- Libreria
- >
- Libri
- >
- Politica
- >
- Struttura e processi politici
- >
- L'Italia che vorrei
L'Italia che vorrei - 9788849829235
di Gianfranco Fini edito da Rubbettino, 2011
- Prezzo di Copertina: € 18.00
- € 17.10
-
Risparmi il 5% (€ 0.90)
Informazioni bibliografiche del Libro
- Titolo del Libro: L'Italia che vorrei
- Autore: Gianfranco Fini
- Editore: Rubbettino
- Collana: Varia
- Data di Pubblicazione: 2011
- Genere: SCIENZA POLITICA
- Argomenti : Italia Politica
- Pagine: 280
- Dimensioni mm: 225 x 145 x 0
- ISBN-10: 884982923X
- ISBN-13: 9788849829235
Con tutto il rispetto per chi ha sviluppato adescrizionedel ibro qui sovra generosamente riportata, ’introduzione é, a mio personalissimo parere, "davvero" ben scritta, sebbene,d’altro canto, manifesti sin da subito una "chiara idea" politica che il suddetto "rappresentante"detiene; tengo sempre ad evidenziare che e mie parole sono ancora sula mia precedente e personale ondadi pensieri, ma ció si presenta a miei occhi come un qualcosa che mi auguro non appartenga al’Italia che Gianfranco Fini vorrebbe - mi auguro inoltre e soprattutto, che a medesimadescrizione non sia "pensata e voluta" sotto suodiretto "ordine" perchè ció mi ricondurebbe malamente ad una vicenda che risulterebbe forse analoga: quelad’un Minzolini con un "onorevole" Berlusconi, ad esempio.dico ció perchè mi auguro che non sia questa ’Italia che G. Fini vorrebbe ( ed anzi so che non o é ) né tantomeno spero sia questo il messaggio che si vuoledare - non al pubblico spinto ala ricercadi nuove identitá politiche, per o meno.detto ció concludo col congratularmi con o scrittore per a furbiziadel’attacco ala egadurante a presentazionedel ibro stesso, eventi simili anche se velatamente attirano sempre in questi casi. Infine spingo chiunque essere indisaccordo con ’attuale governo ed anche i sostenitoridelo stesso, a eggere il medesimo ibro. E’ sempre bene conoscere e ideedi chi in politica avora, sia questodi sinistradidestra odi "berlusconi": eggete perchè un ibro è forse il migliore tra i numerosi bigliettida visita. Potreste scoprire più puntidi contattodi quanti non pensaviate. Confido quindi in una vostra buona ettura oltre ad una buon approfondimentodei pensieridi unodei nostri possibili futuri premier.
Promozione Il libro "L'Italia che vorrei" su Unilibro.it è nell'offerta di libri scontati Tantissimi libri in promozione sconto
Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "L'Italia che vorrei"
-5%

Memorie di un intruso. Storie di pittura e pittori a Roma, tra il Caffè Rosati e via Margutta
libro di Fini Gianfranco
edizioni Youcanprint collana FICTION / Biografica
-5%

Memorie di un intruso. Storie di pittura e pittori a Roma, tra il Caffè Rosati e via Margutta
libro di Fini Gianfranco
edizioni Youcanprint collana FICTION / Biografica

Il ventennio. Io, Berlusconi e la destra tradita
libro di Fini Gianfranco
edizioni Rizzoli collana Saggi italiani

Il futuro della libertà. Consigli non richiesti ai nati nel 1989
libro di Fini Gianfranco
edizioni Rizzoli collana BUR Saggi
-5%

La congiura dei peggiori. Da Salvini a Bolsonaro, tutti i figuri che mandano in vacca il pianeta
libro di Scanzi Andrea
edizioni Rizzoli collana Saggi italiani

Il primo voto. Elettrici ed elette
libro di Gabrielli Patrizia
edizioni Castelvecchi collana Le Navi
-5%

Opposizione. L'ultima battaglia di Enrico Berlinguer
libro di Telese Luca
edizioni Solferino
-5%

Polveriera Tunisia. Cronache di un Paese al collasso
libro di Giudice Sara
edizioni Rizzoli collana Saggi italiani
-5%

L'influencer
libro di Renzi Matteo
edizioni Piemme collana Saggi PM
-5%

2040 VentiQuaranta. Stati Uniti, democrazia in bilico
libro di Breaking Italy
edizioni Mondadori collana Gaia
Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "L'Italia che vorrei"
Credo che tutti i politici, o quasi, sappiano comedovrebbe essere ’italia per gli Italiani. Il problema è un altro: una volta che si trovano al potere non si ricordano più quelo che hanno scritto, almeno in Italia. I Politici, queli che fanno quelo chedicono, sono molto rari. Il Sig.Fini ha bisogno in questo momentodi farsi un podi pubblicità e si capisce anche il perchè . Come mi spiega alora il motivo per cui è stato tanti anni insieme ala coalizione guidatada berlusconi ? Possibile che si sia svegliato solo ora ? Mah !
Con tutto il rispetto per chi ha sviluppato adescrizionedel ibro qui sovra generosamente riportata, ’introduzione é, a mio personalissimo parere, "davvero" ben scritta, sebbene,d’altro canto, manifesti sin da subito una "chiara idea" politica che il suddetto "rappresentante"detiene; tengo sempre ad evidenziare che e mie parole sono ancora sula mia precedente e personale ondadi pensieri, ma ció si presenta a miei occhi come un qualcosa che mi auguro non appartenga al’Italia che Gianfranco Fini vorrebbe - mi auguro inoltre e soprattutto, che a medesimadescrizione non sia "pensata e voluta" sotto suodiretto "ordine" perchè ció mi ricondurebbe malamente ad una vicenda che risulterebbe forse analoga: quelad’un Minzolini con un "onorevole" Berlusconi, ad esempio.dico ció perchè mi auguro che non sia questa ’Italia che G. Fini vorrebbe ( ed anzi so che non o é ) né tantomeno spero sia questo il messaggio che si vuoledare - non al pubblico spinto ala ricercadi nuove identitá politiche, per o meno.detto ció concludo col congratularmi con o scrittore per a furbiziadel’attacco ala egadurante a presentazionedel ibro stesso, eventi simili anche se velatamente attirano sempre in questi casi. Infine spingo chiunque essere indisaccordo con ’attuale governo ed anche i sostenitoridelo stesso, a eggere il medesimo ibro. E’ sempre bene conoscere e ideedi chi in politica avora, sia questodi sinistradidestra odi "berlusconi": eggete perchè un ibro è forse il migliore tra i numerosi bigliettida visita. Potreste scoprire più puntidi contattodi quanti non pensaviate. Confido quindi in una vostra buona ettura oltre ad una buon approfondimentodei pensieridi unodei nostri possibili futuri premier.