ricerca
avanzata

Religioni antiche. Un'introduzione comparata - 9788843057665

di Borgeaud P. (cur.) Prescendi F. (cur.) edito da Carocci, 2011

  • Prezzo di Copertina: € 18.00
  • € 17.10
  • Risparmi il 5% (€ 0.90)

Informazioni bibliografiche del Libro

 

Religioni antiche. Un'introduzione comparata: Che cosa caratterizza il politeismo antico e qual è la differenza, se ve n'è una, tra religione e magia? Come si svolge un sacrificio? Perché gli uomini si servono delle pratiche divinatorie per comunicare con gli dèi? Sono questi i principali interrogativi affrontati nel libro. Al centro dei saggi qui raccolti vi sono per lo più il mondo greco e quello romano, ma uno sguardo è rivolto anche all'Egitto e al Vicino Oriente antico, compreso l'Israele biblico. Nell'ambito di queste civiltà, gli elementi culturali, religiosi e mitici si diffondono, si incontrano, reagiscono gli uni con gli altri e si modificano reciprocamente. Una cultura non è un compartimento stagno, i cui tratti possano definirsi "originali" o "puri", ma al contrario un sistema dinamico, costruito intorno al dialogo continuo e alla combinazione di diversi elementi, in un gioco di sguardi incrociati che non cessa di ampliare le frontiere dell'immaginario. L'edizione italiana e a cura di Daniela Bonanno e Gabriella Pironti.
What characterizes the ancient polytheism and what is the difference, if there is one, between religion and magic? How does a sacrifice? Why men use psychics to communicate with the gods? These are the main questions addressed in the book. At the heart of the essays collected here include mostly Greek and Roman world, but a glance is also addressed to Egypt and the ancient Near East, including the Biblical Israel. Within the framework of these civilizations, cultural, religious and mythical elements spread, meet, react with each other and change each other. A culture is not a watertight compartment, whose strokes can be called "original" or "pure", but rather a dynamic system, built around ongoing dialogue and to the combination of several elements, in a game of gazes that continues to expand the boundaries of imagination. The Italian Edition and curated by Daniela Bonanno and Gabriella Pironti.

Promozione Il libro "Religioni antiche. Un'introduzione comparata" su Unilibro.it è nell'offerta di libri scontati Tantissimi libri in promozione sconto

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Religioni antiche. Un'introduzione comparata"

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Religioni antiche. Un'introduzione comparata"