ricerca
avanzata

Critica della sovranità. Foucault e Agamben. Tra il superamento della teoria moderna della sovranità e il suo ripensamento in chiave ontologica - 9788893141758

di Carlo Crosato edito da Orthotes, 2019

  • Prezzo di Copertina: € 30.00
  • € 28.50
  • Risparmi il 5% (€ 1.50)

Informazioni bibliografiche del Libro

 

Critica della sovranità. Foucault e Agamben. Tra il superamento della teoria moderna della sovranità e il suo ripensamento in chiave ontologica: Il concetto di sovranità ricorre costantemente e in maniera quasi ossessiva nel dibattito politico occidentale fin dall'età moderna. Esso dimostra di sapersi adattare alle diverse epoche storiche, riducendo le relazioni di potere a una concezione unificante e pacificante. Ancora oggi, in un'epoca segnata da una globalizzazione che minaccia l'autonomia delle istituzioni statuali, la sovranità rimane al centro del dibattito pubblico, come fulcro su cui far ruotare la pretesa del corpo politico di decidere delle proprie sorti, o come posta in gioco di una paradossale reazione di matrice nazionalistica. Non sono tuttavia mancate, negli ultimi decenni, voci critiche in merito alle proprietà analitiche della teoria della sovranità. Essa farebbe parte della strategia mediante cui il potere si assicura una presa costante sulla vita e non sarebbe in grado di illuminare le razionalità che circolano fra governanti e governati. Questo libro interroga due di queste voci, quella di Foucault e quella di Agamben, per offrire un quadro completo e ragionato non solo del loro pensiero politico, ma anche dei moventi epistemologici e ontologici che promuovono le loro imprese filosofiche.
The concept of sovereignty recurs constantly and almost obsessively in the Western political debate since the modern age. It shows that it knows how to adapt to the different historical eras, reducing the relations of power to a unifying and pacifying conception. Even today, in an era marked by a globalization that threatens the autonomy of State institutions, sovereignty remains at the center of public debate, as the fulcrum on which to rotate the claim of the political body to decide on its fortunes, or as a post In the game of a paradoxical reaction of nationalistic matrix. However, in recent decades, there have been critical rumours about the analytical properties of the sovereignty theory. It would be part of the strategy by which power assures a constant grip on life and would not be able to enlighten the rationality that circulate between rulers and governed. This book interrogates Two of these voices, that of Foucault and that of Agamben, to offer a complete and reasoned picture not only of their political thought, but also of the epistemological and ontological motives which promote their philosophical enterprises.

Promozione Il libro "Critica della sovranità. Foucault e Agamben. Tra il superamento della teoria moderna della sovranità e il suo ripensamento in chiave ontologica" su Unilibro.it è nell'offerta di libri scontati Tantissimi libri in promozione sconto

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Critica della sovranità. Foucault e Agamben. Tra il superamento della teoria moderna della sovranità e il suo ripensamento in chiave ontologica"

Altri libri con autore: Crosato Carlo

-5%

Giorgio Agamben libro di Crosato Carlo
Giorgio Agamben
libro di Crosato Carlo 
edizioni DeriveApprodi
€ 10.00
€ 9.50
Il non detto libro di Crosato Carlo
Il non detto
libro di Crosato Carlo 
edizioni Eretica collana Quaderni di poesia
€ 16.00

-5%

Strategie di salvezza libro di Crosato Carlo
Strategie di salvezza
libro di Crosato Carlo 
edizioni Interno Libri Edizioni collana Interno versi
€ 13.00
€ 12.35

-5%

Dialogare con il solipsista. Dall'èlenchos all'intersoggettività libro di Crosato Carlo
Dialogare con il solipsista. Dall'èlenchos all'intersoggettività
libro di Crosato Carlo 
edizioni Studium collana Universale. Nuova serie
€ 18.00
€ 17.10

-5%

L'uguale dignità degli uomini. Per una riconsiderazione del fondamento di una politica morale libro di Crosato Carlo
L'uguale dignità degli uomini. Per una riconsiderazione del fondamento di una politica morale
libro di Crosato Carlo 
edizioni Cittadella collana Studi e ricerche. Sezione filosofica
€ 14.90
€ 14.16
Il non detto libro di Crosato Carlo
Il non detto
libro di Crosato Carlo 
edizioni Oedipus
€ 11.50
Potrebbero interessarti anche questi prodotti

-5%

Sulla vocazione politica della filosofia libro di Di Cesare Donatella
Sulla vocazione politica della filosofia
libro di Di Cesare Donatella 
edizioni Bollati Boringhieri collana Temi
disponibilità immediata
€ 15.00
€ 14.25

-5%

Perché la guerra? libro di Gros Frédéric
Perché la guerra?
libro di Gros Frédéric 
edizioni Nottetempo collana Saggi. Figure
disponibilità immediata
€ 15.00
€ 14.25

-5%

Il pensiero postnazista. Controstoria della filosofia. Vol. 10 libro di Onfray Michel
Il pensiero postnazista. Controstoria della filosofia. Vol. 10
libro di Onfray Michel 
edizioni Ponte alle Grazie collana Saggi
disponibilità immediata
€ 22.00
€ 20.90

-5%

La crisi della narrazione. Informazione, politica e vita quotidiana libro di Han Byung-Chul
La crisi della narrazione. Informazione, politica e vita quotidiana
libro di Han Byung-Chul 
edizioni Einaudi collana Einaudi. Stile libero extra
disponibilità immediata
€ 13.00
€ 12.35

-5%

Linguaggio, storia e politica. Ludwig Wittgenstein e Quentin Skinner libro di Muscolino Salvatore
Linguaggio, storia e politica. Ludwig Wittgenstein e Quentin Skinner
libro di Muscolino Salvatore 
edizioni Carlo Saladino Editore collana Studi teoria politica e giuridica
disponibilità immediata
€ 20.00
€ 19.00

-5%

Infocrazia. Le nostre vite manipolate dalla rete libro di Han Byung-Chul
Infocrazia. Le nostre vite manipolate dalla rete
libro di Han Byung-Chul 
edizioni Einaudi collana Super ET
disponibilità immediata
€ 10.00
€ 9.50

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Critica della sovranità. Foucault e Agamben. Tra il superamento della teoria moderna della sovranità e il suo ripensamento in chiave ontologica"