- Libreria
- >
- Libri
- >
- Storia e archeologia
- >
- Storia dell'africa
- >
- Egitto. Dalla civiltà dei faraoni al mondo globale
Egitto. Dalla civiltà dei faraoni al mondo globale - 9788816407848
di Branca P. (cur.) edito da Jaca Book, 2007
- Prezzo di Copertina: € 15.00
- € 6.75
-
Risparmi il 55% (€ 8.25)
Informazioni bibliografiche del Libro
- Titolo del Libro: Egitto. Dalla civiltà dei faraoni al mondo globale
- Autore: Branca P. (cur.)
- Editore: Jaca Book
- Collana: Di fronte e attraverso , Nr. 784
- Data di Pubblicazione: 2007
- Genere: storia d'africa
- Argomenti : Egitto Storia
- Pagine: 175
- Curatore: Branca P.
- Dimensioni mm: 155 x 233 x 17
- ISBN-10: 8816407840
- ISBN-13: 9788816407848
Egitto. Dalla civiltà dei faraoni al mondo globale: La rimarcabile unità geografica da sempre caratteristica dell'Egitto è il primo fondamento della sua eccezionale continuità storica, che si è costruita nell'alternarsi e nel confronto tra diverse dimensioni di espansione e influenza: quelle asiatica e africana sul piano continentale, quelle nilotica e mediterranea sul piano regionale. Il libro introduce a questa molteplicità di dimensioni e piani - storico, politico e culturale - che hanno via via contribuito a trasformare e arricchire l'identità dell'Egitto. Si apre con due contributi sulla civiltà dei Faraoni e le sue espressioni religiose; si svolge poi attraverso la diffusione del cristianesimo e l'elaborazione di forme artistiche proprie, tardo-antiche e cristiane, fino ai cambiamenti portati dalla conquista araba e dalla diffusione dell'Islam. I secoli medievali e quelli del governo dei Turchi, prima mamelucchi poi ottomani, rappresentano per il paese un'alternanza di luci e ombre, una complessità della quale rende conto anche un capitolo sulla società e la cultura del Cairo medievale. La modernità, giunta con l'esercito napoleonico, affascina molti esponenti della società egiziana e, attraverso essi, si irradia in altre regioni del Vicino Oriente. I temi propri del Risorgimento arabo e poi dell'individuazione di quali dimensioni privilegiare tra le tante proprie del paese - islamica, araba, egiziana, mediterranea - hanno fatto dell'Egitto nel Novecento un vero laboratorio di riflessioni e decisioni politiche cariche di conseguenze.
The remarkable geographical unit always characteristic of Egypt is the first Foundation of its exceptional historical continuity, which was built in the alternation and comparing between different dimensions of expansion and influence: Asian and African ones on the continental plane, Nilotic and Mediterranean regional ones. The book introduces to this multiplicity of dimensions and plans-historical, political and cultural-that have helped to transform and enrich the identity of Egypt. It opens with two contributions on the civilization of the Pharaohs and its religious expressions; takes place through the spread of Christianity and the development of their art forms, late Antiquity and Christian up to changes brought about by the Arab conquest and the spread of Islam. The medieval centuries and those of the Government of the Turks, before the Mamluks then Ottomans, represent for the country an alternation of light and shadow, a complexity which realizes also a chapter on society and culture of medieval Cairo. Modernity, now with the Napoleonic army, fascinates many exponents of Egyptian society and, through them, radiates into other regions of the Near East. The themes of the Risorgimento Arabic and then identifying what dimensions give priority among many Arab-Islamic country's own Mediterranean, Egyptian-made of Egypt in the twentieth century a true laboratory of ideas and political positions of consequences.
Promozione Il libro "Egitto. Dalla civiltà dei faraoni al mondo globale" su Unilibro.it è nell'offerta di libri scontati Remainders. Libri Nuovi Scontati: Biografie, Dizionari, Manuali, Saggi, Classici
Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Egitto. Dalla civiltà dei faraoni al mondo globale"
-5%

Tradizione e modernizzazione in Egitto 1798-1998
libro di Branca P. (cur.)
edizioni Franco Angeli collana Collana storica centro studi Univ. Pavia

Humanitas (2013). Vol. 3: Louis Massignon. Tra orientalismo e profezia
libro di Branca P. (cur.)
edizioni Morcelliana collana Humanitas

Sahrawi. Libertà negata
libro di Romano Umberto
edizioni La Mongolfiera
-5%

Storia africana dell'Africa. Dall'alba dell'umanità all'indipendenza
libro di Badawi Zeinab
edizioni Rizzoli collana La grande storia
Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Egitto. Dalla civiltà dei faraoni al mondo globale"