ricerca
avanzata

Paesaggi meridiani. Luoghi, spazi, territori del Sud nel cinema italiano (1987-2003) - 9788857549217

di Federico Giordano edito da Mimesis

Informazioni bibliografiche del Libro

 

Paesaggi meridiani. Luoghi, spazi, territori del Sud nel cinema italiano (1987-2003): Il Sud è una presenza costante nel "nuovo cinema italiano", che avvia una lettura geosimbolica dei territori meridionali. Questo cinema, assumendo come propri punti di riferimento le esperienze fi lmiche di Pasolini, Rossellini, De Seta, Di Gianni, Bene, le recenti teorizzazioni sul pensiero meridiano di Franco Cassano e quelle sul Mediterraneo di Matvejevic', sviluppa una propria immagine non denigratoria del paesaggio meridionale. Il paesaggio del Sud viene "autorappresentato" e non più individuato come luogo "altro" come in passato. Viene osservato da insiders, ovvero registi che accolgono lo "spirito dei luoghi", e non da sguardi esterni o estranei ai territori osservati. Attraverso un'indagine sulle nozioni di spazio, paesaggio, luogo e territorio e attraverso alcuni punti fermi teorici (Assunto, Augé, Bonesio, D'Angelo, Foucault, Cosgrove, Turri), in questo testo si analizzano le categorie estetiche che si sono proposte nei paesaggi del Sud nel cinema degli anni Novanta (il pittoresco, il bello, il brutto, il rimescolio di sacro cristiano e pagano e la presenza di alcuni geosimboli essenziali come quello del "ritorno") e le poetiche paesaggistiche di alcuni autori che hanno dato ambientazioni meridionali ai loro film (Amelio, Incerti, Salemme, Piavoli, Salvatores, Soldini, Martone, Corsicato, Capuano, De Bernardi, Ciprì e Maresco, Tornatore).
The South is a constant presence in the "new Italian cinema", which initiates a geosymbolic reading of the southern territories. This cinema, assuming as its reference points the physical experiences of Pasolini, Rossellini, De Seta, Di Gianni, Bene, the recent theorizations on the meridian thought of Franco Cassano and those on the Mediterranean of Matvejevic', develops its own image not disparaging of the southern landscape. The landscape of the South is "self-represented" and no longer identified as a "other" place as in the past. It is observed by insiders, or directors who welcome the "spirit of places", and not by external or alien glances to the observed territories. Through an investigation into the notions of space, landscape, place and territory and through some theoretical staples (Assumed, Augé, Bonesio, D'Angelo, Foucault, Cosgrove, Turri), in this text we analyze the aesthetic categories that have been proposed in the landscapes of the South in the cinema of the nineties (the picturesque, the beautiful, the ugly, the shuffling of sacred Christian and pagan and the presence of some essential geosichords such as that of the "return") and the poetic landscape of some authors who gave southern settings to their films (Amelio, Uncertain, Salemme, Piavoli, Salvatores, Soldini, Martone, Corsicato, Capuano, De Bernardi, Ciprì and Maresco, Tornatore).

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Paesaggi meridiani. Luoghi, spazi, territori del Sud nel cinema italiano (1987-2003)"

Altri libri con autore: Giordano Federico
Ayurveda per principianti libro di Giordano Federico
Ayurveda per principianti
libro di Giordano Federico 
edizioni Youcanprint collana CORPO, MENTE E SPIRITO / Meditazione
€ 13.00

-5%

I chakra. Una guida per principianti libro di Giordano Federico
I chakra. Una guida per principianti
libro di Giordano Federico 
edizioni Youcanprint collana NON-FICTION PER RAGAZZI / Corpo, Mente e Spirito
€ 12.00
€ 11.40

-5%

Il mattone sudato. Paesaggio, Mediterraneo, comunità locali dal cinema ai nuovi media libro di Giordano Federico
Il mattone sudato. Paesaggio, Mediterraneo, comunità locali dal cinema ai nuovi media
libro di Giordano Federico 
edizioni Città del Sole Edizioni collana Lo specchio scuro
€ 20.00
€ 19.00
Giro d'orizzonte. Cinema, spazi, paesaggi, da Sud e oltre libro di Giordano Federico
Giro d'orizzonte. Cinema, spazi, paesaggi, da Sud e oltre
libro di Giordano Federico 
edizioni Città del Sole Edizioni collana Lo specchio scuro
€ 14.00
Potrebbero interessarti anche questi prodotti

-5%

Il cinema e l'illusione di una luce lunare libro di Simongini Raffaele
Il cinema e l'illusione di una luce lunare
libro di Simongini Raffaele 
edizioni Manfredi Edizioni
disponibilità immediata
€ 14.00
€ 13.30

-5%

I film della dolce vita. Cinema d'autore degli anni Sessanta libro di Morreale Emiliano
I film della dolce vita. Cinema d'autore degli anni Sessanta
libro di Morreale Emiliano 
edizioni Audino collana Ricerche
disponibilità immediata
€ 19.00
€ 18.05
Il cinema secondo Gilles Deleuze libro di De Gaetano Roberto
Il cinema secondo Gilles Deleuze
libro di De Gaetano Roberto 
edizioni Bulzoni collana Cinema/Studio
disponibilità immediata
€ 10.00

-5%

Cinema italiano. Una storia grande 1905-2023 libro di Brunetta Gian Piero
Cinema italiano. Una storia grande 1905-2023
libro di Brunetta Gian Piero 
edizioni Einaudi collana Piccola biblioteca Einaudi. Mappe
disponibilità immediata
€ 30.00
€ 28.50

-5%

Neorealismo. Il nuovo cinema del dopoguerra libro di Parigi Stefania
Neorealismo. Il nuovo cinema del dopoguerra
libro di Parigi Stefania 
edizioni Marsilio collana Biblioteca
disponibilità immediata
€ 25.00
€ 23.75

-5%

Dietro le quinte di Ghostbusters. Ediz. a colori libro di Wallace Daniel
Dietro le quinte di Ghostbusters. Ediz. a colori
libro di Wallace Daniel 
edizioni SaldaPress collana Widescreen
disponibilità immediata
€ 59.00
€ 56.05

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Paesaggi meridiani. Luoghi, spazi, territori del Sud nel cinema italiano (1987-2003)"