- Libreria
- >
- Libri
- >
- Arte e fotografia
- >
- Arte orientale
- >
- Iran. Arte islamica. Ediz. a colori
Iran. Arte islamica. Ediz. a colori - 9788816605695
di Giovanni Curatola edito da Jaca Book, 2018
- Prezzo di Copertina: € 90.00
- € 85.50
-
Risparmi il 5% (€ 4.50)
Informazioni bibliografiche del Libro
- Titolo del Libro: Iran. Arte islamica. Ediz. a colori
- Autore: Giovanni Curatola
- Editore: Jaca Book
- Collana: Illustrati. Arte mondo
- Data di Pubblicazione: 2018
- Genere: arti
- Argomenti : Iran Arte islamica
- Pagine: 221
- Dimensioni mm: 335 x 225 x 25
- ISBN-10: 8816605693
- ISBN-13: 9788816605695
Iran. Arte islamica. Ediz. a colori: L'Iran è un paese di frontiera. È luogo di passaggio, cerniera fra Oriente e Occidente e sede privilegiata di autonoma elaborazione artistica. Quella persiana è una delle grandi culture dell'antichità che hanno mantenuto vive attraverso i secoli tradizioni religiose, politiche, urbanistiche e artistiche, adattandole e modificandole secondo necessità, ma sempre con esiti assai originali. In ambito artistico, sia in architettura, sia nelle arti decorative, non possiamo tracciare un profilo islamico senza prendere in considerazione l'apporto iranico, specifico e ben individuabile, ma non per questo scollegato o estraneo alla elaborazione islamica comune ad altre aree: da quella mediterranea a quella d'Asia Centrale. L'elaborazione artistica che sí compie in Iran ha un peso notevole per la stessa definizione di arte islamica. Giovanni Curatola ne traccia un profilo presentandone l'architettura (anche con un'analisi degli aspetti ornamentali), e le arti cosiddette decorative quali la miniatura, le ceramiche e i tappeti. Le trasformazioni del mondo islamico nei secoli dell'incontro con l'Occidente e le reazioni che ci furono a quell'impatto ci fanno comprendere anche alcune vicende artistiche contemporanee. Un mondo così complesso e una presenza culturale così forte non poté rimanere circoscritta a un'area geografica definita e l'irradiarsi di elementi artistici prettamente islamici - ma Islam d'Iran - sono presenti con sfumature diverse nel Caucaso, in Asia Centrale, in India e, ovviamente, anche in Europa. Quella persiana è una tessera indispensabile nel particolare mosaico art
Iran is a frontier country. It is a place of passage, the hinge between East and west and privileged seat of autonomous artistic elaboration. The Persian is one of the great cultures of antiquity that have kept alive through the centuries religious, political, urban and artistic traditions, adapting and modifying them according to necessity, but always with very original results. In the artistic sphere, both in architecture and in the decorative arts, we cannot trace an Islamic profile without taking into account the Iranic, specific and well-identifiable contribution, but not disconnected or unrelated to Islamic elaboration. Common to other areas: from the Mediterranean to that of central Asia. The artistic elaboration that is accomplished in Iran has a considerable weight for the same definition of Islamic art. Giovanni Curatola traces a profile presenting the architecture (also with an analysis of the ornamental aspects), and the so-called decorative arts such as miniature, ceramics and carpets. The transformations of the Islamic world in the centuries of the encounter with the west and the reactions that there were to that impact also make us understand some contemporary artistic vicissitudes. A world so complex and a cultural presence so strong could not remain circumscribed to a defined geographic area and the radiating of purely Islamic artistic elements-but Islam of Iran-are present with different nuances in the Caucasus, in central Asia, in India and, of course, also in Europe. The Persian is an indispensable tile in the particular mosaic art
Promozione Il libro "Iran. Arte islamica. Ediz. a colori" su Unilibro.it è nell'offerta di libri scontati Tantissimi libri in promozione sconto
Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Iran. Arte islamica. Ediz. a colori"

L'arte turca. Ediz. illustrata
libro di Curatola Giovanni
edizioni Jaca Book collana Illustrati
-5%

Lo chiamavo Vavà. Ricordi privati, di guerra e di navigazione di un testimone del '900: dal Titanic a Totò Schillaci
libro di Curatola Giovanni
edizioni EBS Print
-5%

Minima mediterranea. Cento pensieri tra le rive delle arti islamiche
libro di Curatola Giovanni
edizioni Poiesis (Alberobello) collana Amor Loci

Continuando a pedalare nella storia. Riflessioni in bicicletta tra la Sicilia e le Fiandre
libro di Curatola Giovanni
edizioni EBS Print
-5%

L'arte turca. Dai Selgiuchidi agli Ottomani. Ediz. a colori
libro di Curatola Giovanni
edizioni Jaca Book collana Illustrati. Arte mondo
-5%

Islamic metalwork from the Aron Collection. Ediz. illustrata
libro di Curatola Giovanni
edizioni Silvana collana Arte
-5%

I ciliegi in fiore. Ediz. a colori
libro di Sefrioui Anne
edizioni L'Ippocampo collana Arti del Giappone
-5%

Il tatuaggio giapponese. Significati, forme e motivi. Ediz. a colori
libro di Moriarty Yori
edizioni L'Ippocampo
-5%

Made in Japan. Arte storia e segreti di una civiltà millenaria. Ediz. a colori
libro di Morena Francesco
edizioni Giunti Editore collana Cataloghi arte
-5%

L'autunno. Visto dai maestri della stampa giapponese. Ediz. illustrata
libro di Sefrioui Anne
edizioni L'Ippocampo collana Ukiyo-e
Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Iran. Arte islamica. Ediz. a colori"