ricerca
avanzata

Potere alle parole. Perché usarle meglio - 9788806240233

di Vera Gheno edito da Einaudi, 2019

  • Prezzo di Copertina: € 14.00
  • € 13.30
  • Risparmi il 5% (€ 0.70)

Informazioni bibliografiche del Libro

 

Potere alle parole. Perché usarle meglio: Che cosa penseremmo del proprietario di una Maserati che la lasciasse sempre parcheggiata in garage pur avendo la patente? E di una persona che, possedendo un enorme armadio di vestiti bellissimi, indossasse per pigrizia sempre lo stesso completo? Queste situazioni appaiono improbabili; eppure, sono esempi dell'atteggiamento che molti hanno nei confronti della propria lingua: hanno accesso a un patrimonio immenso, incalcolabile, che per indolenza, o paura, o imperizia, usano in maniera assolutamente parziale. Anche se l'italiano non ha bisogno di venire salvato, né tantomeno preservato, è pur vero che dovremmo amarlo di più, perché è uno strumento raffinatissimo, ed è un peccato limitarsi a una frequentazione solamente superficiale. Perché conoscerlo meglio può essere, prima di tutto, di grande giovamento a noi stessi: più siamo competenti nel padroneggiare le parole, più sarà completa e soddisfacente la nostra partecipazione alla società in cui viviamo. Vera Gheno si fa strada nel grande mistero della lingua italiana passando in rassegna le nostre abitudini linguistiche e mettendoci di fronte a situazioni in cui ognuno di noi può ritrovarsi facilmente. E ci aiuta a comprendere che la vera libertà di una persona passa dalla conquista delle parole.
What would we think of the owner of a Maserati who always left it parked in the garage despite having a driver's license? And of a person who, possessing a huge wardrobe of beautiful clothes, wore for laziness always the same outfit? These situations seem unlikely; and yet, they are examples of the attitude that many have towards their own language: they have access to an immense, incalculable heritage, which by indolence, or fear, or imperfection, they use in an absolutely partial way. Even if the Italian does not need to be saved, let alone preserved, it is true that we should love him more, because it is a very refined tool, and it is a pity to limit himself to a superficial attendance only. Because knowing him better can be, first of all, of great benefit to ourselves: the more competent we are in mastering words, the more complete and satisfying our participation in the society in which we live will be. Vera Gheno makes her way through the great mystery of the Italian language by reviewing our language habits and confronting situations in which each of us can easily find ourselves. And it helps us understand that a person's true freedom comes from the conquest of words.

Promozione Il libro "Potere alle parole. Perché usarle meglio" su Unilibro.it è nell'offerta di libri scontati Tantissimi libri in promozione sconto

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Potere alle parole. Perché usarle meglio"

Altri libri con autore: Gheno Vera

-5%

L'antidoto. 15 comportamenti che avvelenano la nostra vita in rete e come evitarli libro di Gheno Vera
L'antidoto. 15 comportamenti che avvelenano la nostra vita in rete e come evitarli
libro di Gheno Vera 
edizioni Longanesi collana Nuovo Cammeo
€ 16.00
€ 15.20

-5%

Grammamanti. Immaginare futuri con le parole libro di Gheno Vera
Grammamanti. Immaginare futuri con le parole
libro di Gheno Vera 
edizioni Einaudi collana Super ET. Opera viva
€ 15.00
€ 14.25

-5%

Chiamami così. Normalità, diversità e tutte le parole nel mezzo libro di Gheno Vera
Chiamami così. Normalità, diversità e tutte le parole nel mezzo
libro di Gheno Vera 
edizioni Il Margine (Trento)
€ 10.00
€ 9.50

-5%

Le ragioni del dubbio. L'arte di usare le parole libro di Gheno Vera
Le ragioni del dubbio. L'arte di usare le parole
libro di Gheno Vera 
edizioni Einaudi collana Super ET. Opera Viva
€ 13.50
€ 12.83

-5%

Femminili singolari. Il femminismo è nelle parole. Ediz. ampliata libro di Gheno Vera
Femminili singolari. Il femminismo è nelle parole. Ediz. ampliata
libro di Gheno Vera 
edizioni effequ collana Saggi pop
€ 16.00
€ 15.20

-5%

Prima l'italiano. Come scrivere bene, parlare meglio e non fare brutte figure libro di Gheno Vera
Prima l'italiano. Come scrivere bene, parlare meglio e non fare brutte figure
libro di Gheno Vera 
edizioni Newton Compton Editori collana Grandi manuali Newton
disponibilità immediata
€ 10.00
€ 9.50
Potrebbero interessarti anche questi prodotti
Subcultura e lingua giovanile in Italia. Hip-hop e dintorni libro di Scholz Arno
Subcultura e lingua giovanile in Italia. Hip-hop e dintorni
libro di Scholz Arno 
edizioni Aracne collana Studi linguistici e storia lingua ital.
disponibilità immediata
€ 16.00

-5%

One thousand and one ways of reading a brand libro di Catricalà Maria
One thousand and one ways of reading a brand
libro di Catricalà Maria 
edizioni Milella collana Quaderni di Symbolon
disponibilità immediata
€ 30.00
€ 28.50
L'italiano di oggi. Fenomeni, problemi, prospettive libro di Frenguelli Gianluca Dardano Maurizio
L'italiano di oggi. Fenomeni, problemi, prospettive
libro di Frenguelli Gianluca  Dardano Maurizio 
edizioni Aracne collana Studi linguistici e storia lingua ital.
disponibilità immediata
€ 14.00

-5%

Il monolinguismo dell'altro o la protesi d'origine libro di Derrida Jacques Berto G. (cur.)
Il monolinguismo dell'altro o la protesi d'origine
libro di Derrida Jacques  Berto G. (cur.) 
edizioni Raffaello Cortina Editore collana Jacques Derrida. Opere scelte
disponibilità immediata
€ 14.50
€ 13.78
La geografia della mediazione linguistico-culturale libro di Miller D. R. (cur.) Pano A. (cur.)
La geografia della mediazione linguistico-culturale
libro di Miller D. R. (cur.)  Pano A. (cur.) 
edizioni Dupress collana I quaderni di AlmaDL
disponibilità immediata
€ 21.00
O réclame & o reclamo. Divagazioni logologiche intorno alla pubblicità libro di Dragotto F. (cur.)
O réclame & o reclamo. Divagazioni logologiche intorno alla pubblicità
libro di Dragotto F. (cur.) 
edizioni Universitalia
disponibilità immediata
€ 12.00

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Potere alle parole. Perché usarle meglio"