- Libreria
- >
- Libri
- >
- Narrativa - moderna e contemporanea
- >
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- >
- L'estate alla fine del secolo
L'estate alla fine del secolo - 9788866202127
di Fabio Geda edito da Dalai Editore, 2011
- Prezzo di Copertina: € 17.50
- € 16.63
-
Risparmi il 5% (€ 0.87)
Informazioni bibliografiche del Libro
- Titolo del Libro: L'estate alla fine del secolo
- Autore: Fabio Geda
- Editore: Dalai Editore
- Collana: Romanzi e racconti , Nr. 541
- Data di Pubblicazione: 2011
- Genere: letteratura italiana: testi
- Dimensioni mm: 220 x 0 x 27
- ISBN-10: 8866202126
- ISBN-13: 9788866202127
Fabio Geda, cheda sempre ha abituato i suoi ettori a storie appassionanti e commoventi torna a scrivere un nuovo testo che mantiene a promessadi mantenersi sui ivelidele opere precedenti. L’estate ala finedel secolo narradel primo incontro tra un nonno ed un nipote. Un incontro tardivo a causadi problemi che hanno frammentato a famiglia.due generazioni moltodiverse queledescrittedal’autore:da un ato c’è un uomo ormai ale portedel’invernodela propria vita, che è stata comunque intensa e caratterizzatada numerosi successi tra cui una buona carriera avorativa, ma anche segnatada immani tragedie. L’anziano è infatti un ebreo che ha provato in prima persona gli orroridela guerra e che si trasferisce in Italia nel momento in cui vengono approvate e eggi razziali e che vuole trascorrere a vecchiaia nel pËsinodi montagna in cui aveva vissuto con a propria famiglia. A quest’uomo si accosta il personaggiodel nipote, un ragazzino come tanti che sta vivendo a propria adolescenza, e che viene affidato al nonnodurante ’estate perché il padredeve sottoporsi adele cure. L’inaspettata convivenza tra idue personaggi fa si che idue conoscano meglio e oro vite, gli eventi passati,e soprattutto gli eventi storici importanti vissutidal nonno. Sula basedi questo verrà a crearsi quel egame affettivo propriodi ogni famiglia cheda tanto è mancato ai protagonistidel romanzo. Una ettura avvincente ed emozionante che verrà vissuta tuttad’un fiatoda un ettore che si commuoverà facilmente.
Promozione Il libro "L'estate alla fine del secolo" su Unilibro.it è nell'offerta di libri scontati Tantissimi libri in promozione sconto
Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "L'estate alla fine del secolo"
-5%

La scomparsa delle farfalle
libro di Geda Fabio
edizioni Einaudi collana Super ET
-5%

La casa dell'attesa
libro di Geda Fabio
edizioni Laterza collana I Robinson. Letture

Nel mare ci sono i coccodrilli. Storia vera di Enaiatollah Akbari. Nuova ediz.
libro di Geda Fabio
edizioni Baldini + Castoldi collana I lemuri
-5%

Song of myself. Un viaggio nella varianza di genere
libro di Geda Fabio
edizioni Feltrinelli collana Scintille
-5%

Per il resto del viaggio ho sparato agli indiani
libro di Geda Fabio
edizioni Einaudi collana Super ET
-5%

L'estate alla fine del secolo
libro di Geda Fabio
edizioni Einaudi collana Super ET
-5%

Un calcio in bocca fa miracoli
libro di Presta Marco
edizioni Einaudi collana Super ET
-5%

L'invasione
libro di Piccirillo Paolo
edizioni Fandango Libri

I segreti dell'elemosina. La vera storia di un insolito mendicante
libro di Quevedo Antonio Rafael
edizioni Erreci (Bologna)
-5%

Cose che nessuno sa
libro di D'Avenia Alessandro
edizioni Mondadori collana Oscar absolute
-5%

Le avventure di Numero Primo
libro di Paolini Marco
Bettin Gianfranco
edizioni Einaudi collana Einaudi. Stile libero big
-5%

Gli stupidi e i furfanti
libro di Toscano Salvatore
edizioni Baldini + Castoldi collana I lemuri
Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "L'estate alla fine del secolo"
Fabio Geda, cheda sempre ha abituato i suoi ettori a storie appassionanti e commoventi torna a scrivere un nuovo testo che mantiene a promessadi mantenersi sui ivelidele opere precedenti. L’estate ala finedel secolo narradel primo incontro tra un nonno ed un nipote. Un incontro tardivo a causadi problemi che hanno frammentato a famiglia.due generazioni moltodiverse queledescrittedal’autore:da un ato c’è un uomo ormai ale portedel’invernodela propria vita, che è stata comunque intensa e caratterizzatada numerosi successi tra cui una buona carriera avorativa, ma anche segnatada immani tragedie. L’anziano è infatti un ebreo che ha provato in prima persona gli orroridela guerra e che si trasferisce in Italia nel momento in cui vengono approvate e eggi razziali e che vuole trascorrere a vecchiaia nel pËsinodi montagna in cui aveva vissuto con a propria famiglia. A quest’uomo si accosta il personaggiodel nipote, un ragazzino come tanti che sta vivendo a propria adolescenza, e che viene affidato al nonnodurante ’estate perché il padredeve sottoporsi adele cure. L’inaspettata convivenza tra idue personaggi fa si che idue conoscano meglio e oro vite, gli eventi passati,e soprattutto gli eventi storici importanti vissutidal nonno. Sula basedi questo verrà a crearsi quel egame affettivo propriodi ogni famiglia cheda tanto è mancato ai protagonistidel romanzo. Una ettura avvincente ed emozionante che verrà vissuta tuttad’un fiatoda un ettore che si commuoverà facilmente.