ricerca
avanzata

Relatività. Esposizione divulgativa. Ediz. del centenario - 9788833927114

di Albert Einstein edito da Bollati Boringhieri, 2015

  • Prezzo di Copertina: € 16.00
  • € 15.20
  • Risparmi il 5% (€ 0.80)

Informazioni bibliografiche del Libro

  • Titolo del Libro: Relatività. Esposizione divulgativa. Ediz. del centenario
  • AutoreAlbert Einstein
  • Editore: Bollati Boringhieri
  • Collana: Fuori collana
  • Edizione: 10°
  • Data di Pubblicazione: 2015
  • Genere: FISICA
  • ArgomentoRelatività
  • Pagine: 192
  • Traduttore: Geymonat V.
  • Dimensioni mm: 202 x 202 x 17
  • ISBN-10: 8833927113
  • ISBN-13:  9788833927114

 

Relatività. Esposizione divulgativa. Ediz. del centenario: Nel 1905 Albert Einstein sottopose agli «Annalen der Physik» tre articoli. Il primo, che prendeva in esame l'effetto fotoelettrico servendosi della teoria dei quanti di Max Planck, chiarì la natura della luce e gli valse il premio Nobel, che gli venne però conferito nel 1921. Il secondo affrontava il comportamento di piccole particelle in sospensione e fornì la prova dell'esistenza degli atomi. Il terzo, Sull'elettrodinamica dei corpi in moto, in cui delineava la teoria della relatività ristretta, si rivelò essere uno dei più straordinari scritti scientifici mai apparsi. Molto semplicemente, cambiò il mondo. Albert Einstein era nato nel 1879 a Ulm, ma era cresciuto a Monaco di Baviera. Adolescente, si era trasferito con la famiglia a Milano, che aveva lasciato per proseguire gli studi in Svizzera, iscrivendosi nel 1896 all'Istituto politecnico di Zurigo, dove si laureò nel 1900. Aveva subito iniziato a collaborare agli «Annalen» scrivendo articoli di meccanica statistica, e nel 1902 aveva cominciato a lavorare presso l'Ufficio nazionale brevetti di Berna. Dopo aver risolto con la sua teoria della relatività ristretta alcuni tra i maggiori misteri dell'universo, nel novembre del 1915 Einstein presentò all'Accademia Prussiana delle Scienze la teoria della relatività generale, unanimemente giudicata la più alta realizzazione intellettuale di ogni tempo. Poco dopo aver terminato il suo lavoro sulla relatività generale - e dopo le spettacolari conferme astronomiche che avevano sancito la validità della sua teoria e che lo avevano fatto diventare un'icona universale della scienza
In 1905 Albert Einstein submitted the "Annalen der Physik" three articles. The first, which took into consideration the photoelectric effect using the theory of Max Planck, he elucidated the nature of light and earned him the Nobel Prize, which was awarded in 1921. The second dealt with the behaviour of small particles in suspension and provided evidence of the existence of atoms. The third, on the electrodynamics of bodies in motion, in which he outlined the theory of relativity, turned out to be one of the most extraordinary scientific papers ever published. Albert Einstein posed the problem to "disclose" its results. Break the relativistic vision was for the conception of the world demanded an explanation in his eyes, but accessible to a greater number of persons than the narrow circle of professionals of physics that could understand technical writings directly. And so was born "relativity. Popular exposure ", then continuously adjusted to life by its author, and continually reprinted, translated and studied throughout the world.

Promozione Il libro "Relatività. Esposizione divulgativa. Ediz. del centenario" su Unilibro.it è nell'offerta di libri scontati Tantissimi libri in promozione sconto

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Relatività. Esposizione divulgativa. Ediz. del centenario"

Altri libri con autore: Einstein Albert

-5%

Sulla politica, i governi e il pacifismo libro di Einstein Albert
Sulla politica, i governi e il pacifismo
libro di Einstein Albert 
edizioni Book Time collana Minimamoralia
€ 14.00
€ 13.30

-5%

Come io vedo il mondo-La teoria della relatività. Ediz. integrale libro di Einstein Albert
Come io vedo il mondo-La teoria della relatività. Ediz. integrale
libro di Einstein Albert 
edizioni Newton Compton Editori collana I MiniMammut
€ 4.90
€ 4.66

-5%

Autobiografia scientifica libro di Einstein Albert
Autobiografia scientifica
libro di Einstein Albert 
edizioni Bollati Boringhieri collana I grandi pensatori
€ 15.00
€ 14.25

-5%

Come io vedo il mondo libro di Einstein Albert
Come io vedo il mondo
libro di Einstein Albert 
edizioni StreetLib
€ 10.99
€ 10.45

-5%

Le due relatività. Gli articoli del 1905 e 1916 libro di Einstein Albert
Le due relatività. Gli articoli del 1905 e 1916
libro di Einstein Albert 
edizioni Bollati Boringhieri collana Temi
€ 13.00
€ 12.35
Pensieri, idee, opinioni. Ediz. integrale libro di Einstein Albert
Pensieri, idee, opinioni. Ediz. integrale
libro di Einstein Albert 
edizioni Newton Compton Editori collana I MiniMammut
€ 4.90
Potrebbero interessarti anche questi prodotti
La teoria degli universi. Vol. 2: Gli universi ipersferici n-dimensionali libro di Arcidiacono Giuseppe
La teoria degli universi. Vol. 2: Gli universi ipersferici n-dimensionali
libro di Arcidiacono Giuseppe 
edizioni Di Renzo Editore collana Università
disponibilità immediata
€ 23.24

-5%

Relatività generale. Una semplice introduzione. Idee, struttura concettuale, buchi neri, onde gravitazionali, cosmologia e cenni di gravità quantistica libro di Rovelli Carlo
Relatività generale. Una semplice introduzione. Idee, struttura concettuale, buchi neri, onde gravitazionali, cosmologia e cenni di gravità quantistica
libro di Rovelli Carlo 
edizioni Adelphi collana Lezioni di scienza
disponibilità immediata
€ 24.00
€ 22.80

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Relatività. Esposizione divulgativa. Ediz. del centenario"