ricerca
avanzata

Innovazione nella didattica delle scienze nella scuola primaria e dell'infanzia: al crocevia fra discipline scientifiche e umanistiche. Atti del Convegno (Modena-Reggio Emilia, 21-22 novembre 2014). Articoli selezionati - 9788899459284

di Corni F. (cur.) Altiero T. (cur.) edito da Universitas Studiorum, 2015

  • Prezzo di Copertina: € 24.00
  • € 29.00
  • A causa delle condizioni di fornitura offerte dall'editore/fornitore
    siamo costretti ad aumentare di € 5.00 il costo del prodotto

Informazioni bibliografiche del Libro

  • Titolo del Libro: Innovazione nella didattica delle scienze nella scuola primaria e dell'infanzia: al crocevia fra discipline scientifiche e umanistiche. Atti del Convegno (Modena-Reggio Emilia, 21-22 novembre 2014). Articoli selezionati
  • AutoriCorni F. (cur.) Altiero T. (cur.)
  • Editore: Universitas Studiorum
  • Edizione: 3°
  • Data di Pubblicazione: 2015
  • Genere: EDUCAZIONE
  • ArgomentiScienze Didattica
  • Pagine: 390
  • Curatore: Corni F.; Altiero T.
  • Dimensioni mm: 210 x 0 x 0
  • ISBN-10: 8899459282
  • ISBN-13:  9788899459284

 

Innovazione nella didattica delle scienze nella scuola primaria e dell'infanzia: al crocevia fra discipline scientifiche e umanistiche. Atti del Convegno (Modena-Reggio Emilia, 21-22 novembre 2014). Articoli selezionati: Il convegno "Innovazione nella didattica delle scienze nella scuola primaria e dell'infanzia: al crocevia fra discipline scientifiche e umanistiche" è giunto alla sua terza edizione, nel 2014, come momento di dialogo costruttivo tra due mondi spesso molto, anzi, troppo distanti tra loro: il mondo della ricerca didattica, da una parte, quasi esclusivamente condotta a livello universitario, e quello della scuola, che nel suo concreto e quotidiano lavoro lamenta un forte divario dal mondo accademico. Il convegno è anche un'occasione per creare un legame sempre più forte tra discipline scientifiche e umanistiche, che sembrano percorrere strade divergenti per contenuti e obiettivi ma che, dialogando, trovano numerosi punti di incontro costruttivi in grado di generare altra conoscenza. La terza edizione del convegno tenutasi nel 2014, in continuità con le precedenti edizioni (2010 e 2012), ha voluto esplorare ed approfondire uno dei temi emersi fra i più interessanti e innovativi: le storie e la narrazione come strumento di costruzione di significati e di stimolo allo sviluppo del pensiero formale a partire dal linguaggio naturale.
The Conference "innovation in science education in primary school and childhood: at the crossroads between science and Humanities" is now in its third edition in 2014, as an opportunity for constructive dialogue between two worlds very often, indeed, too distant from each other: the world of educational research, on the one hand, almost exclusively conducted at university level, and that of the school, which in its concrete and daily work complains about a wide gap from academia. The Conference is also an opportunity to create a stronger bond between science and Humanities, they seem divergent paths for contents and objectives but who, dialoguing, numerous constructive meeting points capable of generating other knowledge. The third edition of the Conference held in 2014, in continuity with the previous editions (2010 and 2012), wanted to explore and delve into one of the themes that emerged among the most interesting and innovative stories and storytelling as a tool for the construction of meanings and stimulating the development of formal thought from natural language.

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Innovazione nella didattica delle scienze nella scuola primaria e dell'infanzia: al crocevia fra discipline scientifiche e umanistiche. Atti del Convegno (Modena-Reggio Emilia, 21-22 novembre 2014). Articoli selezionati"

Altri libri con autore: Corni F. (cur.); Altiero T. (cur.)
Potrebbero interessarti anche questi prodotti

-5%

La scatola della musica. Corso completo di educazione musicale con giochi e quiz per scuola primaria e per le scuole di musica. Con basi musicali online libro di Vacca Maria
La scatola della musica. Corso completo di educazione musicale con giochi e quiz per scuola primaria e per le scuole di musica. Con basi musicali online
libro di Vacca Maria 
edizioni Volontè & Co collana Didattica musicale
disponibilità immediata
€ 19.90
€ 18.91

-5%

Inglese in giallo. Che mistero mr. Brit!. Vol. 4: Furto in spiaggia libro di Daloiso Michele Favaro Luciana Panzica Francesca
Inglese in giallo. Che mistero mr. Brit!. Vol. 4: Furto in spiaggia
libro di Daloiso Michele  Favaro Luciana  Panzica Francesca 
edizioni Erickson collana Quaderni operativi
disponibilità immediata
€ 9.90
€ 9.41

-5%

Il tesoro degli egizi. Agenti speciali Geoforce libro di Gottardi Giuditta Gottardi Ginevra Giorgia
Il tesoro degli egizi. Agenti speciali Geoforce
libro di Gottardi Giuditta  Gottardi Ginevra Giorgia 
edizioni Erickson collana I materiali
disponibilità immediata
€ 9.90
€ 9.41
I mini gialli della grammatica. Vol. 4: Sam Grammaticus e il sabotaggio a 4 ruote libro di Colli Monica Mauri Grazia
I mini gialli della grammatica. Vol. 4: Sam Grammaticus e il sabotaggio a 4 ruote
libro di Colli Monica  Mauri Grazia 
edizioni Erickson collana I materiali
disponibilità immediata
€ 9.90
I ludi geometrici di Leonardo da Vinci. Un gioco per avvicinarsi al concetto di area. Con gadget libro di Ghione Franco Pasquazi Daniele
I ludi geometrici di Leonardo da Vinci. Un gioco per avvicinarsi al concetto di area. Con gadget
libro di Ghione Franco  Pasquazi Daniele 
edizioni Opera Nazionale Montessori
disponibilità immediata
€ 48.00

-5%

Body percussion. Con CD-Audio. Con DVD video. Vol. 3 libro di Paduano Ciro Pinotti Riccardo
Body percussion. Con CD-Audio. Con DVD video. Vol. 3
libro di Paduano Ciro  Pinotti Riccardo 
edizioni Progetti Sonori
disponibilità immediata
€ 27.00
€ 25.65

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Innovazione nella didattica delle scienze nella scuola primaria e dell'infanzia: al crocevia fra discipline scientifiche e umanistiche. Atti del Convegno (Modena-Reggio Emilia, 21-22 novembre 2014). Articoli selezionati"