ricerca
avanzata

Spazi pubblici, discorsi segreti. Istruzioni e settarismo nel Risorgimento italiano - 9788864580944

di Carolina Castellano edito da Tangram Edizioni Scientifiche, 2013

Informazioni bibliografiche del Libro

 

Spazi pubblici, discorsi segreti. Istruzioni e settarismo nel Risorgimento italiano: A partire dal triennio repubblicano, il settarismo diventa uno strumento di mobilitazione politica utilizzato da tutte le parti in gioco: quella dei sovrani "legittimi", quelle dei movimenti democratici e costituzionali. Ciò ha contribuito alla proliferazione delle sette, sia progressiste che reazionarie, già prima del 1815. I protagonisti del Risorgimento hanno lasciato una memoria molto critica delle pratiche settarie, così diffuse nella penisola, nonostante la maggior parte di loro vi avesse preso parte, perché il settarismo è stato una forma di lotta politica contraddittoria, esposta alle infiltrazioni, che molti giudicano poco attrezzata per la rivoluzione nazionale. Esso tuttavia è stato un formidabile incubatore di culture politiche e un luogo molto frequentato della socializzazione politica. Questa ricerca si interroga sul rapporto tra la sfera pubblica e l'associazionismo segreto, e lo indaga sia attraverso l'analisi storico-concettuale di quelle figure del lessico politico - il segreto, la censura e la libertà di stampa - che compongono e definiscono lo spazio pubblico, sia attraverso le molteplici relazioni del settarismo con le istituzioni statali.
Starting from the Republican period, sectarianism became a tool for political mobilization used by all parties involved: that of "legitimate" rulers, those constitutional and democratic movements. This has contributed to the proliferation of sects, both progressive reactionary, sometime before 1815. The protagonists of the Renaissance have left a very critical memory sectarian practices so prevalent in the peninsula, although most of them had taken part, because sectarianism was a form of political struggle contradictory, exposed to infiltration, which many consider little equipped for the national revolution. It was however a formidable incubator of political cultures and a popular spot of political socialization. This research investigates the relationship between the public sphere and secret associations, and investigates whether through lexical conceptual historical analysis of those political figures-the secret, censorship and freedom of the press--that make up and define public space, both through multiple reports of sectarianism with State institutions.

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Spazi pubblici, discorsi segreti. Istruzioni e settarismo nel Risorgimento italiano"

Altri libri con autore: Castellano Carolina

-5%

Il segreto e la censura. Storia di due concetti nel Risorgimento italiano libro di Castellano Carolina
Il segreto e la censura. Storia di due concetti nel Risorgimento italiano
libro di Castellano Carolina 
edizioni Tangram Edizioni Scientifiche collana Orizzonti
disponibilità immediata
€ 11.50
€ 10.93

-5%

Il mestiere di giudice. Magistrati e sistema giuridico tra i francesi e i Borboni (1799-1848) libro di Castellano Carolina
Il mestiere di giudice. Magistrati e sistema giuridico tra i francesi e i Borboni (1799-1848)
libro di Castellano Carolina 
edizioni Il Mulino collana Il Mulino/Ricerca
€ 25.00
€ 23.75
Una questione di provincia. Criminalità e camorra tra età giolittiana e fascismo libro di Castellano Carolina
Una questione di provincia. Criminalità e camorra tra età giolittiana e fascismo
libro di Castellano Carolina 
edizioni Editoriale Scientifica collana Res incorrupta
€ 15.00
Potrebbero interessarti anche questi prodotti
Rotaie vissute. La Siracusa-Licata a Modica libro di Minardo Emanuele
Rotaie vissute. La Siracusa-Licata a Modica
libro di Minardo Emanuele 
edizioni Grafiche Santocono
disponibilità immediata
€ 50.00
Candide fiamme 1556-1598. Dal viceré La Cueva al viceré Guzman d'Olivares libro di Bascetta Arturo Cillo A. (cur.)
Candide fiamme 1556-1598. Dal viceré La Cueva al viceré Guzman d'Olivares
libro di Bascetta Arturo  Cillo A. (cur.) 
edizioni ABE collana Regno di Napoli in più epoche
disponibilità immediata
€ 24.00

-5%

La caduta. Cronache dalla fine del fascismo libro di Mauro Ezio
La caduta. Cronache dalla fine del fascismo
libro di Mauro Ezio 
edizioni Feltrinelli collana Varia
disponibilità immediata
€ 20.00
€ 19.00
Re Ferrante il Pidocchio (1442-1465). Il regno di Napoli (la rotta di Sarno) libro di Bascetta A. (cur.) Fiore L. (cur.)
Re Ferrante il Pidocchio (1442-1465). Il regno di Napoli (la rotta di Sarno)
libro di Bascetta A. (cur.)  Fiore L. (cur.) 
edizioni ABE collana Regno di Napoli in più epoche
disponibilità immediata
€ 12.00
Storia d'Italia. Vol. 6: L' Italia del Settecento (1700-1789) libro di Montanelli Indro Gervaso Roberto
Storia d'Italia. Vol. 6: L' Italia del Settecento (1700-1789)
libro di Montanelli Indro  Gervaso Roberto 
edizioni Rizzoli collana BUR Saggi
disponibilità immediata
€ 13.00
La fuga di re René. Renato d'Angiò (1435-1442). Il regno di Napoli libro di Bascetta A. (cur.) Fiore L. (cur.)
La fuga di re René. Renato d'Angiò (1435-1442). Il regno di Napoli
libro di Bascetta A. (cur.)  Fiore L. (cur.) 
edizioni ABE collana Regno di Napoli in più epoche
disponibilità immediata
€ 24.00

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Spazi pubblici, discorsi segreti. Istruzioni e settarismo nel Risorgimento italiano"