ricerca
avanzata

La fine del cristianesimo. La morte di Dio al tempo del mercato globale e di papa Francesco - 9788856686210

di Diego Fusaro edito da Piemme, 2023

  • Prezzo di Copertina: € 19.90
  • € 18.91
  • Risparmi il 5% (€ 0.99)

Informazioni bibliografiche del Libro

  • Titolo del Libro: La fine del cristianesimo. La morte di Dio al tempo del mercato globale e di papa Francesco
  • AutoreDiego Fusaro
  • Editore: Piemme
  • Collana: Saggi PM
  • Data di Pubblicazione: 2023
  • Genere: filosofia occidentale moderna
  • Pagine: 450
  • Dimensioni mm: 224 x 0 x 37
  • ISBN-10: 885668621X
  • ISBN-13:  9788856686210

 

La fine del cristianesimo. La morte di Dio al tempo del mercato globale e di papa Francesco: La desacralizzazione e la scristianizzazione accompagnano il destino dell'uomo occidentale. La civiltà del capitalismo assoluto, che basa il suo dominio sul nichilismo relativista e sulla volontà di potenza tecnoscientifica, non solo non ha più bisogno di affidarsi, come un tempo, alla religione quale strumento di potere: deve necessariamente promuoverne l'estinzione. Con il suo richiamo al sacro e alla trascendenza, alla dignità dell'uomo come immagine di Dio e all'idea di una verità non utilitaristica, la religione cristiana resta infatti una "potenza frenante" rispetto al nulla della civiltà merciforme e del fanatismo economico. Per Diego Fusaro questo pernicioso processo di desacralizzazione si manifesta al livello più preoccupante nel pontificato di Francesco, e nel suo tentativo di scendere a patti con la civiltà dei consumi, assimilandone il lessico e la visione del mondo - anche se in salsa progressista. Come la perestrojka proposta da Gorbacëv per "ammodernare" il comunismo produsse il suo scioglimento nel capitalismo, così la modernizzazione combattuta da Ratzinger e difesa da Bergoglio non porta il cristianesimo alla sopravvivenza, ma alla dissoluzione. La fine del cristianesimo è un atto d'accusa filosofico contro la fede "liquida" e low cost , e insieme un invito a riscoprire il messaggio di Pasolini, secondo cui «l'opposizione al nuovo potere non può che essere un'opposizione anche di carattere religioso». Per Fusaro, contro lo spirito del tempo presente è irrinunciabile un'alleanza tra la Chiesa resistente al modernismo nichilista e le forze laiche anticapita

Promozione Il libro "La fine del cristianesimo. La morte di Dio al tempo del mercato globale e di papa Francesco" su Unilibro.it è nell'offerta di libri scontati Tantissimi libri in promozione sconto

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "La fine del cristianesimo. La morte di Dio al tempo del mercato globale e di papa Francesco"

Altri libri con autore: Fusaro Diego

-5%

Bentornato Gramsci libro di Fusaro Diego
Bentornato Gramsci
libro di Fusaro Diego 
edizioni La nave di Teseo +
€ 18.00
€ 17.10

-5%

Sinistrash. Contro il neoliberalismo progressista libro di Fusaro Diego
Sinistrash. Contro il neoliberalismo progressista
libro di Fusaro Diego 
edizioni Piemme collana Saggi PM
disponibilità immediata
€ 18.90
€ 17.96

-5%

Demofobia. Destra e sinistra: la finta alternanza e la volontà di schiacciare il popolo libro di Fusaro Diego
Demofobia. Destra e sinistra: la finta alternanza e la volontà di schiacciare il popolo
libro di Fusaro Diego 
edizioni Rizzoli collana Saggi italiani
€ 18.00
€ 17.10

-5%

Solo un io ci può salvare libro di Fusaro Diego
Solo un io ci può salvare
libro di Fusaro Diego 
edizioni Il Nuovo Melangolo collana Opuscula
€ 18.50
€ 17.58

-5%

Golpe globale. Capitalismo terapeutico e grande reset libro di Fusaro Diego
Golpe globale. Capitalismo terapeutico e grande reset
libro di Fusaro Diego 
edizioni Piemme collana Saggi PM
€ 17.90
€ 17.01

-5%

Il nuovo ordine erotico. Elogio dell'amore e della famiglia libro di Fusaro Diego
Il nuovo ordine erotico. Elogio dell'amore e della famiglia
libro di Fusaro Diego 
edizioni Rizzoli collana BUR Saggi
€ 13.50
€ 12.83
Potrebbero interessarti anche questi prodotti
Un sentiero interrotto. Il «cogito» cartesiano e il suo impossibile esito realistico libro di Mendosa M. Antonietta
Un sentiero interrotto. Il «cogito» cartesiano e il suo impossibile esito realistico
libro di Mendosa M. Antonietta 
edizioni Aracne
disponibilità immediata
€ 8.00
Kundalini. La potenza del risveglio spirituale libro di Bharati Swami Veda Belloni D. (cur.)
Kundalini. La potenza del risveglio spirituale
libro di Bharati Swami Veda  Belloni D. (cur.) 
edizioni Mimesis collana Verso l'Himalaya
disponibilità immediata
€ 12.00
Il mondo come volontà e rappresentazione libro di Schopenhauer Arthur
Il mondo come volontà e rappresentazione
libro di Schopenhauer Arthur 
edizioni Laterza collana Biblioteca universale Laterza
disponibilità immediata
€ 24.00
Imago Christi. Scienza e fede in dialogo libro di Cibelli E. (cur.) Sanmorì C. (cur.) Memmolo W. (cur.)
Imago Christi. Scienza e fede in dialogo
libro di Cibelli E. (cur.)  Sanmorì C. (cur.)  Memmolo W. (cur.) 
edizioni Aracne collana Scienza, filosofia, teologia
disponibilità immediata
€ 18.00

-5%

Opere filosofiche. Vol. 1: Frammenti giovanili-Regole-La ricerca della verità-Il mondo-L'Uomo-Discorso sul metodo libro di Cartesio Renato Garin E. (cur.)
Opere filosofiche. Vol. 1: Frammenti giovanili-Regole-La ricerca della verità-Il mondo-L'Uomo-Discorso sul metodo
libro di Cartesio Renato  Garin E. (cur.) 
edizioni Laterza collana Biblioteca universale Laterza
disponibilità immediata
€ 22.00
€ 20.90

-5%

Giambattista Vico. Archetipi culturali e pedagogici libro di Digilio Rocco
Giambattista Vico. Archetipi culturali e pedagogici
libro di Digilio Rocco 
edizioni Anicia (Roma) collana Teoria e storia dell'educazione
disponibilità immediata
€ 23.00
€ 21.85

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "La fine del cristianesimo. La morte di Dio al tempo del mercato globale e di papa Francesco"