ricerca
avanzata

Il Foro italiano. Gli speciali (2020). Vol. 3: Il diritto della crisi d'impresa nell'emergenza. Questioni penalistiche e civilistiche - 9788829105816

di De Marzo G. (cur.) edito da La Tribuna, 2021

Informazioni bibliografiche del Libro

  • Titolo del Libro: Il Foro italiano. Gli speciali (2020). Vol. 3: Il diritto della crisi d'impresa nell'emergenza. Questioni penalistiche e civilistiche
  • Sottotitolo: diritto della crisi d'impresa nell'emergenza. Questioni penalistiche e civilistiche, Il
  • AutoreDe Marzo G. (cur.)
  • Editore: La Tribuna
  • Data di Pubblicazione:  Gennaio '2021
  • Genere: diritto
  • Pagine: 70
  • Curatore: De Marzo G.
  • Volume: 3
  • Dimensioni mm: 310 x 210 x 0
  • ISBN-10: 8829105813
  • ISBN-13:  9788829105816

 

Il Foro italiano. Gli speciali (2020). Vol. 3: Il diritto della crisi d'impresa nell'emergenza. Questioni penalistiche e civilistiche: Gli incessanti mutamenti normativi provocati dalla necessità di fornire risposte sollecite alle conseguenze dell'emergenza Covid hanno generato un quadro complesso e non facilmente riconducibile a sistema. Il volume che si presenta al lettore prova ad affrontare alcuni snodi che hanno caratterizzato il dibattito di questi ultimi mesi. Grazie ai contributi di esperti dei rispettivi settori di indagine, vengono affrontate, in particolare, le tematiche relative ai processi nel Codice della crisi dell'impresa e dell'insolvenza; ai tentativi, pur temporalmente circoscritti ma destinati a proiettare i loro effetti nel futuro, di realizzare nuovi assetti della disciplina societaria; alle manovre speculative su merci; alle criptovalute e alle criptoattività; ai rapporti tra intelligenza artificiale e corporate governance; ai peculiari sviluppi che l'emergenza Covid ha determinato a proposito del tema della responsabilità del datore di lavoro e delle strutture sanitarie.

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Il Foro italiano. Gli speciali (2020). Vol. 3: Il diritto della crisi d'impresa nell'emergenza. Questioni penalistiche e civilistiche"

Altri libri con autore: De Marzo G. (cur.)
Il condono edilizio e la legislazione regionale libro di De Marzo G. (cur.)
Il condono edilizio e la legislazione regionale
libro di De Marzo G. (cur.) 
edizioni Giuffrè collana La legislazione regionale
€ 18.00
Il codice delle pari opportunità libro di De Marzo G. (cur.)
Il codice delle pari opportunità
libro di De Marzo G. (cur.) 
edizioni Giuffrè collana Teoria pratica dir. I: dir. e proc. civ.
€ 37.00
Processo di separazione e divorzio libro di De Marzo G. (cur.)
Processo di separazione e divorzio
libro di De Marzo G. (cur.) 
edizioni Altalex collana Altalex professionale
€ 34.00
Potrebbero interessarti anche questi prodotti

-5%

Le regole dell'informazione. Verso la Gigabit Society libro di Gardini Gianluca
Le regole dell'informazione. Verso la Gigabit Society
libro di Gardini Gianluca 
edizioni Giappichelli
disponibilità immediata
€ 39.00
€ 37.05
Il recesso nel diritto societario SPA e SRL libro di D'Albora Maurizio Tartaglia Ezio
Il recesso nel diritto societario SPA e SRL
libro di D'Albora Maurizio  Tartaglia Ezio 
edizioni Aracne
disponibilità immediata
€ 7.00

-5%

L'intelligenza artificiale e il diritto libro di Sartor Giovanni
L'intelligenza artificiale e il diritto
libro di Sartor Giovanni 
edizioni Giappichelli
disponibilità immediata
€ 20.00
€ 19.00
Diritto sindacale libro di Giugni Gino
Diritto sindacale
libro di Giugni Gino 
edizioni Cacucci
disponibilità immediata
€ 30.00
Il rapporto obbligatorio. Con CD-ROM libro di Minussi Daniele
Il rapporto obbligatorio. Con CD-ROM
libro di Minussi Daniele 
edizioni Edizioni Giuridiche Simone collana Studi superiori. Università e specializz.
disponibilità immediata
€ 48.00
Codice degli appalti pubblici e dei contratti di concessione libro
Codice degli appalti pubblici e dei contratti di concessione
libro di 
edizioni DEI collana Dei giuridica
disponibilità immediata
€ 17.00

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Il Foro italiano. Gli speciali (2020). Vol. 3: Il diritto della crisi d'impresa nell'emergenza. Questioni penalistiche e civilistiche"