ricerca
avanzata

La banca, la borsa, lo Stato. Una storia della finanza (secoli XIII-XXI) - 9788892129108

di Massimo Fornasari edito da Giappichelli, 2019

  • Prezzo di Copertina: € 21.00
  • € 19.95
  • Risparmi il 5% (€ 1.05)

Informazioni bibliografiche del Libro

  • Titolo del Libro: La banca, la borsa, lo Stato. Una storia della finanza (secoli XIII-XXI)
  • AutoreMassimo Fornasari
  • Editore: Giappichelli
  • Edizione: 2°
  • Data di Pubblicazione: 2019
  • Genere: economia
  • ArgomentiBanche-Storia Finanza-Storia
  • Pagine: 215
  • Dimensioni mm: 230 x 0 x 0
  • ISBN-10: 8892129104
  • ISBN-13:  9788892129108

 

La banca, la borsa, lo Stato. Una storia della finanza (secoli XIII-XXI): La finanza non gode oggi di buona fama. Dopo l'avvio della crisi del 2008 è salita sul banco degli imputati e nonostante i ripetuti inviti alla clemenza figura ancora tra i principali responsabili - se non il principale - dei disastri economici e sociali prodottisi in questi ultimi anni. La recente ascesa della finanza, iniziata negli anni Settanta del secolo scorso, dopo aver illuso circa le sue capacità di generare ricchezza e ridistribuirla in maniera equa, ha prodotto come esito difficoltà drammatiche in tutte le principali economie di mercato, accentuando comportamenti speculativi e tendenze all'avidità, presentati come atteggiamenti economicamente razionali. Il lato «patologico» della finanza non deve tuttavia offuscare il fatto che essa ha giocato un ruolo rilevante nell'ascesa dell'Occidente, sebbene la sua effettiva funzione di sostegno e traino dei processi di sviluppo economico sia tuttora materia di discussione. Il volume ricostruisce la funzione svolta dalla finanza a partire dagli albori medievali dell'economia di mercato europea sino all'attuale crisi finanziaria, riflettendo sul contributo che essa ha offerto al variegato mondo delle imprese e, più in generale, allo sviluppo economico e sociale.
Finance is not well-known today. After the start of the 2008 crisis, she rose to prominence and despite repeated calls for clemency, she is still one of the main - if not the main - culprits of the economic and social disasters that have occurred in recent years. The recent rise of finance, which began in the seventies of the last century, after delideting about its ability to generate wealth and redistribute it fairly, has resulted in dramatic difficulties in all major market economies, accentuating speculative behaviour and greed tendencies, presented as economically rational attitudes. The 'pathological' side of finance must not, however, obscure the fact that it played an important role in the rise of the West, although its effective role of supporting and driving economic development processes is still a matter of discussion. The book reconstructs the function of finance from the medieval dawn of the European market economy to the current financial crisis, reflecting on the contribution it has made to the diverse business world and, more generally, to the economic and social development.

Promozione Il libro "La banca, la borsa, lo Stato. Una storia della finanza (secoli XIII-XXI)" su Unilibro.it è nell'offerta di libri scontati Tantissimi libri in promozione sconto

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "La banca, la borsa, lo Stato. Una storia della finanza (secoli XIII-XXI)"

Altri libri con autore: Fornasari Massimo

-5%

Puzzle. Una storia del denaro libro di Fornasari Massimo
Puzzle. Una storia del denaro
libro di Fornasari Massimo 
edizioni Giappichelli
€ 23.00
€ 21.85
La banca, la borsa, lo Stato. Una storia della finanza (secoli XIII-XXI) libro di Fornasari Massimo
La banca, la borsa, lo Stato. Una storia della finanza (secoli XIII-XXI)
libro di Fornasari Massimo 
edizioni Giappichelli
€ 20.00

-5%

Il thesoro della città. Il monte di pietà e l'economia bolognese nei secoli XV e XVI libro di Fornasari Massimo
Il thesoro della città. Il monte di pietà e l'economia bolognese nei secoli XV e XVI
libro di Fornasari Massimo 
edizioni Il Mulino collana Storia dell'economia e del credito
€ 20.66
€ 19.63
Finanza d'impresa e sistemi finanziari. Un profilo storico libro di Fornasari Massimo
Finanza d'impresa e sistemi finanziari. Un profilo storico
libro di Fornasari Massimo 
edizioni Giappichelli
€ 19.00
Famiglia e affari in età moderna. I Ghelli di Bologna libro di Fornasari Massimo
Famiglia e affari in età moderna. I Ghelli di Bologna
libro di Fornasari Massimo 
edizioni Il Mulino collana Percorsi
€ 13.00
Potrebbero interessarti anche questi prodotti

-5%

L'economia spagnola da Franco a oggi libro di Manzocchi Stefano Cavallo Mino
L'economia spagnola da Franco a oggi
libro di Manzocchi Stefano  Cavallo Mino 
edizioni Carocci collana Le bussole
disponibilità immediata
€ 12.00
€ 11.40
Francesc Eiximenis. Il Dodicesimo libro del cristiano capp. 139-152 e 193-197. Lo statuto della moneta negli scritti di un frate Minore del secolo XIV libro di Evangelisti Paolo
Francesc Eiximenis. Il Dodicesimo libro del cristiano capp. 139-152 e 193-197. Lo statuto della moneta negli scritti di un frate Minore del secolo XIV
libro di Evangelisti Paolo 
edizioni EUT collana Rei Nummariae Scriptores
disponibilità immediata
€ 16.00

-5%

Il governo economico del mondo. 1933-2023 libro di Daunton Martin
Il governo economico del mondo. 1933-2023
libro di Daunton Martin 
edizioni Einaudi collana La biblioteca
disponibilità immediata
€ 52.00
€ 49.40

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "La banca, la borsa, lo Stato. Una storia della finanza (secoli XIII-XXI)"