ricerca
avanzata

Il male in bocca. La lunga storia di un'iconografia dimenticata - 9788876984761

di Marco Bussagli edito da Medusa Edizioni, 2023

  • Prezzo di Copertina: € 35.00
  • € 33.25
  • Risparmi il 5% (€ 1.75)

Informazioni bibliografiche del Libro

  • Titolo del Libro: Il male in bocca. La lunga storia di un'iconografia dimenticata
  • AutoreMarco Bussagli
  • Editore: Medusa Edizioni
  • Collana: Wunderkammer , Nr. 38
  • Data di Pubblicazione: 2023
  • Genere: arti
  • Pagine: 380
  • Dimensioni mm: 219 x 0 x 0
  • ISBN-10: 8876984763
  • ISBN-13:  9788876984761

 

Il male in bocca. La lunga storia di un'iconografia dimenticata: Prendendo le mosse dal libro dedicato a un argomento ignoto fino a quando Marco Bussagli pubblicò «I denti di Michelangelo. Un caso iconografico» (Medusa 2014) questo studio, dello stesso autore, per la stessa casa editrice, analizza origini e sviluppo dell'iconografia dell'incisivo centrale dalla Grecia arcaica fino al XX secolo. Legata a una reale anomalia dentaria (nota alla scienza medica come mesiodens e costituita da un incisivo sovrannumerario al centro della chiostra dentaria superiore o inferiore, o entrambi), l'iconografia del quinto incisivo assume valori simbolici negativi. La presenza del "dente bastardo", come scriveva Michele Savonarola, medico e dentista di Leonello d'Este, modifica la percezione della simmetria bilaterale del corpo, minando alla radice l'armonia della figura umana. Per questo, il suo valore simbolico è assimilato addirittura alla morte e - pertanto - ne erano segnate figure come la Gorgone, salvo poi assumere valore apotropaico. È questa la ragione per cui la Medusa con l'incisivo centrale appare sulle monete del VI-V secolo a.C. L'iconografia, però, sarà anche simbolo della stupidità e dell'istintività e segnerà figure come sileni, centauri e ciclopi. Con il cristianesimo questi valori saranno assunti, insieme alla presenza del dente centrale, pure dai demoni con esplicito riferimento al peccato e attraverseranno il Medioevo, il Rinascimento e il XX secolo. Tuttavia, per tale motivo, paradossalmente, il mesiodens, a partire dall'XI secolo segnerà, con esempi significativi, anche il volto del Cristo, l'unico capace di sconfiggere, per la sa

Promozione Il libro "Il male in bocca. La lunga storia di un'iconografia dimenticata" su Unilibro.it è nell'offerta di libri scontati Tantissimi libri in promozione sconto

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Il male in bocca. La lunga storia di un'iconografia dimenticata"

Altri libri con autore: Bussagli Marco

-5%

Corso di ritratto. Materiali, metodi, realizzazioni. Con 4 pastelli a cera, 1 matita a sanguigna, 1 matita nera 3B, 1 sfumino libro di Bussagli Marco
Corso di ritratto. Materiali, metodi, realizzazioni. Con 4 pastelli a cera, 1 matita a sanguigna, 1 matita nera 3B, 1 sfumino
libro di Bussagli Marco 
edizioni Demetra collana Tecniche artistiche
€ 24.90
€ 23.66

-5%

Raffaello. Ediz. a colori libro di Bussagli Marco
Raffaello. Ediz. a colori
libro di Bussagli Marco 
edizioni Giunti Editore collana Atlantissimi
€ 85.00
€ 80.75

-5%

Capire e usare i colori. Con gadget libro di Bussagli Marco
Capire e usare i colori. Con gadget
libro di Bussagli Marco 
edizioni Demetra collana Tecniche artistiche
€ 24.90
€ 23.66

-5%

Bruegel libro di Bussagli Marco
Bruegel
libro di Bussagli Marco 
edizioni Giunti Editore collana Dossier Gold
€ 14.00
€ 13.30

-5%

Raffaello. I ritratti. Ediz. illustrata libro di Bussagli Marco
Raffaello. I ritratti. Ediz. illustrata
libro di Bussagli Marco 
edizioni Giunti Editore collana Dossier d'art
€ 6.90
€ 6.56
Potrebbero interessarti anche questi prodotti

-5%

Il codice botanico di Augusto. Roma, Ara pacis: parlare al popolo attraverso le immagini della natura. Ediz. italiana e inglese libro di Caneva Giulia
Il codice botanico di Augusto. Roma, Ara pacis: parlare al popolo attraverso le immagini della natura. Ediz. italiana e inglese
libro di Caneva Giulia 
edizioni Gangemi Editore collana Arti visive, architettura e urbanistica
disponibilità immediata
€ 30.00
€ 28.50

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Il male in bocca. La lunga storia di un'iconografia dimenticata"