ricerca
avanzata

L'eco del silenzio. Il trauma della Shoah consegnato alle generazioni future - 9788880576204

di Giorgio Caviglia Maria Bove edito da Giuntina, 2016

  • Prezzo di Copertina: € 15.00
  • € 14.25
  • Risparmi il 5% (€ 0.75)

Informazioni bibliografiche del Libro

 

L'eco del silenzio. Il trauma della Shoah consegnato alle generazioni future: Quando il passato può dirsi davvero passato? Come si diventa dopo aver attraversato un indicibile trauma? Esistono memorie che attraversano i confini della propria esperienza individuale e si trasmettono alle generazioni future? Questi e altri sono gli argomenti di questo volume che nasce dalla volontà di mettere ordine nella questione della trasmissione intergenerazionale del trauma da parte dei sopravvissuti alla Shoah dopo la loro reclusione nei campi di concentramento nazisti. L'esperienza della Shoah, per la sua totale estraneità a tutto ciò che è umano e ai valori della giustizia e della pietà, rischia di essere coperta da una cortina di silenzio, un silenzio che però parla di morti e di lutti che si rivivono ogni giorno, di un dolore che è difficile da dire, a se stessi e agli altri. La trasmissione del trauma della Shoah avviene in quella che viene definita la "seconda generazione", intendendo con questo termine i figli dei sopravvissuti. Quello adottato per indagare queste problematiche è un punto di vista multifattoriale, che rivede i contributi forniti dalla letteratura scientifica esistente sui sopravvissuti e sui loro figli. Emerge, così, un punto di vista più complesso, che non cerca una relazione causa-effetto lineare, ma propone una prospettiva più ampia, servendosi anche dei contributi della Teoria dell'Attaccamento.
When the past is truly past? How do you become after crossing an unspeakable trauma? There are memoirs that cross the boundaries of their individual experience and pass on to future generations? These and more are the arguments in this volume that stems from the desire to put order in the question of intergenerational transmission of trauma by survivors of the Shoah after their imprisonment in Nazi concentration camps. The experience of the Shoah, to its total strangeness in everything human and the values of Justice and piety, is likely to be covered by a curtain of silence, a silence which, however, speaks of deaths and deaths that are revived every day, a pain that is hard to say, to themselves and to others. The transmission of the trauma of the Holocaust takes place in what is termed the "second generation", meaning by this term the children of survivors. The one adopted to investigate these issues is a multifactorial perspective, reviewing the contributions provided by the existing scientific literature on the survivors and their children. Thus emerges a more complex, which does not seek a cause-effect relationship linear, but offers a wider perspective, utilizing the contributions of attachment theory.

Promozione Il libro "L'eco del silenzio. Il trauma della Shoah consegnato alle generazioni future" su Unilibro.it è nell'offerta di libri scontati Tantissimi libri in promozione sconto

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "L'eco del silenzio. Il trauma della Shoah consegnato alle generazioni future"

Potrebbero interessarti anche questi prodotti
I traumi dell'apparato locomotore. Valutazione generale e primo trattamento libro di Chiara Osvaldo Ronzani Claudio
I traumi dell'apparato locomotore. Valutazione generale e primo trattamento
libro di Chiara Osvaldo  Ronzani Claudio 
edizioni Minerva Medica collana Specialità mediche
disponibilità immediata
€ 15.00

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "L'eco del silenzio. Il trauma della Shoah consegnato alle generazioni future"