- Libreria
- >
- Libri
- >
- Filosofia
- >
- Filosofia occidentale: dal 1900
- >
- Gadamer
Gadamer - 9788815114761
di Di Cesare Donatella edito da Il Mulino, 2007
- Prezzo di Copertina: € 22.00
- € 20.90
-
Risparmi il 5% (€ 1.10)
Informazioni bibliografiche del Libro
- Titolo del Libro: Gadamer
- Autore: Di Cesare Donatella
- Editore: Il Mulino
- Collana: Le vie della civiltà
- Data di Pubblicazione: 2007
- Genere: filosofia occidentale moderna
- Argomento : Gadamer, Hans Georg
- Pagine: 319
- Dimensioni mm: 216 x 138 x 21
- ISBN-10: 8815114769
- ISBN-13: 9788815114761
Gadamer: Nato nel 1900 e scomparso nel 2002, Hans Georg Gadamer è una delle figure che meglio rappresentano, anche sul piano biografico, la stagione filosofica novecentesca. La sua opera principale, "Verità e metodo", è considerata ormai un classico. Ma qual è davvero la sua ermeneutica filosofica? E come viene svolgendosi e modificandosi nel corso degli anni? Il volume racconta la vita del filosofo di Marburgo e ripercorre tutte le tappe della sua riflessione, dagli anni della formazione nella sua città natale a quelli del nazismo e della guerra a Lipsia, dalla nascita dell'ermeneutica a Heidelberg fino al suo successo negli Stati Uniti e nel mondo. Il gioco dell'arte, la storia e i suoi effetti, la questione del comprendere, un'etica vicina alla vita, l'orizzonte del linguaggio: sono questi i nuclei teorici attraverso i quali si snoda un pensiero che si allontana sempre più da Heidegger e sceglie il dialogo di Platone per dispiegarsi criticamente. Rinunciando a ogni fondazione metafisica ma non all'universalità, l'ermeneutica filosofica accetta la finitezza e, nel contempo, si apre ad un dialogo infinito nel costante confronto con le altre principali correnti filosofiche contemporanee: la critica dell'ideologia di Habermas, il pragmatismo di Rorty, la decostruzione di Derrida, il pensiero debole di Vattimo.
Born in 1900 and died in 2002, Hans Georg Gadamer is one of the figures that best represent, including biographical, twentieth-century philosophical season. His major work, "Truth and method", is now considered a classic. But what is really his philosophical hermeneutics? And how is taking place and changed over the years? The book tells the life of the philosopher of Marburg and covers all the stages of his reflection, from years of training in his hometown to those of Nazism and war in Leipzig, since the birth of hermeneutics in Heidelberg until its success in the United States and worldwide. The game of art, history and its effects, the question of understanding, close to life ethics, the horizon of language: these are the theoretical cores through which runs a thought that goes away more and more from Heidegger and Plato's dialogue chooses for unfolding critically. Giving up any metaphysical Foundation but not the universality, philosophical hermeneutics accepts finitude and, at the same time, opens to endless dialogue in constant confrontation with other major contemporary philosophical currents: criticism of the ideology of Habermas, Rorty's pragmatism, the deconstruction of Derrida, weak thinking of Vattimo.
Promozione Il libro "Gadamer" su Unilibro.it è nell'offerta di libri scontati Tantissimi libri in promozione sconto
Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Gadamer"
-5%

Democrazia e anarchia. Il potere nella polis
libro di Di Cesare Donatella
edizioni Einaudi collana Piccola biblioteca Einaudi. Big
-5%

Sulla vocazione politica della filosofia
libro di Di Cesare Donatella
edizioni Bollati Boringhieri collana Temi
-5%

Se Auschwitz è nulla. Contro il negazionismo. Nuova ediz.
libro di Di Cesare Donatella
edizioni Bollati Boringhieri collana Temi
-5%

Il complotto al potere
libro di Di Cesare Donatella
edizioni Einaudi collana Vele
-5%

Utopia del comprendere. Da Babele ad Auschwitz
libro di Di Cesare Donatella
edizioni Bollati Boringhieri collana Saggi
-5%

Il tempo della rivolta
libro di Di Cesare Donatella
edizioni Bollati Boringhieri collana Temi
-5%

Vedute sul mondo reale. Gurdjieff parla agli allievi 1917-1931
libro di Gurdjieff Georges Ivanovic
edizioni BEAT collana BEAT. Bestseller
-5%

Movimenti del pensiero. Diari 1930-1932/1936-1937
libro di Wittgenstein Ludwig
Ranchetti M. (cur.)
Ranchetti F. (cur.)
Somavilla I. (cur.)
edizioni Quodlibet collana Saggi
-5%

Note sul «Ramo d'oro» di Frazer
libro di Wittgenstein Ludwig
edizioni Adelphi collana Piccola biblioteca Adelphi
-5%

La Vita delle cose
libro di Bodei Remo
edizioni Laterza collana Economica Laterza

Zero. Inizio e fine del tempo
libro di Cerroni Fabio
edizioni Universitalia collana Scienza & cultura
-5%

Placido Cherchi. La cultura dell'ologramma
libro di Tagliagambe Silvano
edizioni Il Maestrale collana Saggistica
Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Gadamer"