ricerca
avanzata
  • Help & Faq
  • Accedi/Login
Il tuo carrello
è vuoto
(0)

Per ordini superiori a € 49.00
Spedizioni Gratuite

Le ragioni dell'Abruzzo. Intervista a Luciano D'Alfonso - 9788887132649

di Umberto Dante edito da Textus, 2010

Informazioni bibliografiche del Libro

 

Le ragioni dell'Abruzzo. Intervista a Luciano D'Alfonso: La famiglia, l'infanzia a Lettomanoppello, l'adolescenza e la scoperta dell'impegno, Pescara, l'Abruzzo, l'Italia e l'Europa e ancora la politica, gli amici, i libri, la spiritualità, il lavoro e le passioni. Luciano D'Alfonso risponde alle domande di Umberto Dante, tratteggia un'autobiografia e la prospettiva inedita di un Abruzzo forte della sua identità ma ragionato e ripensato in modo originale nei suoi confini interni e di regione, nel ruolo delle sue città, nei rapporti fra la costa e l'interno, fra le aree urbane e quelle periferiche. Un'elaborazione che spazia dalla riflessione storica all'analisi politica, dall'approfondimento filosofico alle valutazioni sull'economia, sempre con il cuore in Abruzzo e la testa in Europa.

 

Disponibilità incerta

clicca qui per maggiori informazioni

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Le ragioni dell'Abruzzo. Intervista a Luciano D'Alfonso"

Altri libri con autore: Dante Umberto
Le bandiere e i canti. Spettacolo, cultura e politica nella storia d'Italia libro di Dante Umberto
Le bandiere e i canti. Spettacolo, cultura e politica nella storia d'Italia
libro di Dante Umberto 
edizioni Mursia collana Storia, biografie e diari. Biografie
€ 18.00
Neve libro di Dante Umberto
Neve
libro di Dante Umberto 
edizioni Textus collana Narrativa
in pubblicazione
€ 16.50
La con-presenza. Dal teatro alla televisione passando per il cinema libro di Dante Umberto
La con-presenza. Dal teatro alla televisione passando per il cinema
libro di Dante Umberto 
edizioni Guida collana Strumenti e ricerche
€ 9.00
L'Italia dentro l'Italia. Storia dell'Abruzzo nell'età contemporanea libro di Dante Umberto
L'Italia dentro l'Italia. Storia dell'Abruzzo nell'età contemporanea
libro di Dante Umberto 
edizioni Colacchi
€ 15.00
Via Cascina, 20. L'Aquila: trenta ore di sisma libro di Dante Umberto
Via Cascina, 20. L'Aquila: trenta ore di sisma
libro di Dante Umberto 
edizioni Carabba
€ 12.00
L'utopia del vero nelle arti visive libro di Dante Umberto
L'utopia del vero nelle arti visive
libro di Dante Umberto 
edizioni Meltemi collana Meltemi ricerche
€ 15.50
Potrebbero interessarti anche questi prodotti

-5%

Vita di Carlomagno. Un padre della patria europea libro di Cardini Franco
Vita di Carlomagno. Un padre della patria europea
libro di Cardini Franco 
edizioni Bompiani collana Storia paperback
disponibilità immediata
€ 12.00
€ 11.40

-5%

Un uomo di poche parole. Storia di Lorenzo, che salvò Primo libro di Greppi Carlo
Un uomo di poche parole. Storia di Lorenzo, che salvò Primo
libro di Greppi Carlo 
edizioni Laterza collana I Robinson. Letture
disponibilità immediata
€ 19.00
€ 18.05

-5%

Il costruttore. Le cinque lezioni di De Gasperi ai politici di oggi libro di Polito Antonio
Il costruttore. Le cinque lezioni di De Gasperi ai politici di oggi
libro di Polito Antonio 
edizioni Mondadori collana Strade blu. Non Fiction
disponibilità immediata
€ 19.00
€ 18.05

-5%

L'ultimo segreto di Anne Frank libro di Van Wijk-Voskuijl Joop De Bruyn Jeroen
L'ultimo segreto di Anne Frank
libro di Van Wijk-Voskuijl Joop  De Bruyn Jeroen 
edizioni Newton Compton Editori collana I volti della storia
disponibilità immediata
€ 12.90
€ 12.26

-5%

Eleonora de Toledo sposa amata di Cosimo I de' Medici libro di Valle Francesca Rachel
Eleonora de Toledo sposa amata di Cosimo I de' Medici
libro di Valle Francesca Rachel 
edizioni Pontecorboli Editore
disponibilità immediata
€ 14.00
€ 13.30
Isabella d'Aragona. La Duchessa di Bari a Pavia libro di Russo Renato
Isabella d'Aragona. La Duchessa di Bari a Pavia
libro di Russo Renato 
edizioni ABE collana Duchesse di Milano
disponibilità immediata
€ 30.00

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Le ragioni dell'Abruzzo. Intervista a Luciano D'Alfonso"