ricerca
avanzata

Cinema la prima volta. Conversazioni sull'arte e la vita - 9788875216504

di Bernardo Bertolucci Lo Porto T. (cur.) edito da Minimum Fax, 2016

  • Prezzo di Copertina: € 20.00
  • € 19.00
  • Risparmi il 5% (€ 1.00)

Informazioni bibliografiche del Libro

 

Cinema la prima volta. Conversazioni sull'arte e la vita: Cineasta e cinéphile, Bernardo Bertolucci racconta se stesso e il suo cinema, dall'opera prima "La commare secca" del 1963 al più recente Io e te del 2013. Nato da anni di ricerche negli archivi delle biblioteche di cinema e spettacolo, il volume raccoglie una selezione di interviste e conversazioni pubblicate dagli esordi a oggi su riviste di cinema e spettacolo e quotidiani nazionali e internazionali, che sono spesso condotte da altri registi (tra cui Clare Peploe, Andy Warhol, Anne Wiazemsky, Robert Aldrich e James Franco) o scrittori e drammaturghi (Dacia Maraini, John Guare) e sempre accomunate da una fedeltà al presente e a quelle che egli stesso definisce «le intermittenze del cuore». Nelle parole delle interviste che hanno seguito ogni film (o a volte condotte proprio sui set dei film) si ritrova così quel giusto equilibrio tra etica ed estetica che appartiene alla sua opera, realizzata senza compromessi e con coerenza, e sempre con la consapevolezza che «la cosa più importante è rimanere fedeli a se stessi».
Filmmaker and cin??philes, Bernardo Bertolucci tells himself and his cinema, from the first film "the Grim Reaper" of 1963 to the most recent and me of 2013. Born from years of research in the archives of the libraries of film and entertainment, this book contains a selection of interviews and conversations published beginning today on movie magazines and entertainment and national and international newspapers, which are often conducted by other filmmakers (including Clare Peploe, Andy Warhol, Anne Wiazemsky, Robert Aldrich and James Franco) or writers and dramatists (Dacia Maraini , John Guare) and always share a loyalty to the present and to those whom he calls "heart with interruptions." In the words of the interviews that followed each movie (or sometimes conducted on film sets) finds himself so that proper balance between ethics and aesthetics which is a part of her work, carried out without compromise and with consistency, and always with the understanding that "the most important thing is to stay true to yourself."

Promozione Il libro "Cinema la prima volta. Conversazioni sull'arte e la vita" su Unilibro.it è nell'offerta di libri scontati Tantissimi libri in promozione sconto

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Cinema la prima volta. Conversazioni sull'arte e la vita"

Potrebbero interessarti anche questi prodotti
Emir Kusturica libro di Bertellini Giorgio
Emir Kusturica
libro di Bertellini Giorgio 
edizioni Il Castoro collana Il castoro cinema
disponibilità immediata
€ 16.00

-5%

L'occhio del testimone. Il cinema di Lucio Fulci libro di Romagnoli Michele
L'occhio del testimone. Il cinema di Lucio Fulci
libro di Romagnoli Michele 
edizioni Kappalab
disponibilità immediata
€ 15.00
€ 14.25
Benigni libro di Parigi Stefania
Benigni
libro di Parigi Stefania 
edizioni Edizioni Scientifiche Italiane collana Le immagini e le cose
disponibilità immediata
€ 30.00

-5%

Dialoghi sulla fede libro di Scorsese Martin Spadaro Antonio
Dialoghi sulla fede
libro di Scorsese Martin  Spadaro Antonio 
edizioni La nave di Teseo collana Le onde
disponibilità immediata
€ 16.00
€ 15.20
Sergio Rubini libro di Mancino Anton Giulio Prencipe Fabio
Sergio Rubini
libro di Mancino Anton Giulio  Prencipe Fabio 
edizioni Falsopiano collana Falsopiano/Cinema
disponibilità immediata
€ 18.00

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Cinema la prima volta. Conversazioni sull'arte e la vita"