ricerca
avanzata

Breve storia della lingua portoghese - 9788833392639

di Esperanza Cardeira De Rosa G. L. (cur.) Lupetti M. (cur.) edito da Pisa University Press, 2019

  • Prezzo di Copertina: € 12.00
  • € 11.40
  • Risparmi il 5% (€ 0.60)

Informazioni bibliografiche del Libro

 

Breve storia della lingua portoghese: L'obiettivo di questa "Breve storia della lingua portoghese" è la descrizione storica della lingua portoghese, dalle origini latine ai primi testi scritti, dal Portoghese Antico alla contemporaneità. In questo percorso il testo cerca di evidenziare l'importanza di quei momenti storici cruciali che, alla luce della riflessione metalinguistica, consentono un'interpretazione più ampia di quella che solitamente viene considerata la fase di formazione e di elaborazione dell'idioma lusitano. Per la storia della lingua portoghese, questi momenti sono due, esterni alla lingua, ma ad essa profondamente legati. Il primo è la proclamazione del regno del Portogallo nel 1179, dopo il riconoscimento dell'indipendenza da parte del papa Alessandro III ("Bolla Manifestis Probatum"); il secondo è la guerra civile culminata nella battaglia di Aljubarrota (1385) e nella conseguente ascesa al potere alla dinastia degli Avis. A ben vedere, quindi, due sono i momenti in cui dovrebbe essere distinto il processo di elaborazione del portoghese. Il primo, in cui il modello di riferimento è il portoghese antico, ossia una varietà linguistica con ancora molti tratti in comune con il gallego; il secondo, nel quale la varietà di lingua scelta come modello per il processo di elaborazione è il portoghese impiantato nelle regioni centro-meridionali con la riconquista. Pertanto, è al passato che dobbiamo ricorrere per comprendere l'evoluzione della lingua portoghese, ripercorrendo la storia di un popolo, delle sue conquiste, delle sue disfatte. Un popolo che si è rivolto al mare per trascendere la sua dimens
The goal of this "Short History of the Portuguese Language" is the historical description of the Portuguese language, from Latin origins to early written texts, from Old Portuguese to contemporary. In this path the text seeks to highlight the importance of those crucial historical moments that, in the light of metalinguistic reflection, allow a broader interpretation of what is usually considered the phase of formation and processing of the Lusitanian idiom. For the history of the Portuguese language, these moments are two, external to the language, but deeply linked to it. The first is the proclamation of the kingdom of Portugal in 1179, after the recognition of independence by Pope Alexander III ("Bolla Manifestis Probatum"); The second is the civil war that culminated in the Battle of Aljubarrota (1385) and the subsequent rise to power of the Avis dynasty. On closer inspection, then, there are two moments when the Portuguese process of processing should be distinguished. The first, in which the reference model is ancient Portuguese, that is, a linguistic variety with many traits in common with the gallego; the second, in which the variety of language chosen as the model for the processing process is Portuguese implanted in the south-central regions with the reconquest. Therefore, it is in the past that we must resort to understanding the evolution of the Portuguese language, retracing the history of a people, of its conquests, of its defeats. A people who turned to the sea to transcend their dimens

Promozione Il libro "Breve storia della lingua portoghese" su Unilibro.it è nell'offerta di libri scontati Tantissimi libri in promozione sconto

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Breve storia della lingua portoghese"

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Breve storia della lingua portoghese"