ricerca
avanzata

Sallustio e Cicerone a Brindisi - 9788831341097

di Luciano Canfora edito da Arbor Sapientiae Editore, 2019

  • € 13.00
  • A causa delle condizioni di fornitura offerte dal nostro fornitore
    siamo costretti a conteggiare ulteriori € 5.00 di spese in aggiunta al prezzo di copertina
  • € 18.00

Informazioni bibliografiche del Libro

 

Sallustio e Cicerone a Brindisi: "A metà agosto del 47 Cicerone è fermo a Brindisi, ormai da circa dieci mesi, in esasperante attesa di un ipotizzato, e probabile, passaggio di Cesare. E scrive di continuo ad Attico (il quale conserva tutti i messaggi dell'amico, anche minimi), più di rado alla moglie Terenzia. L'anno precedente aveva commesso l'errore, dopo molta esitazione, di imbarcarsi alla volta del campo pompeiano. Si era fermato a Durazzo, e a Durazzo gli era giunta la notizia della sconfitta di Pompeo a Farsalo. Nell'esercito sconfitto militava suo figlio Marco, e c'era anche suo fratello Quinto anche lui col figlio. Nello sbandamento della disfatta era rientrato precipitosamente a Brindisi, dopo una scenata col fratello. La decisione di fermarsi a Brindisi e di non rientrare a Roma è dovuta, tra l'altro, al timore di essere trattato lì, in una capitale inquieta e in mano ai capi cesariani, come nemico; ma anche al proposito di attendere il passaggio di Cesare ed ottenerne il «perdono», onde rientrare, nei limiti del possibile, nella normalità. Non poteva immaginare la diversione egiziana di Cesare e la complicazione molto seria della guerra alessandrina".
"In mid-August of 47 Cicero has been stationary in Brindisi, now for about ten months, in exasperating expectation of a hypothetical, and probable, passage of Caesar. And he writes constantly to Atticus (who keeps all the messages of his friend, even minimal), more rarely to his wife Terenzia. The previous year he had made the mistake, after much hesitation, of embarking on the way to the Pompeian camp. He had stopped at Durres, and in Durres he had received the news of Pompey's defeat in Farsalo. His son, Marco, was in the defeated army, and his brother Quinto was also there with his son. In the defeat, he had rushed back to Brindisi, after a scene with his brother. The decision to stop in Brindisi and not return to Rome is due, among other things, to the fear of being treated there, in a restless capital and in the hands of the Cesar leaders, as an enemy; but also in order to wait for Caesar's passage and obtain his "forgiveness", in order to fall, as far as possible, into normality. He could not imagine the Egyptian diversion of Caesar and the very serious complication of the Alexandrian war."

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Sallustio e Cicerone a Brindisi"

Altri libri con autore: Canfora Luciano

-5%

Europa gigante incatenato libro di Canfora Luciano
Europa gigante incatenato
libro di Canfora Luciano 
edizioni edizioni Dedalo collana Le grandi voci
€ 10.00
€ 9.50

-5%

Politica e società nella Grecia antica. Nuova ediz. libro di Canfora Luciano
Politica e società nella Grecia antica. Nuova ediz.
libro di Canfora Luciano 
edizioni edizioni Dedalo collana Memorabili
€ 18.90
€ 17.96

-5%

Il fascismo non è mai morto libro di Canfora Luciano
Il fascismo non è mai morto
libro di Canfora Luciano 
edizioni edizioni Dedalo collana Nuova biblioteca Dedalo
€ 13.00
€ 12.35

-5%

La democrazia dei signori libro di Canfora Luciano
La democrazia dei signori
libro di Canfora Luciano 
edizioni Laterza collana Economica Laterza
€ 10.00
€ 9.50

-5%

Vita di Lucrezio libro di Canfora Luciano
Vita di Lucrezio
libro di Canfora Luciano 
edizioni Sellerio Editore Palermo collana Il divano
€ 15.00
€ 14.25

-5%

La biblioteca scomparsa libro di Canfora Luciano
La biblioteca scomparsa
libro di Canfora Luciano 
edizioni Sellerio Editore Palermo collana Promemoria
€ 10.00
€ 9.50
Potrebbero interessarti anche questi prodotti
Storia della letteratura greca libro di Canfora Luciano
Storia della letteratura greca
libro di Canfora Luciano 
edizioni Laterza collana Biblioteca storica Laterza
disponibilità immediata
€ 38.00

-5%

Raccontare il mondo. Storia e fortuna del devisement du monde di Marco Polo e Rustichello da Pisa libro di Andreose Alvise
Raccontare il mondo. Storia e fortuna del devisement du monde di Marco Polo e Rustichello da Pisa
libro di Andreose Alvise 
edizioni Edizioni Dell'orso collana L'immagine Riflessa. Quaderni
disponibilità immediata
€ 24.00
€ 22.80
Generi e contaminazioni. Studi sui cantari, l'egloga volgare e la prima imitazione petrarchesca libro di Rabboni Renzo
Generi e contaminazioni. Studi sui cantari, l'egloga volgare e la prima imitazione petrarchesca
libro di Rabboni Renzo 
edizioni Aracne collana Orti oricellari
disponibilità immediata
€ 31.00

-5%

Il primo libro di Dante. Un'idea della «Vita nova» libro di Carrai Stefano
Il primo libro di Dante. Un'idea della «Vita nova»
libro di Carrai Stefano 
edizioni Scuola Normale Superiore collana Variazioni
disponibilità immediata
€ 10.00
€ 9.50

-5%

Guerriere. Storie di donne controcorrente. Camilla. Giovanna d'Arco. Bradamante. Marfisa. Clorinda libro di Rapino Sara
Guerriere. Storie di donne controcorrente. Camilla. Giovanna d'Arco. Bradamante. Marfisa. Clorinda
libro di Rapino Sara 
edizioni Ares collana Sagitta
disponibilità immediata
€ 16.80
€ 15.96

-5%

Favole. Testo francese a fronte. Ediz. critica libro di Maria di Francia Morosini R. (cur.)
Favole. Testo francese a fronte. Ediz. critica
libro di Maria di Francia  Morosini R. (cur.) 
edizioni Carocci collana Biblioteca medievale
disponibilità immediata
€ 17.00
€ 16.15

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Sallustio e Cicerone a Brindisi"