ricerca
avanzata

Siena e i suoi personaggi nei secoli. Ediz. illustrata. Vol. 2 - 9788869955242

di Roberto Cresti edito da Pacini Editore, 2019

  • Prezzo di Copertina: € 22.00
  • € 25.90
  • Risparmi il 5% (€ 1.10)

  • A causa delle condizioni di fornitura offerte dall'editore/fornitore
    siamo costretti ad aumentare di € 5.00 il costo del prodotto

Informazioni bibliografiche del Libro

  • Titolo del Libro: Siena e i suoi personaggi nei secoli. Ediz. illustrata. Vol. 2
  • AutoreRoberto Cresti
  • Editore: Pacini Editore
  • Collana: Storia
  • Data di Pubblicazione: 2019
  • Genere: storia d'europa
  • ArgomentiSiena Storia
  • Pagine: 175
  • Volume: 2
  • Dimensioni mm: 249 x 348 x 24
  • ISBN-10: 8869955249
  • ISBN-13:  9788869955242

 

Siena e i suoi personaggi nei secoli. Ediz. illustrata. Vol. 2: «All'inizio del secondo millennio dopo Cristo l'assetto urbano di Siena era ancora quello stabilizzatosi in età longobardo-carolingia, con la civitas abbarbicata sui colli di Castelvecchio e del duomo. Al suo esterno, però, proprio all'inizio del secolo XI cominciarono a formarsi vari insediamenti abitativi lungo il tracciato della via Francigena, la cui prima menzione è contenuta in un contratto dell'ottobre 1042, dove si fa esplicito riferimento ad un "burgo civitatis". L'ideale viaggio che effettueremo all'interno della città vecchia prende le mosse da piazza Postierla, che costituiva il punto di incontro tra i due nuclei fondanti della stessa, appunto l'insediamento di Castelvecchio e quello adagiato sul «planum Sancte Marie». L'odonimo Postierla è assai antico ed è attestato per la prima volta in un contratto di compravendita del 1076, dove tra i testimoni compare un tal Pepolo di Domenico "qui dicitur dala Pusterula". Come già discusso nel precedente volume, esso deriva dal termine latino posterula, con cui si indicava una porta di servizio che si apriva nella cortina muraria forse di età romana; nel Medioevo assunse il nome di porta del Verchione. Proprio in corrispondenza dell'attuale piazza Postierla doveva sorgere il foro della colonia romana Sena Iulia, e più tardi il "cuore" della città alto-medievale, nel classico punto d'intersezione tra il decumanus maximus (la strada con orientamento est-ovest ancora oggi percepibile nelle vie di San Pietro e del Capitano) e il cardus maximus (l'asse orientato a nord-sud, riconoscibile nelle attuali vie di Città e Stalloregg
At the beginning of the second millennium after Christ, the urban structure of Siena was still that settled in the Lombard-Carolingian age, with the civitas clinging on the hills of Castelvecchio and the Duomo. On the outside, however, at the beginning of the ELEVENTH century began to form various settlements along the route of the Via Francigena, whose first mention is contained in a contract of October 1042, where it is explicitly referred to a "Burgo Civitatis ". The ideal journey that we will carry out within the Old City takes place from Piazza Postierla, which was the meeting point between the two founding nuclei of the same, the settlement of Castelvecchio and the one on the "Planum Sancte Marie". The Odonimo Postierla is very ancient and is attested for the first time in a contract of sale of 1076, where among the witnesses appears such a Pepolo of Domenico "qui dicitur dala Pusterula". As already discussed in the previous volume, it derives from the Latin word posterula, with which it was indicated a service door that opened in the wall curtain perhaps of the Roman age; In the Middle ages he assumed the name of Porta del Verchione. Right at the present square Postierla had to rise the forum of the Roman colony Sena Iulia, and later the "heart" of the city high-medieval, in the classic point of intersection between the Decumanus Maximus (the road with East-west orientation still Now perceptible in the streets of St. Peter and the Captain) and the Cardus Maximus (the axis oriented to the north-south, recognizable in the current streets of City and Stalloregg

