- Libreria
- >
- Libri
- >
- Storia e archeologia
- >
- Storia: specifici eventi e argomenti
- >
- Navi, penne e cannoni. Guerre, costituzioni e la creazione del mondo moderno
Navi, penne e cannoni. Guerre, costituzioni e la creazione del mondo moderno - 9788817162593
di Linda Colley edito da Rizzoli, 2022
- Prezzo di Copertina: € 26.00
- € 24.70
-
Risparmi il 5% (€ 1.30)
€ 12.99
Informazioni bibliografiche del Libro
- Titolo del Libro: Navi, penne e cannoni. Guerre, costituzioni e la creazione del mondo moderno
- Autore: Linda Colley
- Editore: Rizzoli
- Collana: Saggi italiani
- Data di Pubblicazione: 2022
- Genere: GEOGRAFIA E STORIA
- Argomento : Costituzioni
- Pagine: 468
- Traduttore: Rodinò L.
- Dimensioni mm: 230 x 0 x 42
- ISBN-10: 8817162590
- ISBN-13: 9788817162593
Navi, penne e cannoni. Guerre, costituzioni e la creazione del mondo moderno: Il Settecento non è stato solo il secolo delle rivoluzioni: proprio in quel periodo, infatti, gli Stati iniziarono a dotarsi delle prime costituzioni moderne. Carte nate sulla spinta di idee capaci di varcare i confini nazionali e diffondersi in tutto il mondo; documenti figli sia dei moti di rivendicazione popolare sia della necessità di legittimazione dei governanti, intenzionati a formalizzare il proprio potere sancendo diritti e doveri di cittadini e istituzioni. Ma quelle costituzioni furono anche molto altro, come ci mostra Linda Colley in questo saggio tanto ampio quanto originale. Studiosa affermata e saggista di talento, Colley delinea una storia globale delle carte costituzionali dal Settecento a oggi, sovvertendo alcune delle convinzioni più diffuse in materia: certo, la loro emanazione fu un passaggio fondamentale per molte epiche rivoluzioni (basti pensare a quella americana) e per l'affermazione dei diritti dei diseredati, ma si trasformò anche in uno strumento di violenta espansione imperialista, di espropriazione e di marginalizzazione sociale (soprattutto a discapito delle donne e delle persone di colore). E, in ogni caso, quelle costituzioni - testi in cui politica, ideologia, pragmatismo e letterarietà si mescolavano - furono sempre inestricabilmente legate alle guerre tra nazioni. Dall'innovativo Nakaz emanato da Caterina II di Russia al testo di James Africanus Beale Horton, visionario legislatore della Sierra Leone; dalla celebre carta dei padri fondatori degli Stati Uniti alla prima moderna costituzione islamica, opera dello statista-soldato tunisino
Promozione Il libro "Navi, penne e cannoni. Guerre, costituzioni e la creazione del mondo moderno" su Unilibro.it è nell'offerta di libri scontati Tantissimi libri in promozione sconto
Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Navi, penne e cannoni. Guerre, costituzioni e la creazione del mondo moderno"
-5%

Prigionieri. L'Inghilterra, l'Impero e il mondo. 1600-1850
libro di Colley Linda
edizioni Einaudi collana Biblioteca di cultura storica

Figure di donne in età moderna. Modelli e storie
libro di Zarri Gabriella
edizioni Edizioni di Storia e Letteratura collana Storia e letteratura
-5%

Accadde ad Auschwitz. Una storia d'amore
libro di Blankfeld Keren
edizioni Piemme collana Saggi PM
-5%

Le incantatrici. 33 donne che hanno sedotto il mondo
libro di Musini Daniela
edizioni Piemme collana Narrativa ITA
-5%

Giochi d'ombra. Preistoria curiosa della realtà virtuale
libro di Riva Massimo
edizioni Einaudi collana Saggi

L'infanzia violata
libro di Storchi Mario R.
edizioni Edizioni Manna
-5%

Vivere da Asburgo. Sette regole per tempi difficili
libro di d'Asburgo Lorena Edoardo
edizioni D'Ettoris collana Biblioteca di storia europea
Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Navi, penne e cannoni. Guerre, costituzioni e la creazione del mondo moderno"