ricerca
avanzata

Filosofia della carta. Natura, metamorfosi e ibridazioni - 9788893889889

di Massimo Donà edito da Baldini + Castoldi, 2022

  • Prezzo di Copertina: € 18.00
  • € 17.10
  • Risparmi il 5% (€ 0.90)

Informazioni bibliografiche del Libro

 

Filosofia della carta. Natura, metamorfosi e ibridazioni: Carta e natura, riciclo e circolarità. Il filosofo Massimo Donà si propone di riflettere intorno alla materia di cui questo stesso libro è fatto: la carta. Lo fa ripercorrendone anzitutto le origini: la carta nasce in Oriente, proprio in virtù di un'ibridazione. La natura è per essenza circolare; i suoi dinamismi mostrano che andare avanti è per essa sempre un tornare indietro. Da cui un ricominciare perpetuo. In natura i processi circolari rendono palese che tutto, tornando ogni volta all'inizio, si fa nuovo. Che nulla è mai rigidamente ancorato a quel che sembra esser diventato. Tutto è in perenne metamorfosi. Tutto diviene. Dunque, far riferimento alla metamorfosi significa alludere a ciò che, della natura, ci mostra costantemente l'insostenibilità di qualsivoglia pensiero dell'immutabile, dell'eterno e del permanente. Comprendere che invece le cose sono sempre nuove, ossia che indicano sempre diverse possibili significazioni, vuol dire capire che alla base delle cose naturali v'è la «fantasia», e non l'astratta razionalità fatta propria da un certo tipo di scientificità. Buona parte dei disastri ecologici che rendono sempre più fragile il nostro pianeta, e sempre più a rischio la nostra permanenza sulla sua superficie, sono stati prodotti da una forma di pensiero lineare, produttivistico e fondato sul mito della «crescita». Su un'idea rigida di razionalità che, delle cose del mondo, ha visto solo l'essenziale sfruttabilità, utile a rendere sempre più potente il dominio dell'essere umano. Ma la natura ci insegna che in principio era il due, e non l'uno. Che tutto funge d

Promozione Il libro "Filosofia della carta. Natura, metamorfosi e ibridazioni" su Unilibro.it è nell'offerta di libri scontati Tantissimi libri in promozione sconto

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Filosofia della carta. Natura, metamorfosi e ibridazioni"

Altri libri con autore: Donà Massimo

-5%

Di fantasmi, incantesimi e destino. Emanuele Severino, ultimo calligrafo della verità libro di Dona Massimo
Di fantasmi, incantesimi e destino. Emanuele Severino, ultimo calligrafo della verità
libro di Dona Massimo 
edizioni Inschibboleth collana Zeugma. Lineamenti di Filosofia italiana. Classici
€ 28.00
€ 26.60

-20%

Una sola visione. Filosofia di Johann Wolfgang Goethe libro di Donà Massimo
Una sola visione. Filosofia di Johann Wolfgang Goethe
libro di Donà Massimo 
edizioni Bompiani collana Tascabili. Saggi
€ 14.00
€ 11.20

-5%

Sapere il sapore. Filosofia del cibo e del vino libro di Donà Massimo
Sapere il sapore. Filosofia del cibo e del vino
libro di Donà Massimo 
edizioni Edizioni ETS collana Sapio. Cibo. Conoscenza. Filosofia
€ 15.00
€ 14.25

-5%

Cinematocrazia libro di Donà Massimo
Cinematocrazia
libro di Donà Massimo 
edizioni Mimesis collana Mimesis-Cinema
€ 20.00
€ 19.00

-5%

Di qua, di là. Ariosto e la filosofia dell'Orlando furioso libro di Donà Massimo
Di qua, di là. Ariosto e la filosofia dell'Orlando furioso
libro di Donà Massimo 
edizioni La nave di Teseo collana I delfini
€ 14.00
€ 13.30

-5%

Apologia dell'immediato. Percorsi Evoliani libro di Dona Massimo
Apologia dell'immediato. Percorsi Evoliani
libro di Dona Massimo 
edizioni Inschibboleth collana Zeugma. Lineamenti di filosofia italiana
€ 18.00
€ 17.10
Potrebbero interessarti anche questi prodotti
Il Dio di Hegel. Figure della religione nella «Fenomenologia dello spirito»: analisi e commento libro di Coccoli Guido
Il Dio di Hegel. Figure della religione nella «Fenomenologia dello spirito»: analisi e commento
libro di Coccoli Guido 
edizioni Stamen collana Filosofia
disponibilità immediata
€ 20.00
Lettere filosofiche (1780) libro di Gentile Galiani Anna Bianco E. (cur.)
Lettere filosofiche (1780)
libro di Gentile Galiani Anna  Bianco E. (cur.) 
edizioni Aracne collana Donne nella storia
disponibilità immediata
€ 10.00
Il mondo come volontà e rappresentazione libro di Schopenhauer Arthur
Il mondo come volontà e rappresentazione
libro di Schopenhauer Arthur 
edizioni Laterza collana Biblioteca universale Laterza
disponibilità immediata
€ 24.00
Imago Christi. Scienza e fede in dialogo libro di Cibelli E. (cur.) Sanmorì C. (cur.) Memmolo W. (cur.)
Imago Christi. Scienza e fede in dialogo
libro di Cibelli E. (cur.)  Sanmorì C. (cur.)  Memmolo W. (cur.) 
edizioni Aracne collana Scienza, filosofia, teologia
disponibilità immediata
€ 18.00
Il marxismo e le classi. Saggi sul materialismo storico libro di Malinconico Salvatore
Il marxismo e le classi. Saggi sul materialismo storico
libro di Malinconico Salvatore 
edizioni Melagrana collana Saggio
disponibilità immediata
€ 15.00

-5%

Filosofia morale libro di Alici Luigi
Filosofia morale
libro di Alici Luigi 
edizioni Scholè collana Saggi
disponibilità immediata
€ 28.00
€ 26.60

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Filosofia della carta. Natura, metamorfosi e ibridazioni"