- Libreria
- >
- Libri
- >
- Economia, finanza e management
- >
- Gestione delle informazioni
- >
- Dieci lezioni per capire e attuare l'e-government
Dieci lezioni per capire e attuare l'e-government - 9788831708494
di De Pietro L. (cur.) edito da Marsilio, 2011
- Prezzo di Copertina: € 23.50
- € 22.33
-
Risparmi il 5% (€ 1.17)
Informazioni bibliografiche del Libro
- Titolo del Libro: Dieci lezioni per capire e attuare l'e-government
- Autore: De Pietro L. (cur.)
- Editore: Marsilio
- Collana: Ricerche
- Data di Pubblicazione: 2011
- Genere: AMMINISTRAZIONE PUBBLICA
- Argomento : Amministrazione pubblica
- Pagine: 224
- Curatore: De Pietro L.
- Dimensioni mm: 240 x 240 x 10
- ISBN-10: 883170849X
- ISBN-13: 9788831708494
Dieci lezioni per capire e attuare l'e-government: Il tema dell'innovazione nella pubblica amministrazione attraverso l'introduzione delle nuove tecnologie dell'informazione e della comunicazione da un decennio si presenta come un'opportunità sfuggente. Uno degli errori più diffusi, sia da parte degli amministratori che degli studiosi, è quello di considerare l'e-government solo sotto l'aspetto meramente tecnologico. In realtà questi ultimi dieci anni di sperimentazioni, tentativi, successi e insuccessi hanno evidenziato da una parte la multidisciplinarità del fenomeno e dall'altra la sua ampiezza. Questo libro vuole offrire al lettore la possibilità di approfondire, anche in modo didascalico, dieci tematiche (qui chiamate lezioni) chiave per capire e attuare l'e-government non partendo dalla dimensione tecnologica di questi ambiti, se pur importante, ma enfatizzando la multidimensionalità del fenomeno soffermandosi sugli aspetti organizzativi, procedurali, normativi ed economici. Le dieci lezioni proposte riguardano: le policy nazionali ed europee dell'e-government; il Codice dell'Amministrazione Digitale (CAD); firma digitale, posta elettronica certificata e dematerializzazione; interoperabilità e cooperazione applicativa; servizi pubblici online; riuso e open source nella pubblica amministrazione; banda larga; e-democracy; privacy ed e-government e web 2.0 nella pubblica amministrazione.
The theme of innovation in public administration through the introduction of new information and communication technologies for a decade is an elusive opportunity. One of the most common errors, both from administrators that scholars, is to consider the only purely technological aspects of e-government. In reality these past ten years of experimentation, attempts, successes and failures have highlighted the multi-disciplinarity of the phenomenon and on the other its amplitude. This book will give the reader the opportunity to deepen, even so didactic, ten themes (here called lessons) key to understanding and implementing e-government not from the technological dimension of these areas, albeit important, but emphasizing the multidimensionality of organisational, procedural, regulatory aspects focusing phenomenon. The ten lessons proposals concern: national and European e-government policies; the digital administration code (CAD); digital signature, certified mail and dematerialization. interoperability and applicative cooperation; online public services; reuse and open source in public administration; Broadband; e-democracy; Privacy and e-government and web 2.0 in public administration.
Promozione Il libro "Dieci lezioni per capire e attuare l'e-government" su Unilibro.it è nell'offerta di libri scontati Tantissimi libri in promozione sconto
Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Dieci lezioni per capire e attuare l'e-government"

L'Evoluzione dei modelli e delle tecnologie per la partecipazione dei cittadini. L'esperienza del Consiglio regionale del Veneto
libro di De Pietro L. (cur.)
edizioni Marsilio collana Ricerche
Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Dieci lezioni per capire e attuare l'e-government"