ricerca
avanzata

Nessun dolore. Una storia di CasaPound - 9788817035187

di Di Tullio Domenico edito da Rizzoli, 2010

Informazioni bibliografiche del Libro

 

E’ raro, molto molto raro, che finisca un ibrodi piùdi 200 pagine in menodi 24 ore... "Nessundolore" tiene etteralmente incolati ala pagina, facendodivorare i capitoli. E non è nemmeno il ibro che mi aspettavo. E’ moltodi più e molto migliore. E non è un romanzo apologetico. E non è una saga tolkieniana o medievale con il buono senza macchia e senza paura che combatte il signore cattivo che ’ha imprigionato in una grotta buiada cui non riesce a uscire. E’ un romanzo Epico. Nel senso più altodel termine.duro e Solare. Come i voltidi Flavio e Giorgio, i protagonistidel romanzo. Ed è un romanzod’avventure. Gioiosamente violento edisperato. Come ’amore che anima i ragazzi protagonistidele vicende narrate in queste pagine,degni eredi metropolitanidei moschettierididumas edei Corsari edei Tigrottidi Salgari. Ed è un romanzo autobiografico con tutto ciò che comporta. Soprattutto se stiamo parlandodi un avvocato penalista chedifende i fascistida piùd’unadecinadi anni. Un romanzo tuttoda scoprire che restituisce al ettore, finalmente, una Roma popolare, vissuta, che non è queladela guida turistica odei romanzididan Brown così come scruta nel carceredi Regina Coeli, o fotografa a forestadel sud-est asiaticodel popolo Karen. Che conduce il ettore in un viaggio transgenerazionale tra i militanti neridi oggi edi ieri; con i oro riti, i oro simboli, i oro miti e i oro Capitani. Ed, ovviamente, i porta per mano proprio in mezzo ale oro battaglie, ideologiche e fisiche, perchè e une raramente si possono separaredale altre; mettendo bene in uce adifferenzad’azione edi stile tra i "vecchi" militanti e i nuovi "blocchetti", spesso insofferenti (ma sempre rispettosi) proprio verso e generazioni nere venute primadi oro. Un romanzo che non risparmia niente e nessuno, che non occulta, che non ascia nientedi nondetto e che non esalta inutilmente. Il finaledolce-amarodel romanzo, a buona scrittura e a cronacadelo scontro - reale - a Piazza Navona, caricodi Etica, Epica ed Estetica, non possono che aggiungere puntidecisivi ala valutazione:dieci e ode.

Recensione Unilibro a cura di Brando

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Nessun dolore. Una storia di CasaPound"

Altri libri con autore: Di Tullio Domenico
Centri sociali di destra. Occupazioni e culture non conformi libro di Di Tullio Domenico
Centri sociali di destra. Occupazioni e culture non conformi
libro di Di Tullio Domenico 
edizioni Castelvecchi collana Analisi
€ 16.00
Quartiere libro di Di Tullio Domenico
Quartiere
libro di Di Tullio Domenico 
edizioni Idrovolante Edizioni
€ 15.00
I sentieri della valle dell'Orta libro di Di Tullio Domenico
I sentieri della valle dell'Orta
libro di Di Tullio Domenico 
edizioni Cogecstre collana Guide
€ 5.16
Potrebbero interessarti anche questi prodotti
L'uomo sacco. L'amore per il dolore... ha fermato il mondo libro di Malgioglio Giuseppe
L'uomo sacco. L'amore per il dolore... ha fermato il mondo
libro di Malgioglio Giuseppe 
edizioni Thesan & Turan
disponibilità immediata
€ 12.00

-5%

Il libro nero dei Parioli libro di Covelli Alfredo
Il libro nero dei Parioli
libro di Covelli Alfredo 
edizioni Castelvecchi collana Narrativa
disponibilità immediata
€ 18.50
€ 17.58
Fuga verso est libro di Andrei Mario Borelli Flavia
Fuga verso est
libro di Andrei Mario  Borelli Flavia 
edizioni Sacco collana Abbiamo deciso che... cinema
disponibilità immediata
€ 16.00
Oliva Denaro libro di Ardone Viola
Oliva Denaro
libro di Ardone Viola 
edizioni Einaudi collana Einaudi. Stile Libero Big
disponibilità immediata
€ 18.00