Promozione Il libro "Siena e i suoi personaggi nei secoli. Ediz. illustrata. Vol. 2" su Unilibro.it è nell'offerta di libri scontati Tantissimi libri in promozione sconto

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Siena e i suoi personaggi nei secoli. Ediz. illustrata. Vol. 2"

Altri libri con autore: Cresti Roberto

-5%

Siena e i suoi personaggi nei secoli. Vol. 3 libro di Cresti Roberto
Siena e i suoi personaggi nei secoli. Vol. 3
libro di Cresti Roberto 
edizioni Pacini Editore collana Storia
€ 22.00
€ 20.90

-5%

Siena e i suoi personaggi nei secoli. Ediz. illustrata. Vol. 1 libro di Cresti Roberto
Siena e i suoi personaggi nei secoli. Ediz. illustrata. Vol. 1
libro di Cresti Roberto 
edizioni Pacini Editore collana Storia
€ 22.00
€ 20.90

-5%

Imperfetto presente. Saggio sulla pittura di Nicola Nannini. Ediz. illustrata libro di Cresti Roberto
Imperfetto presente. Saggio sulla pittura di Nicola Nannini. Ediz. illustrata
libro di Cresti Roberto 
edizioni Pendragon collana Arte
€ 20.00
€ 19.00
All'ombra della torre vicende urbanistiche e toponomastica del rione di Salilotto libro di Cresti Roberto
All'ombra della torre vicende urbanistiche e toponomastica del rione di Salilotto
libro di Cresti Roberto 
edizioni Betti Editrice
€ 10.00
Angelino Balistreri. Il colore e l'enigma. Ediz. italiana e inglese libro di Cresti Roberto
Angelino Balistreri. Il colore e l'enigma. Ediz. italiana e inglese
libro di Cresti Roberto 
edizioni Silvana collana Arte
€ 30.00
Frammenti di Siena libro di Cresti Roberto
Frammenti di Siena
libro di Cresti Roberto 
edizioni Betti Editrice
€ 20.00
Potrebbero interessarti anche questi prodotti
Vendette da papa. I viceré di Napoli da Lannoy a Toledo libro di Bascetta Arturo Cillo A. (cur.)
Vendette da papa. I viceré di Napoli da Lannoy a Toledo
libro di Bascetta Arturo  Cillo A. (cur.) 
edizioni ABE collana Regno di Napoli in più epoche
disponibilità immediata
€ 24.00
Veleni in Valmarecchia la guerra uccide ancora. La battaglia di Torriana libro di Stacchini Augusto
Veleni in Valmarecchia la guerra uccide ancora. La battaglia di Torriana
libro di Stacchini Augusto 
edizioni Carlo Filippini Editore
disponibilità immediata
€ 16.50
Rotaie vissute. La Siracusa-Licata a Modica libro di Minardo Emanuele
Rotaie vissute. La Siracusa-Licata a Modica
libro di Minardo Emanuele 
edizioni Grafiche Santocono
disponibilità immediata
€ 50.00
Ceti intellettuali e problemi economici nell'Italia risorgimentale libro di Coda Luisa
Ceti intellettuali e problemi economici nell'Italia risorgimentale
libro di Coda Luisa 
edizioni AM&D collana Agorà
disponibilità immediata
€ 50.00
Un po' di Palermo. Cultura e tradizione. Vol. 1 libro di Di Franco Carlo
Un po' di Palermo. Cultura e tradizione. Vol. 1
libro di Di Franco Carlo 
edizioni Grafill collana Le tracce di Palermo
disponibilità immediata
€ 6.50
Quattrocento napoletano. Lo Balzino di Ruggiero de Pacienzia. Nella fine degli Aragonesi di Napoli con re Federico e Isabella del Balzo libro di Bascetta A. (cur.)
Quattrocento napoletano. Lo Balzino di Ruggiero de Pacienzia. Nella fine degli Aragonesi di Napoli con re Federico e Isabella del Balzo
libro di Bascetta A. (cur.) 
edizioni ABE collana Cronache Regno di Napoli fra 1400 e 1500
disponibilità immediata
€ 24.00

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Siena e i suoi personaggi nei secoli. Ediz. illustrata. Vol. 2"