- Libreria
- >
- Libri
- >
- Scienze sociali
- >
- Antropologia sociale e culturale
- >
- Teste parlanti
Teste parlanti - 9788885441415
di Alberto Fratini edito da Libreria Editrice ASEQ, 2019
Informazioni bibliografiche del Libro
- Titolo del Libro: Teste parlanti
- Autore: Alberto Fratini
- Editore: Libreria Editrice ASEQ
- Collana: Antrophos
- Data di Pubblicazione: 2019
- Genere: scienze sociali
- Argomenti : Antropologia culturale Divinazione Culti
- Pagine: 366
- Dimensioni mm: 210 x 0 x 20
- ISBN-10: 8885441416
- ISBN-13: 9788885441415
Teste parlanti: Che cosa succede quando si perde la testa? Cose terribili e meravigliose. Come il sorriso dello stregatto di Alice, le teste senza il corpo vivono di vita propria e raccontano le loro storie incredibili: parlano, predicono il futuro, navigano e cantano sulle acque, si vendicano degli assassini, intonano versi dolcissimi alla donna amata... Questo libro raccoglie per la prima volta la maggior parte delle testimonianze storiche, letterarie, iconografiche della Testa Parlante. L'articolazione del materiale in cinque blocchi (greco-romano e etrusco, celtico e scandinavo, ecc.) risponde innanzitutto a un ordine diacronico, ma anche al bisogno di illustrare al meglio questa curiosa leggenda. I toni macabri del noir non esauriscono affatto le forme con cui il mito si manifesta, e le "teste artificiali", costruite per dare oracoli magari attraverso un semplice sì/no, ne sono una prova: congegni del genere aprono le porte alla logica binaria e alla sua centralità per chi progettava macchine intelligenti con secoli di anticipo sulla nascita della robotica.
What happens when you lose your head? Terrible and wonderful things. Like the smile of Alice's witch, the heads without the body live their own lives and tell their own incredible stories: they speak, predict the future, sail and sing on the waters, take revenge on the murderers, sing sweet verses to the beloved woman... This book collects for the first time most of the historical, literary, iconographic testimonies of the Talking Head. The articulation of the material in five blocks (Greek-Roman and Etruscan, Celtic and Scandinavian, etc.) responds first to a diachronic order, but also to the need to best illustrate this curious legend. The macabre tones of noir do not exhaust at all the forms with which the myth manifests itself, and the "artificial heads", built to give oracles perhaps through a simple yes/no, are proof of this: such devices open the doors to binary logic and its centrality for those who designed intelligent machines centuries ahead of the birth of robotics.
Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Teste parlanti"
-5%

Archeologie del trauma. Un'antropologia del sottosuolo. Ediz. ampliata
libro di Beneduce Roberto
edizioni Laterza collana Libri del tempo
-5%

Le tecniche del corpo. Testo francese a fronte
libro di Mauss Marcel
Fusaschi M. (cur.)
edizioni Edizioni ETS collana Bifronti

L'adolescenza in Samoa
libro di Mead Margaret
edizioni Giunti Psicologia.IO collana Psicologia
-5%

Antropologia. Dal locale al globale
libro di Kilani Mondher
Rivera A. (cur.)
edizioni edizioni Dedalo collana La scienza nuova
-5%

Il tempo dei padri. L'istinto maschile nella cura dei figli
libro di Blaffer Hrdy Sarah
edizioni Bollati Boringhieri collana Saggi. Scienze
-5%

Antropologia delle emozioni
libro di Le Breton David
edizioni Armando Editore collana Antropologia culturale
Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Teste parlanti"