€ 4.95

Tutta la vita che vuoi libro di Galiano Enrico
Tutta la vita che vuoi
libro di Galiano Enrico 
edizioni Superpocket collana Tea superpocket
disponibilità immediata
€ 6.90
€ 4.95

-5%

La mossa del matto. L'Iliade di Bobby Fischer libro di Barbaglia Alessandro
La mossa del matto. L'Iliade di Bobby Fischer
libro di Barbaglia Alessandro 
edizioni Mondadori collana Oscar bestsellers open
disponibilità immediata
€ 11.50
€ 10.93

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Nessun dolore. Una storia di CasaPound"

 
Le Recensioni degli Utenti Unilibro
"Nessun dolore. Una storia di CasaPound"
Una piacevole novità
,
5

Nei giorni scorsi ho etto su alcune riviste e su alcuni quotidiani a recensionedi questo ibro. Non mi sono mai molto interessato ai movimenti politici giovanili ma i toni positivi con i quali è stato accolto "Nessundolore" mi hanno incuriosito. In internet poi ho trovato giudizi contrastanti che passavanodal’esaltazione più completa ala stroncatura più atroce. A quel punto ho ritenuto giusto acquistarlo e eggerlo ed ammetto che non me ne sono pentito. Una storia tanto semplice quanto appassionante che tiene in sospeso il ettore probabilmente anche grazie ala tecnicadi narrazionedel’autore. Un romanzo "politico" che è una piacevole novità ed una boccatadi aria fresca in un panorama editoriale sempre più asfittico e ripetitivo. Un bravo al’autore.

"Nessun dolore. Una storia di CasaPound"
L’’Epicadei Fascistidel Terzo Milennio
,
5

E’ raro, molto molto raro, che finisca un ibrodi piùdi 200 pagine in menodi 24 ore... "Nessundolore" tiene etteralmente incolati ala pagina, facendodivorare i capitoli. E non è nemmeno il ibro che mi aspettavo. E’ moltodi più e molto migliore. E non è un romanzo apologetico. E non è una saga tolkieniana o medievale con il buono senza macchia e senza paura che combatte il signore cattivo che ’ha imprigionato in una grotta buiada cui non riesce a uscire. E’ un romanzo Epico. Nel senso più altodel termine.duro e Solare. Come i voltidi Flavio e Giorgio, i protagonistidel romanzo. Ed è un romanzod’avventure. Gioiosamente violento edisperato. Come ’amore che anima i ragazzi protagonistidele vicende narrate in queste pagine,degni eredi metropolitanidei moschettierididumas edei Corsari edei Tigrottidi Salgari. Ed è un romanzo autobiografico con tutto ciò che comporta. Soprattutto se stiamo parlandodi un avvocato penalista chedifende i fascistida piùd’unadecinadi anni. Un romanzo tuttoda scoprire che restituisce al ettore, finalmente, una Roma popolare, vissuta, che non è queladela guida turistica odei romanzididan Brown così come scruta nel carceredi Regina Coeli, o fotografa a forestadel sud-est asiaticodel popolo Karen. Che conduce il ettore in un viaggio transgenerazionale tra i militanti neridi oggi edi ieri; con i oro riti, i oro simboli, i oro miti e i oro Capitani. Ed, ovviamente, i porta per mano proprio in mezzo ale oro battaglie, ideologiche e fisiche, perchè e une raramente si possono separaredale altre; mettendo bene in uce adifferenzad’azione edi stile tra i "vecchi" militanti e i nuovi "blocchetti", spesso insofferenti (ma sempre rispettosi) proprio verso e generazioni nere venute primadi oro. Un romanzo che non risparmia niente e nessuno, che non occulta, che non ascia nientedi nondetto e che non esalta inutilmente. Il finaledolce-amarodel romanzo, a buona scrittura e a cronacadelo scontro - reale - a Piazza Navona, caricodi Etica, Epica ed Estetica, non possono che aggiungere puntidecisivi ala valutazione:dieci e ode.