- Libreria
- >
- Libri
- >
- Hobby collezionismo e tempo libero
- >
- Autoveicoli: argomenti d'interesse generale
- >
- Fiat 130. Una protagonista italiana
Fiat 130. Una protagonista italiana - 9788896796085
di Edoardo Ferrero edito da Il Cammello (Torino), 2012
Informazioni bibliografiche del Libro
- Titolo del Libro: Fiat 130. Una protagonista italiana
- Autore: Edoardo Ferrero
- Editore: Il Cammello (Torino)
- Data di Pubblicazione: 2012
- Genere: ingegneria e attivita affini
- Argomento : FIAT (società)
- Pagine: 80
- Dimensioni mm: 297 x 210 x 0
- ISBN-10: 8896796083
- ISBN-13: 9788896796085
Fiat 130. Una protagonista italiana: Basta le solite Jaguar, Mercedes o BMW. Macchine con il nome di un'azienda. Lei era la "130". Un numero senza marca, capace di descrivere subito, con tre cifre, lo status sociale del proprietario: "Aveva una 130", "a bordo della sua 130 coupé", "con la sua 130 color miele, scrivevano i giornalisti. Tre numeri. Uno stile. Questo è un libro diverso dal solito. Non parla di tecnica e non parla di un'auto, ma di come quell'auto ha fatto parte della cronaca, della storia e del cinema, soprattutto in Italia ma non solo. La 130 era prima di tutto un modo di essere e di mostrarsi agli altri, con classe e con l'inconfondibile stile italiano. La sua è una presenza ricorrente negli avvenimenti riportati sui giornali dell'epoca, da quelli più drammatici legati agli "anni di piombo" a quelli più glamour. E', però, anche la protagonista di un gran numero di film girati fra gli anni Settanta e Ottanta, dall'indimenticabile "Scherzo" di Lina Wertmuller al delicato "Brogliaccio d'amore" di Nadine Trintignant, passando per i classici più spiritosi, da Bud Spencer nei panni di "Piedone" alla celebre gara ciclistica di Fantozzi. Numerosissimi ritagli, fotogrammi, battute, ricordi e ironia sono stati raccolti in questo libro che racconta la grande ammiraglia Fiat da un punto di vista del tutto inedito e originale.
Just the usual Jaguar, Mercedes or BMW. Machines with a company name. She was the "130". An unbranded number, able to immediately describe, with three digits, the social status of the owner: "He had a 130", "aboard his 130 coupé", "with his honey-colored 130, wrote journalists. Three numbers. A style. This is a different book than usual. He does not talk about technique and he does not talk about a car, but about how that car has been part of the news, history and cinema, especially in Italy but not only. The 130 was first and foremost a way of being and showing itself to others, with class and with the unmistakable Italian style. His is a recurring presence in the events reported in the newspapers of the time, from the most dramatic ones related to the "years of lead" to the most glamorous ones. She is, however, also the protagonist of a large number of films shot between the seventies and eighties, from the unforgettable "Scherzo" by Lina Wertmuller to the delicate "Brogliaccio d'amore" by Nadine Trintignant, passing through the most witty classics, from Bud Spencer in the role of "Piedone" to the famous cycling race by Fantozzi. Numerous clippings, frames, jokes, memories and irony have been collected in this book that tells the great Fiat flagship from a completely new and original point of view.
Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Fiat 130. Una protagonista italiana"

Vivere non vuol dire solo nascere
libro di Ferrero Edoardo
edizioni Altromondo (Quartesolo) collana Iride

Generazione hypercar. 2021-2023
libro di Tarallo David
Fontana Riccardo
edizioni Tarallo David (Aut)
-5%

Ferrari. Made in Italy
libro di Briganti Annarita
edizioni Mondadori Electa collana Rizzoli Illustrati
-5%

Le italiane
libro di Rong Blake
edizioni L'Ippocampo collana Ippocampo - Stile
-5%

Un uomo e la sua auto. Macchine iconiche e storia degli uomini che le hanno guidate. Ediz. a colori
libro di Hranek Matthew
edizioni L'Ippocampo collana Ippocampo - Stile
Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Fiat 130. Una protagonista italiana"