiche del Libro
- Titolo del Libro: La scienza della libertà. A cosa serve la sociologia? Conversazioni con Michael Hviid Jacobsen e Keith Tester
- Autori : Zygmunt Bauman Mazzeo R. (cur.)
- Editore: Erickson
- Data di Pubblicazione: 2014
- Genere: SCIENZE SOCIALI
- Argomento : Sociologia
- Pagine: 154
- Curatore: Mazzeo R.
- ISBN-10: 8859005582
- ISBN-13: 9788859005582
La scienza della libertà. A cosa serve la sociologia? Conversazioni con Michael Hviid Jacobsen e Keith Tester: Che la sociologia viva oggi uno dei periodi più critici dalla sua nascita, e che cresca sempre più lo scetticismo di molti circa il suo valore e la sua funzione, è fuori di dubbio. È a partire da queste premesse che Zygmunt Bauman, tra i più autorevoli pensatori viventi, ci consegna un libro che è una dichiarazione appassionata, militante e cruciale dell'utilità delle scienze sociali. Egli si fa portavoce di una sociologia che non si chiude nell'autoreferenzialità accademica e che non si dimentica di concepire l'essere umano, oggetto dei suoi studi, come un soggetto attivo, capace di compiere scelte autonome. I sociologi, se vogliono essere all'altezza della propria missione, non devono limitarsi a condurre studi "oggettivi" e quantificabili come i fisici e i geologi, ma devono invece guardare al vissuto più intimo delle persone e, entrando in conversazione con loro, aiutarle a comprendere come le loro vicende umane vissute singolarmente si riflettano in contesti sociali più ampi e ne siano irrimediabilmente influenzate. Perché a questo serve, in fondo, la sociologia, ad aumentare la consapevolezza delle persone e, in tal modo, la loro libertà. Introduzione di Mauro Magatti.
Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "La scienza della libertà. A cosa serve la sociologia? Conversazioni con Michael Hviid Jacobsen e Keith Tester"
-5%

La scienza della libertà. A cosa serve la sociologia? Conversazioni con Michael Hviid Jacobsen e Keith Tester
libro di Bauman Zygmunt
Mazzeo R. (cur.)
edizioni Il Margine (Trento) collana Pinova

Homo consumens. Lo sciame inquieto dei consumatori e la miseria degli esclusi
libro di Bauman Zygmunt
Mazzeo R. (cur.)
edizioni Erickson collana Metodi e tecniche del lavoro sociale

Sfide del nostro tempo: verso una sociologia giuseconomica del mutamento globale
libro di Pitasi Andrea
edizioni Aracne collana Teoria dei sistemi e complessità
-5%

La sociologia relazionale di Georg Simmel. La relazione come forma sociale vitale
libro di Ruggieri Davide
edizioni Mimesis collana Sociologie

Oltre il pregiudizio. Madri lesbiche e padri gay
libro di Ciriello Daniela
edizioni Il Dito e la Luna collana Duemilawatt di controcorrente

Demografia. Con aggiornamento online
libro di Rosina Alessandro
De Rose Alessandra
edizioni EGEA collana Pixel
-5%

Bon ton pop al lavoro. 80 consigli di business etiquette per migliorare la tua vita professionale
libro di Motterle Elisa
edizioni HarperCollins Italia
-5%

Amore e violenza. Il fattore molesto della civiltà. Nuova ediz.
libro di Melandri Lea
edizioni Bollati Boringhieri collana Temi
Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "La scienza della libertà. A cosa serve la sociologia? Conversazioni con Michael Hviid Jacobsen e Keith Tester"