- Libreria
- >
- Libri
- >
- Storia e archeologia
- >
- Storia d'italia
- >
- D'Annunzio politico
D'Annunzio politico - 9788879846608
di De Felice Renzo edito da Luni Editrice, 2019
Informazioni bibliografiche del Libro
- Titolo del Libro: D'Annunzio politico
- Autore: De Felice Renzo
- Editore: Luni Editrice
- Collana: Classici della storia , Nr. 14
- Data di Pubblicazione: 2019
- Genere: STORIA D'EUROPA
- Argomenti : Italia-Storia D'Annunzio, Gabriele Fascismo
- Pagine: 304
- ISBN-10: 8879846604
- ISBN-13: 9788879846608
D'Annunzio politico: Questo volume rappresenta uno degli interventi critici più significativi relativamente all'attività politica e militare di Gabriele d'Annunzio. Attraverso documenti d'archivio del Vittoriale degli Italiani, lettere e memorie dei legionari, Renzo De Felice intende far luce sulla politica dannunziana distinguendola dall'ideologia fascista, con l'intento di sfatare l'idea divulgata dal Regime fascista di d'Annunzio "precursore" di Mussolini. Come sottolinea l'autore nell'introduzione, è fuori dubbio che il fiumanesimo dannunziano e il fascismo delle origini affondino le loro radici nello stesso magma culturale e siano entrambi figli della crisi determinata dalla prima guerra mondiale e dell'affermarsi della società di massa. La marcia su Fiume prefigura quella su Roma, i discorsi alle masse preannunciano quelli di piazza Venezia, gli slogan e le divise dei legionari anticipano i modelli degli squadristi-gerarchi fascisti. Eppure, nonostante tutto questo, nonostante queste apparenti evidenze e somiglianze, è necessario procedere con estremo rigore e senso critico, evitando generalizzazioni affrettate o semplicistiche, approfondendo i vari fenomeni e i loro contesti. Dice De Felice nell'introduzione: «Gli intenti politici, il fervore morale, le prospettive a più lungo respiro che d'Annunzio e Mussolini misero nell'impresa di Fiume furono e divennero via via diversissimi, come diversissimi furono le conseguenze, gli ammaestramenti che ne trassero». La vita di Gabriele d'Annunzio è stata un continuo atto di sfida e grandezza tanto che uno dei motti che il Vate aveva stampato sulla
This volume represents one of the most significant critical interventions in relation to the political and military activity of Gabriele d'Annunzio. Through archival documents of the Victory of the Italians, letters and memoirs of the legionnaires, Renzo De Felice intends to shed light on the Dannunzian policy by distinguishing it from fascist ideology, with the intention of debunking the idea disclosed by the Fascist Regime of Mussolini's "precursor" d'Annunzio. As the author points out in the introduction, there is no doubt that the filth of the beginning and the fascism of the origins have their roots in the same cultural magma and are both children of the crisis caused by the First World War and the emergence mass society. The march on River foreshadows the one on Rome, the speeches to the masses foreshadow those of Piazza Venezia, the slogans and the uniforms of the legionnaires anticipate the models of the fascist squadists-hierarchical. Yet, despite all this, despite these apparent evidence and similarities, it is necessary to proceed with extreme rigour and critical sense, avoiding hasty or simplistic generalizations, deepening the various phenomena and their contexts. De Felice says in the introduction: "The political intentions, the moral fervour, the longer-term prospects that of Annunzio and Mussolini put into the undertaking of Rijeka were and gradually became very different, as were the consequences, the trainings that drew from it." The life of Gabriele d'Annunzio was a continuous act of defiance and greatness so much that one of the mottos that the Vate had printed on the
Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "D'Annunzio politico"
-5%

Fascismo
libro di De Felice Renzo
edizioni Le Lettere collana Biblioteca di Nuova Storia Contemporanea
-5%

Mussolini e Hitler. I rapporti segreti (1922-1933)
libro di De Felice Renzo
edizioni Laterza collana Economica Laterza
-5%

Mussolini l'alleato. Vol. 1/2: L' Italia in guerra (1940-1943). Crisi e agonia del regime
libro di De Felice Renzo
edizioni Einaudi collana Einaudi tascabili. Storia
-5%

Storia degli ebrei italiani sotto il fascismo
libro di De Felice Renzo
edizioni Einaudi collana Einaudi tascabili. Storia
-5%

Mussolini l'alleato. Vol. 2: La guerra civile (1943-1945)
libro di De Felice Renzo
edizioni Einaudi collana Einaudi tascabili. Storia
-5%

Autobiografia del fascismo. Antologia di testi fascisti (1919-1945)
libro di De Felice Renzo
edizioni Einaudi collana Einaudi tascabili. Storia

Storia d'Italia. Vol. 6: L' Italia del Settecento (1700-1789)
libro di Montanelli Indro
Gervaso Roberto
edizioni Rizzoli collana BUR Saggi

Rotaie vissute. La Siracusa-Licata a Modica
libro di Minardo Emanuele
edizioni Grafiche Santocono
-5%

Protagoniste nascoste. Donne cattoliche, società, politica nella prima metà del Novecento
libro di Chiaia Maria
edizioni Studium collana La cultura

Fracta Doces. Thirteenth-century insular visitors to Rome
libro di Gardner Julian
edizioni Viella collana Viella History, Art and Humanities Collection
-5%

Tre tradimenti, una strage e una medaglia d'oro al valor militare. Il generale Gandin a Cefalonia
libro di Paoletti Paolo
edizioni Frilli collana Storica

Un po' di Palermo. Cultura e tradizione. Vol. 1
libro di Di Franco Carlo
edizioni Grafill collana Le tracce di Palermo
Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "D'Annunzio politico"