ricerca
avanzata

I Magaldi. Inventori e innovatori dalla terra degli ulivi alla competizione globale - 9788849859720

di Francesco Caputo edito da Rubbettino, 2019

  • Prezzo di Copertina: € 19.00
  • € 18.05
  • Risparmi il 5% (€ 0.95)

Informazioni bibliografiche del Libro

 

I Magaldi. Inventori e innovatori dalla terra degli ulivi alla competizione globale: Protagonisti di questa storia sono i Magaldi, di origine fiorentina, arrivati in Lucania nel XVI secolo per costruire la Torre di difesa costiera di Santa Venere, passati quindi nell'entroterra lucano a San Quirico Raparo, poi in Campania, a Buccino, alla fine del XVIII secolo. Una famiglia di gente operosa e intraprendente che ha stabilito nella cittadina, che in epoca pre-romana fu la mitica Vulcei, la sua nuova patria. I Magaldi di Buccino, fin dal loro arrivo nella cittadina annidata sul colle che guarda la valle del fiume Bianco, furono dediti alle arti meccaniche, fabbricando con paziente attenzione attrezzi da lavoro, orologi da torre, armi bianche e da fuoco, serrature e oggetti in ottone o ferro battuto; non tralasciarono, però, il lavoro della terra e alla terra fecero ricorso per ricavarne i frutti preziosi: il grano, la vite e innanzitutto l'ulivo. Dimostrò una siffatta duplice predilezione Eduardo Magaldi, nonno di Mario Magaldi, presidente dell'industria Magaldi di oggi, artefice capace di costruire una trebbiatrice nella sua bottega artigianale. Lo stesso Eduardo, ogni anno, quando il grano era maturo, sospendeva le sue attività meccaniche, affidava l'officina ai suoi fidati collaboratori e per circa un mese, con la macchina trainata da muli, andava in giro a mietere il grano per le limitrofe terre dell'Irpinia, della Basilicata e della Puglia. Era uomo dotato di grande ingegno, tenace e instancabile nel lavoro, e la campagna del grano rappresentava per lui una sorta di gradevole vacanza che, comunque, non lo privava dell'orgoglio e del bisogno di sentirsi ut
The protagonists of this story are the Magaldi, of Florentine origin, who arrived in Lucania in the 16th century to build the coastal defense tower of Santa Venus, then passed inthe Lucan hinterland to San Quirico Raparo, then to Campania, to Buccino, at the end of the 18th century Century. An industrious and enterprising family of people who established in the town, which in pre-Roman times was the mythical Vulcei, his new homeland. The Magaldi of Buccino, since their arrival in the town nestled on the hill overlooking the valley of the White River, were dedicated to the mechanical arts, patiently crafting work tools, tower watches, white and firearms, locks and objects in brass or wrought iron; they did not neglect, however, the work of the earth and the earth resorted to obtain the precious fruits: the wheat, the vine and first of all the olive tree. Eduardo Magaldi, grandfather of Mario Magaldi, president of today's Magaldi industry, demonstrated such a double predilection, able to build a thresher in his artisan shop. Eduardo himself, every year, when the grain was ripe, suspended his mechanical activities, entrusted the workshop to his trusted collaborators and for about a month, with the machine pulled by mules, he went around to harvest the grain for the neighboring lands of Irpinia, Basilicata and Puglia. He was a man of great ingenuity, tenacious and tireless in his work, and the wheat campaign represented for him a kind of pleasant holiday that, however, did not deprive him of pride and the need to feel ut

Promozione Il libro "I Magaldi. Inventori e innovatori dalla terra degli ulivi alla competizione globale" su Unilibro.it è nell'offerta di libri scontati Tantissimi libri in promozione sconto

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "I Magaldi. Inventori e innovatori dalla terra degli ulivi alla competizione globale"

Altri libri con autore: Caputo Francesco

-5%

La guerra extraterrestre libro di Caputo Francesco
La guerra extraterrestre
libro di Caputo Francesco 
edizioni Youcanprint collana FICTION / Fantascienza / Generale
€ 10.00
€ 9.50

-5%

Calibro zero. Collezione di fantasmi napoletani libro di Caputo Francesco
Calibro zero. Collezione di fantasmi napoletani
libro di Caputo Francesco 
edizioni Youcanprint collana FICTION / Mistero e Investigativo / Generale
€ 14.00
€ 13.30

-5%

Poesie libro di Caputo Francesco
Poesie
libro di Caputo Francesco 
edizioni Youcanprint collana POESIA / Generale
€ 7.00
€ 6.65

-5%

(Piccole) imprese d'Italia. Perché nel nostro Paese le PMI non riescono a crescere libro di Caputo Francesco
(Piccole) imprese d'Italia. Perché nel nostro Paese le PMI non riescono a crescere
libro di Caputo Francesco 
edizioni youcanprint
€ 12.00
€ 11.40
I cannoni del Regno delle Due Sicilie libro di Caputo Francesco
I cannoni del Regno delle Due Sicilie
libro di Caputo Francesco 
edizioni Cuzzolin
€ 70.00
L'uomo di Gàmala libro di Caputo Francesco
L'uomo di Gàmala
libro di Caputo Francesco 
edizioni Gruppo Albatros Il Filo collana Nuove voci. Strade
€ 18.50
Potrebbero interessarti anche questi prodotti
«...Qui era la fabbrica più bella che c'era...». La Way Assauto tra storia e memoria libro di Gonella Walter
«...Qui era la fabbrica più bella che c'era...». La Way Assauto tra storia e memoria
libro di Gonella Walter 
edizioni Israt
disponibilità immediata
€ 15.00
La città degli spilli. Filosofia e arte nella prima rivoluzione industriale libro di La Monica Marcella
La città degli spilli. Filosofia e arte nella prima rivoluzione industriale
libro di La Monica Marcella 
edizioni Ila-Palma collana Memorie/Testimonianze
disponibilità immediata
€ 13.00

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "I Magaldi. Inventori e innovatori dalla terra degli ulivi alla competizione globale"