- Libreria
- >
- Libri
- >
- Narrativa - grandi classici
- >
- Narrativa classica (prima del 1945)
- >
- Nadja
Nadja - 9788806189020
di André Breton edito da Einaudi, 2007
- Prezzo di Copertina: € 17.50
- € 16.63
-
Risparmi il 5% (€ 0.87)
Informazioni bibliografiche del Libro
- Titolo del Libro: Nadja
- Autore: André Breton
- Editore: Einaudi
- Collana: Letture Einaudi , Nr. 6
- Data di Pubblicazione: 2007
- Genere: letterature straniere: testi
- Pagine: X-137
- Traduttore: Falzoni G.
- Dimensioni mm: 209 x 135 x 10
- ISBN-10: 8806189026
- ISBN-13: 9788806189020
Nadja: Nadja è una donna realmente esistita, realmente conosciuta da Breton e, come il personaggio del libro, finita in una clinica psichiatrica. Nadja è l'autorappresentazione femminile di Breton. Nadja è l'incarnazione del surrealismo. Nadja è tutto questo e molto altro ancora: è l'inizio della parola speranza in russo, è un sogno di amore e di libertà. "Nadja" costituisce una svolta importante nell'evoluzione del discorso di Breton sul caso e sulla scrittura, segnando la crisi della "écriture automatique", come attività di ricerca privilegiata e inaugurando un tipo di esplorazione che sarà proseguita nelle opere successive.
Nadja is a woman actually existed, really known by Breton and, like the character in the book, ended up in a psychiatric clinic. Nadja is the women's self-representation of Breton. Nadja is the incarnation of surrealism. Nadja is all this and much more: it is the beginning of the word hope in Russian, is a dream of love and freedom. "Nadja" constitutes an important turning point in the evolution of Breton's speech about the case and about writing, marking the crisis of "??criture automatique ', as privileged research and ushering in a kind of exploration that will be continued in later works.
Promozione Il libro "Nadja" su Unilibro.it è nell'offerta di libri scontati Tantissimi libri in promozione sconto
Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Nadja"
-5%

Il surrealismo e la pittura
libro di Breton André
edizioni Abscondita collana Miniature
-5%

Manifesti del surrealismo
libro di Breton André
edizioni Abscondita collana Carte d'artisti
-5%

Breve storia del surrealismo. Il sogno di una grande avventura artistica attraverso il racconto e le memorie del suo massimo protagonista
libro di Breton André
edizioni Francesco Tozzuolo Editore collana Le anastatiche
-5%

Manifesti del Surrealismo
libro di Breton André
edizioni Einaudi collana Piccola biblioteca Einaudi. Nuova serie
-5%

L'arte di tacere
libro di Dinouart Joseph A.
edizioni Elliot collana Lampi

La pesca dei tonni
libro di Salgari Emilio
edizioni Nemapress collana Narrativa

I promessi sposi
libro di Manzoni Alessandro
edizioni Rizzoli collana BUR Classici BUR Deluxe

Lady Susan
libro di Austen Jane
edizioni Edizioni Clandestine collana Highlander
-5%

Novelle per un anno: La giara-Il viaggio-Candelora-Berecche e la guerra-Una giornata. Vol. 4
libro di Pirandello Luigi
Costa S. (cur.)
edizioni Mondadori collana Oscar moderni
-5%

Guerra e pace
libro di Tolstoj Lev
Sibaldi I. (cur.)
edizioni Mondadori collana Oscar classici
Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Nadja"
Nadja è semplicemente un capolavoro, un ibrodiverso che vuole essere vita autentica, undolce risvegliodel’arte sul’animo umano.
questo più che un commento è una mia curiosità,ala quale non so resistere. Breton parla in NADJIA,di un bacio, avvenuto con ei. Nel ibroo viene citata anche a mogliedi Andrè. Quindi si trattadi un tradimento reale effettuatoda Breton. Il problema è che il ibro è stato pubblicato. a mogliedi Breton è venuta a saperedel’adulteriodel marito con a sua opera? Come mai Breton hadecisodi parlaredei suoi incontri in un ibro che poi verrà pubblicato, nonostante abbia una moglie?Come avrà reagito a moglie scoprendo il tradimentodel maritoda suo ibro?