ricerca
avanzata

Ragazzi immigrati. L'esperienza scolastica degli adolescenti attraverso l'intervista biografica - 9788846493095

di Paola D'Ignazi edito da Franco Angeli, 2008

Informazioni bibliografiche del Libro

 

Ragazzi immigrati. L'esperienza scolastica degli adolescenti attraverso l'intervista biografica: Il volume propone una lettura critica delle questioni connesse al percorso d'istruzione/formazione degli alunni stranieri attraverso un'indagine esplorativa sulle percezioni scolastiche di adolescenti immigrati di prima e seconda generazione, evidenziando aspetti problematici che difficilmente emergono nelle interazioni educative. La prima parte, proponendo un quadro di riferimento teorico e metodologico, affronta il tema della ricerca qualitativa in educazione e sottolinea la specificità del metodo biografico, lo strumento adottato per conoscere in modo più approfondito la realtà complessa della popolazione scolastica immigrata. Partendo dall'assunto che, qualora si trascurino le condizioni d'origine e la storia dell'alunno straniero, si corre il rischio di averne una visione parziale ed etnocentrica, la seconda parte prende in esame i racconti biografici di alunni ed ex alunni immigrati, in età compresa tra i 15 e i 21 anni, utilizzando tre assi interpretativi: la diversità delle storie di vita, la percezione di sé tra due culture, le percezioni scolastiche.
The volume offers a critical reading of issues related to the education/training of foreign students through an exploratory survey on perceptions of adolescents school first and second generation immigrants, highlighting problematic aspects that are unlikely to arise in educational interactions. The first part, proposing a theoretical and methodological framework, addresses the issue of qualitative research in education and stresses the specificity of the biographical method, the instrument adopted in order to know more about the complex reality of immigrant school population. Starting with the assumption that if you neglect the terms of foreign origin and the student's story, you run the risk of having a partial view and ethnocentric, part two examines the stories of students and alumni biographical immigrants, aged between 15 and 21 years, using three axes of interpretation: the diversity of life stories, the perception of itself between two cultures , school perceptions.

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Ragazzi immigrati. L'esperienza scolastica degli adolescenti attraverso l'intervista biografica"

Altri libri con autore: D'Ignazi Paola

-5%

Il rossetto magico libro di D'Ignazi Paola
Il rossetto magico
libro di D'Ignazi Paola 
edizioni Youcanprint
€ 10.00
€ 9.50
Ripensare l'intercultura tra conflitti, antinomie e utopie libro di D'Ignazi Paola
Ripensare l'intercultura tra conflitti, antinomie e utopie
libro di D'Ignazi Paola 
edizioni Aracne collana MensCorpus
€ 15.00
Educazione e comunicazione interculturale libro di D'Ignazi Paola
Educazione e comunicazione interculturale
libro di D'Ignazi Paola 
edizioni Carocci collana Le bussole
€ 12.00

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Ragazzi immigrati. L'esperienza scolastica degli adolescenti attraverso l'intervista biografica"