- Libreria
- >
- Libri
- >
- Filosofia
- >
- Etica e filosofia morale
- >
- L'etica del viandante
L'etica del viandante - 9788807493645
di Umberto Galimberti edito da Feltrinelli, 2023
- Prezzo di Copertina: € 22.00
- € 20.90
-
Risparmi il 5% (€ 1.10)
Informazioni bibliografiche del Libro
- Titolo del Libro: L'etica del viandante
- Autore: Umberto Galimberti
- Editore: Feltrinelli
- Collana: Varia
- Data di Pubblicazione: 2023
- Genere: etica
- Pagine: 480
- Dimensioni mm: 223 x 223 x 43
- ISBN-10: 8807493640
- ISBN-13: 9788807493645
L'etica del viandante: L'Occidente ha due radici: il mondo greco e la tradizione giudaico-cristiana. Per quanto dischiudano orizzonti completamente diversi, entrambi descrivono un mondo dotato di ordine e stabilità. Ma noi viviamo nell'età della tecnica. È finito l'incanto del mondo tipico degli antichi. È finito anche il disincanto dei moderni, che ancora agivano secondo un orizzonte di senso e un fine. La tecnica non tende a uno scopo, non apre scenari di salvezza, non svela la verità: la tecnica funziona. L'etica, come forma dell'agire in vista di fini, celebra la sua impotenza. Il mondo è ora regolato dal fare come pura produzione di risultati. L'unica etica possibile, scrive Umberto Galimberti, è quella del viandante. A differenza del viaggiatore, il viandante non ha meta. Il suo percorso nomade, tutt'altro che un'anarchica erranza, si fa carico dell'assenza di uno scopo. Il viandante spinge avanti i suoi passi, ma non più con l'intenzione di trovare qualcosa, la casa, la patria, l'amore, la verità, la salvezza. Cammina per non perdere le figure del paesaggio. E così scopre il vuoto della legge e il sonno della politica, ancora incuranti dell'unica condizione comune all'umanità: come l'Ulisse dantesco, tutti gli uomini sono uomini di frontiera. Oggi l'uomo sa di non essere al centro. L'etica del viandante si oppone all'etica antropologica del dominio della Terra. Denuncia il nostro modello di civiltà e mette in evidenza che la sua diffusione in tutto il pianeta equivale alla fine della biosfera. L'umanesimo del dominio è un umanesimo senza futuro. Il viandante percorre invece la terra senza
Promozione Il libro "L'etica del viandante" su Unilibro.it è nell'offerta di libri scontati Tantissimi libri in promozione sconto
Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "L'etica del viandante"
-5%

Opere. Vol. 5: Il corpo
libro di Galimberti Umberto
edizioni Feltrinelli collana Universale economica. Saggi
-5%

Heidegger e il nuovo inizio. Il pensiero al tramonto dell'Occidente
libro di Galimberti Umberto
edizioni Feltrinelli collana Universale economica. Saggi
-5%

Opere. Vol. 4: Psichiatria e fenomenologia
libro di Galimberti Umberto
edizioni Feltrinelli collana Universale economica. Saggi
-5%

Il libro delle emozioni
libro di Galimberti Umberto
edizioni Feltrinelli collana Serie bianca
-5%

Heidegger e il nuovo inizio. Il pensiero al tramonto dell'Occidente
libro di Galimberti Umberto
edizioni Feltrinelli collana Campi del sapere
-5%

La parola ai giovani. Dialogo con la generazione del nichilismo attivo
libro di Galimberti Umberto
edizioni Feltrinelli collana Serie bianca
-5%

Il bene possibile. Essere giusti nel proprio tempo. Con ebook
libro di Nissim Gabriele
edizioni UTET collana Utet saggistica
-5%

Guerre giuste e ingiuste. Un discorso morale con esemplificazioni storiche
libro di Walzer Michael
edizioni Laterza collana Sagittari Laterza

Hans Küng e l'etica planetaria
libro di Lucia Nicola
edizioni Pensa Multimedia collana Translazioni
-5%

L'arte di diventare umani. Quattro lezioni sulla crisi della nostra epoca
libro di Riemen Rob
edizioni Mondadori collana Frecce
-5%

Bioetica parva. Il senso filosofico del fare medicina
libro di Lisi Roberta
edizioni Edizioni ETS collana Area libri

La «Rinascita» tra mito, storia e filosofia
libro di Di Cintio M. (cur.)
Peserico F. (cur.)
edizioni Aracne (Genzano di Roma) collana Paideia
Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "L'etica del viandante"