- Libreria
- >
- Libri
- >
- Religione e spiritualità
- >
- Storia della chiesa
- >
- I gesuiti e i papi
I gesuiti e i papi - 9788815266606
di Catto M. (cur.) Ferlan C. (cur.) edito da Il Mulino, 2017
- Prezzo di Copertina: € 20.00
- € 19.00
-
Risparmi il 5% (€ 1.00)
Informazioni bibliografiche del Libro
- Titolo del Libro: I gesuiti e i papi
- Autori : Catto M. (cur.) Ferlan C. (cur.)
- Editore: Il Mulino
- Collana: Istituto storico italo-germ. Annali , Nr. 97
- Data di Pubblicazione: 2017
- Genere: STORIA E GEOGRAFIA DELLA CHIESA
- Argomenti : Gesuiti Papi
- Pagine: 223
- Curatore: Catto M.; Ferlan C.
- ISBN-10: 8815266607
- ISBN-13: 9788815266606
I gesuiti e i papi: La Compagnia di Gesù nasceva nell'Europa lacerata dalle guerre e percorsa dal millenarismo, dal profetismo, dal radicalismo, scegliendo di porsi a fianco del papa per riconquistare i paesi passati al protestantesimo ed evangelizzare i mondi d'oltremare. Nonostante lo speciale voto di obbedienza circa missiones, che la fece rappresentare come l'esercito della Santa Sede, agguerrito e pronto ad andare ovunque ve ne fosse il bisogno, numerosi sono gli scontri nella storia tra i gesuiti e i papi. Un ordine religioso che nasceva mettendosi a servizio del pontefice ma che proprio da un papa (Clemente XIV, 1773) sarebbe stato soppresso con il pretesto che la sua presenza ostacolava la pace vera e durevole nella Chiesa. La Compagnia di Gesù avrebbe dunque dovuto smettere di esistere, ma continuò a vivere in pìccole enclaves europee e non. Di nuovo per volontà del capo della Chiesa l'ordine rinacque (Pio VII, 1814), pronto a rimettersi al fianco di Roma e a difenderne le posizioni più conservatrici, divenendo il simbolo della restaurazione in Europa e il principale ostacolo a ogni forma di incontro tra cultura cristiana e mondo moderno: la democrazia, il liberalismo, le nuove scoperte biologiche. Ancora una volta la Compagnia sarebbe diventata il centro capace di contenere intransigenti e moderati, intellettuali conservatori e moderni, evoluzionisti, e molti altri opposti, così com'era stato al momento della sua nascita e della sua storia di età moderna. E ancora una volta generando conflitti e conciliazioni, sopravvivenze e rinnovamenti della tradizione e dell'esperienza religiosa
The Society of Jesus was born in Europe torn apart by wars and crossed by millenarism, prophetism, radicalism, choosing to stand alongside the pope to win back the countries passed to Protestantism and evangelize the worlds overseas. Despite the special vow of obedience about missions, which made her represent as the army of the Holy See, fierce and ready to go wherever there was need, there are numerous clashes in history between the Jesuits and the popes. A religious order that was born by serving the pontiff but which precisely by a pope (Clement xiv, 1773) would be suppressed on the pretext that his presence hindered true and lasting peace in the Church. The Society of Jesus should therefore have stopped existing, but continued to live in small European and non-European enclaves. Again at the behest of the head of the Church, the order was reborn (Pius VII, 1814), ready to stand by Rome's side and defend its most conservative positions, becoming the symbol of the restoration in Europe and the main obstacle to any form of encounter between Christian culture and the modern world: democracy, liberalism, new biological discoveries. Once again the Society would become the center capable of containing intransigent and moderate, conservative and modern intellectuals, evolutionists, and many other opposites, as it had been at the time of its birth and its history of the modern age. And once again generating conflicts and reconciliations, survivals and renewals of tradition and religious experience
Promozione Il libro "I gesuiti e i papi" su Unilibro.it è nell'offerta di libri scontati Tantissimi libri in promozione sconto
Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "I gesuiti e i papi"
-5%

La Chiesa contro Gesù. Qualche cosa che so della Chiesa e dei suoi crimini. Vol. 2
libro di Renzetti Roberto
edizioni Tempesta Editore collana Tempesta Laica
-5%

Storia della Chiesa. Vol. 3: L' età moderna
libro di Lavenia Vincenzo
edizioni EDB collana Fondamenta
-5%

Fondazione e primo sviluppo del Seminario romano (1565-1608)
libro di Testa Luca
edizioni Pontificia Univ. Gregoriana collana Tesi Gregoriana. Serie storia ecclesiast.
-5%

Le prime comunità cristiane. Persone, tempi, luoghi, forme, credenze
libro di Penna Romano
edizioni Carocci collana Quality paperbacks
-5%

Commentario ai documenti del Vaticano II. Vol. 5: Dei verbum
libro di Di Pilato Vincenzo
Epis Massimo
Mazzinghi Luca
Noceti S. (cur.)
Repole R. (cur.)
edizioni EDB collana Nuovi saggi teologici
-5%

Storia della Chiesa. Vol. 2: L' età medievale
libro di Pellegrini Letizia
edizioni EDB collana Fondamenta
Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "I gesuiti e i papi"