ricerca
avanzata

Introduzione al pensiero politico di Habermas. Il dialogo della ragione dilagante - 9788857500874

di Francesco Giacomantonio edito da Mimesis, 2010

  • Prezzo di Copertina: € 12.00
  • € 11.40
  • Risparmi il 5% (€ 0.60)

Informazioni bibliografiche del Libro

 

Introduzione al pensiero politico di Habermas. Il dialogo della ragione dilagante: Il testo ha l'obiettivo di ricostruire, in modo agile ma sufficientemente soddisfacente e puntuale nei riferimenti teorici, tutta la vicenda del pensiero politico di Habermas, dagli anni Sessanta-Settanta a oggi. Vengono così delineati i concetti e i temi basilari proposti dal filosofo-sociologo tedesco: la critica del tardo capitalismo e le ipotesi della crisi della legittimità, il rapporto tra la dimensione politico-sistemica e quella dei "mondi della vita", la teoria deliberativa della democrazia, la particolare visione dello Stato nell'epoca della globalizzazione e del multiculturalismo, la questione dei rapporti della politica con l'etica, la religione e la modernità, il ruolo del diritto e della sfera pubblica. Evidenziando, di volta in volta, l'uso delle diverse prospettive di ricerca di Habermas (sociologica, filosofico politica, politologica, linguistica) il suo pensiero politico viene contestualizzato nel dibattito generale della filosofia politica contemporanea per provare a rispondere alla domanda di fondo sottesa a tutto il lavoro: può essere quella di Habermas la "grande filosofia politica" del XX secolo?
The text aims to rebuild, so agile but sufficiently satisfactory and timely in theoretical references, the whole affair of political thought of Habermas, sixties-Seventies yesterday. Basic concepts and themes are outlined proposed by German philosopher-sociologist: criticism of late capitalism and assumptions of the crisis of legitimacy, the relationship between the political dimension of systemic and that of "worlds of" deliberative democracy theory, the particular vision of the State in the age of globalisation and multiculturalism, the question of the relations of politics with ethics , religion and modernity, the role of law and the public sphere. Highlighting, from time to time, the use of different research perspectives in Habermas (political, philosophical, sociological, political, linguistic) his political thought is contextualized in general debate of contemporary political philosophy to try to answer the basic question underlying all the work: it may be that of Habermas ' great political philosophy "of the 20th century?

Promozione Il libro "Introduzione al pensiero politico di Habermas. Il dialogo della ragione dilagante" su Unilibro.it è nell'offerta di libri scontati Tantissimi libri in promozione sconto

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Introduzione al pensiero politico di Habermas. Il dialogo della ragione dilagante"

Altri libri con autore: Giacomantonio Francesco
La condizione post-ideologica. Società, politica, cultura libro di Giacomantonio Francesco
La condizione post-ideologica. Società, politica, cultura
libro di Giacomantonio Francesco 
edizioni goWare
€ 14.00

-5%

Letture su società e politica nell'età della globalizzazione. 90 recensioni per comprendere il mondo attuale libro di Giacomantonio Francesco
Letture su società e politica nell'età della globalizzazione. 90 recensioni per comprendere il mondo attuale
libro di Giacomantonio Francesco 
edizioni goWare collana Meme
€ 16.99
€ 16.15

-5%

Il lungo addio della filosofia politica contemporanea. Processi storici e questioni epistemologiche libro di Giacomantonio Francesco
Il lungo addio della filosofia politica contemporanea. Processi storici e questioni epistemologiche
libro di Giacomantonio Francesco 
edizioni goWare collana Meme
€ 12.99
€ 12.35

-5%

Sociologia dell'agire politico. Bauman, Habermas, Zizek libro di Giacomantonio Francesco
Sociologia dell'agire politico. Bauman, Habermas, Zizek
libro di Giacomantonio Francesco 
edizioni Studium collana Universale
€ 10.00
€ 9.50

-5%

Il discorso sociologico della tarda modernità. Individui, identità, democrazia libro di Giacomantonio Francesco
Il discorso sociologico della tarda modernità. Individui, identità, democrazia
libro di Giacomantonio Francesco 
edizioni Il Nuovo Melangolo collana Università
€ 18.00
€ 17.10
Minima cura libro di Giacomantonio Francesco
Minima cura
libro di Giacomantonio Francesco 
edizioni Aracne
€ 8.00
Potrebbero interessarti anche questi prodotti

-5%

Il pensiero postnazista. Controstoria della filosofia. Vol. 10 libro di Onfray Michel
Il pensiero postnazista. Controstoria della filosofia. Vol. 10
libro di Onfray Michel 
edizioni Ponte alle Grazie collana Saggi
disponibilità immediata
€ 22.00
€ 20.90

-5%

Sulla vocazione politica della filosofia libro di Di Cesare Donatella
Sulla vocazione politica della filosofia
libro di Di Cesare Donatella 
edizioni Bollati Boringhieri collana Temi
disponibilità immediata
€ 15.00
€ 14.25

-5%

Perché la guerra? libro di Gros Frédéric
Perché la guerra?
libro di Gros Frédéric 
edizioni Nottetempo collana Saggi. Figure
disponibilità immediata
€ 15.00
€ 14.25

-5%

Linguaggio, storia e politica. Ludwig Wittgenstein e Quentin Skinner libro di Muscolino Salvatore
Linguaggio, storia e politica. Ludwig Wittgenstein e Quentin Skinner
libro di Muscolino Salvatore 
edizioni Carlo Saladino Editore collana Studi teoria politica e giuridica
disponibilità immediata
€ 20.00
€ 19.00

-5%

Infocrazia. Le nostre vite manipolate dalla rete libro di Han Byung-Chul
Infocrazia. Le nostre vite manipolate dalla rete
libro di Han Byung-Chul 
edizioni Einaudi collana Super ET
disponibilità immediata
€ 10.00
€ 9.50

-5%

La crisi della narrazione. Informazione, politica e vita quotidiana libro di Han Byung-Chul
La crisi della narrazione. Informazione, politica e vita quotidiana
libro di Han Byung-Chul 
edizioni Einaudi collana Einaudi. Stile libero extra
disponibilità immediata
€ 13.00
€ 12.35

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Introduzione al pensiero politico di Habermas. Il dialogo della ragione dilagante"