ricerca
avanzata

Lettura del «Cimetière marin» - 9788833051512

di Gustave Cohen edito da Solfanelli, 2019

  • Prezzo di Copertina: € 7.00
  • € 12.00
  • A causa delle condizioni di fornitura offerte dall'editore/fornitore
    siamo costretti ad aumentare di € 5.00 il costo del prodotto

Informazioni bibliografiche del Libro

 

Lettura del «Cimetière marin»: Il commento di Gustave Cohen al Cimetière marin, qui proposto per la prima volta in italiano, è una pietra miliare nella bibliografia su Paul Valéry, un testo che ha fatto epoca e che, pur risalendo al 1933, rimane un classico. Lo studioso analizza diligentemente, strofa per strofa, le 24 sestine di decasillabi che compongono il capolavoro del poeta francese, cercando di scoprire vaghe parentele fra il suo pensiero e i sistemi di Lucrezio, Leonardo o Bergson. Nato come corso universitario alla Sorbona e spiegato davanti a un uditorio in cui figurava, non a caso, lo stesso Valéry, fu pubblicato in volume con la lunga prefazione del poeta, Au sujet du "Cimetière marin", che è una sorta di «racconto ideale» sulle origini dei suoi versi e in cui c'è anche un atto di riconoscenza verso il critico che aveva inteso ed esposto compiutamente le intenzioni e le espressioni di un poema ritenuto «oscuro». Cohen ripercorre l'interno strutturarsi di questa composizione elaborata scoprendovi un'architettura segreta, ripartita in quattro parti di vario tono emotivo e tematico. Tre «voci» vanno a comporre il respiro del poema: il «protagonista», che è il «Non-Essere» simboleggiato dal sole a picco, il «deuteragonista», ovvero la «coscienza del poeta» che si abbandona all'estasi, e il «tritagonista», l'autore stesso, che è insieme «attore» e «spettatore» del dramma metafisico che contempla. Alle analisi sul fondo concettuale del Cimetière marin, di cui sono messi in luce i nuclei tematici, si alternano quelle sul piano stilistico-espressivo. Cohen mette a fuoco lo specifico poetico di Valéry
Gustave Cohen's commentary on the Cimetière marin, which was first proposed in Italian, is a milestone in the bibliography about Paul Valéry, a text that made an era and which, although dating back to 1933, remains a classic. The scholar diligently analyzes, verse by verse, the 24 sestines of decasillabi that make up the masterpiece of the poet French, trying to discover vague kinship between his thought and the systems of Lucretius, Leonardo or Bergson. Born as a university course at the Sorbonne and explained in front of an audience in which Valéry himself was featured, it was published in volume with the long preface of the poet, Au sujet du "Cimetière marin", which is a kind of "ideal story" about the origins of his there is also an act of gratitude to the critic who had intended and fully exposed the intentions and expressions of a poem considered "dark". Cohen retraces the structure of this elaborate composition and discovers a secret architecture, divided into four parts of various emotional and thematic tone. Three "voices" go to compose the breath of the poem: the "protagonist", which is the "Non-Being" symbolized by the sun at the peak, the "deuteragonist", that is, the "consciousness of the poet" who abandons himself to ecstasy, and the "tritagonist", the author himself, who is both "actor" and "actor" and "actor" viewer" of the metaphysical drama he contemplates. The analyses on the conceptual background of cimetière marin, of which the thematic nuclei are highlighted, alternate those on the stylistic-expressive level. Cohen focuses on Valéry's specific poetry

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Lettura del «Cimetière marin»"

Potrebbero interessarti anche questi prodotti

-5%

Il mio calcio libro di Pasolini Pier Paolo
Il mio calcio
libro di Pasolini Pier Paolo 
edizioni Garzanti collana I piccoli grandi libri
disponibilità immediata
€ 5.90
€ 5.61

-5%

Il fascino discreto della tradizione. Annibale Ruccello drammaturgo libro di Tomasello Dario
Il fascino discreto della tradizione. Annibale Ruccello drammaturgo
libro di Tomasello Dario 
edizioni Edizioni di Pagina collana Due punti
disponibilità immediata
€ 14.00
€ 13.30
George Smiley. La spia perfetta di John Le Carre libro di Ventura Marco
George Smiley. La spia perfetta di John Le Carre
libro di Ventura Marco 
edizioni Nuova Argos collana Segreti
disponibilità immediata
€ 10.00
Marguerite Duras. Visioni veneziane libro di Bertola C. (cur.) Melon E. (cur.)
Marguerite Duras. Visioni veneziane
libro di Bertola C. (cur.)  Melon E. (cur.) 
edizioni Il Poligrafo collana Soggetti rivelati
disponibilità immediata
€ 20.00
Georges Bernanos, il non-conformista libro di Bothorel Jean
Georges Bernanos, il non-conformista
libro di Bothorel Jean 
edizioni Santi Quaranta collana La scala di Giacobbe. Saggi
disponibilità immediata
€ 12.91

-5%

Il silenzio delle sirene. Mito e letteratura in Kafka libro di Valentini Antonio
Il silenzio delle sirene. Mito e letteratura in Kafka
libro di Valentini Antonio 
edizioni Mimesis collana Filosofie
disponibilità immediata
€ 14.00
€ 13.30

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Lettura del «Cimetière marin»"