ricerca
avanzata

Abituati a cadere. Braccia stanche, scarpette strette e altre gioie dell'arrampicata: cosa ci insegna stare sulla roccia, un fallimento alla volta - 9791221210637

di Amedeo Cavalleri @brocchisuiblocchi edito da De Agostini, 2024

  • Prezzo di Copertina: € 17.90
  • € 17.01
  • Risparmi il 5% (€ 0.89)

Informazioni bibliografiche del Libro

  • Titolo del Libro: Abituati a cadere. Braccia stanche, scarpette strette e altre gioie dell'arrampicata: cosa ci insegna stare sulla roccia, un fallimento alla volta
  • AutoriAmedeo Cavalleri @brocchisuiblocchi
  • Editore: De Agostini
  • Collana: Varia
  • Data di Pubblicazione: 2024
  • Genere: arti ricreative. spettacolo. sport
  • Pagine: 208
  • Curatore: Brocchi sui blocchi
  • Dimensioni mm: 213 x 0 x 19
  • ISBN-13:  9791221210637

 

Abituati a cadere. Braccia stanche, scarpette strette e altre gioie dell'arrampicata: cosa ci insegna stare sulla roccia, un fallimento alla volta: Le gambe tremanti, il fiato mozzo, la gioia di arrivare in catena, il vuoto nello stomaco se scivola un piede: sono sensazioni che qualunque scalatore, esperto o alle prime armi, conosce. Chi non ha mai provato ad arrampicare non si spiega come tutto ciò possa accendere una passione che parrebbe più un martirio vero e proprio, eppure quasi tutti quelli che iniziano non smettono più, incuranti dei lividi e degli insuccessi. Perché ci si fa il callo (anzi: i calli), se ci si dota di una buona dose di autoironia (e un po' di masochismo). Perché ogni successo è una conquista che ripaga di tutti i fallimenti precedenti. Perché non si scala da soli, ed è bello accettare di aver bisogno degli altri. Perché l'arrampicata è preziosa maestra di vita quando ci mostra impietosamente i nostri limiti fisici e mentali e, allo stesso tempo, ci porta a superarli: scalare a volte fa paura, però si scala lo stesso. Chi arrampica si muove verso il cielo, però fa progressi solo chi trova il coraggio di cadere. Tra aneddoti spassosi e riflessioni personali, spiegazioni per neofiti e consigli pratici per chi già se la cava a scalare (ma magari non a cadere), Amedeo Cavalleri e il collettivo dei Brocchi Sui Blocchi sono autori di questo racconto spiritoso ed entusiasmante del mondo verticale, che è anche un manifesto dei suoi valori di condivisione, di rispetto per le altre persone e per il pianeta. È l'arrampicata divertente, di quelli "scarsi", che si fa con gli amici, lontano dalle logiche di performatività e del successo a ogni costo che ci stanno intossicando. È un invito a risvegliare il nos

Promozione Il libro "Abituati a cadere. Braccia stanche, scarpette strette e altre gioie dell'arrampicata: cosa ci insegna stare sulla roccia, un fallimento alla volta" su Unilibro.it è nell'offerta di libri scontati Tantissimi libri in promozione sconto

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Abituati a cadere. Braccia stanche, scarpette strette e altre gioie dell'arrampicata: cosa ci insegna stare sulla roccia, un fallimento alla volta"

Potrebbero interessarti anche questi prodotti
Le Signore delle cime. Storie di guide alpine al femminile. Dal Monte Bianco alle Dolomiti, dieci donne raccontano la loro montagna libro di Todesco Chiara
Le Signore delle cime. Storie di guide alpine al femminile. Dal Monte Bianco alle Dolomiti, dieci donne raccontano la loro montagna
libro di Todesco Chiara 
edizioni Todesco Chiara (Aut)
disponibilità immediata
€ 15.00

-5%

Macugnana. Due secoli di guide alpine libro di Canestro Chiovenda Beatrice Rizzi Enrico Valsesia Teresio
Macugnana. Due secoli di guide alpine
libro di Canestro Chiovenda Beatrice  Rizzi Enrico  Valsesia Teresio 
edizioni Grossi
disponibilità immediata
€ 28.00
€ 26.60
Praticare l'arrampicata sportiva libro di De Ruvo Mirella Ferraris Luca
Praticare l'arrampicata sportiva
libro di De Ruvo Mirella  Ferraris Luca 
edizioni Edi. Ermes collana Praticare il...
disponibilità immediata
€ 7.00
Tom Ballard. Libero di sognare libro di Gaddi Andrea
Tom Ballard. Libero di sognare
libro di Gaddi Andrea 
edizioni Alpine Studio collana I miti
disponibilità immediata
€ 18.00
Il ponte dell'Erfolet. Perchè sono diventato alpinista libro di Brevini Franco
Il ponte dell'Erfolet. Perchè sono diventato alpinista
libro di Brevini Franco 
edizioni Le Château Edizioni
disponibilità immediata
€ 12.00
Etica dell'alpinismo libro di Dalla Porta Xidias Spiro
Etica dell'alpinismo
libro di Dalla Porta Xidias Spiro 
edizioni CAI collana I quaderni montagna e cultura
disponibilità immediata
€ 10.00

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Abituati a cadere. Braccia stanche, scarpette strette e altre gioie dell'arrampicata: cosa ci insegna stare sulla roccia, un fallimento alla volta"