ricerca
avanzata
  • Help & Faq
  • Accedi/Login
Il tuo carrello
è vuoto
(0)

Per ordini superiori a € 49.00
Spedizioni Gratuite

Paesaggi della mente. Una psicoanalisi per l'estetica - 9788846404718

di Gosso S. (cur.) edito da Franco Angeli, 1997

Informazioni bibliografiche del Libro

 

"PËsaggidela mente – Una psicoanalisi per ’estetica", il bel ibro a sapiente curadi Sandra Gosso, rappresenta unodei più originali ed interessanti tentatividi gettare un ponte tra il pensiero psicoanalitico e i mondidel’arte edel’estetica. Come brilantemente argomentatodagli autori coinvolti in questo importante progetto, sindai tempidi Sigmund Freud, a psicologiadel’arte ha mosso passi sempre piùdecisi nel panorama accademico scientifico, fornendo anche occasionidi confronto edialogo continui tra a psicoanalisi e ’estetica. Meltzer, ad esempio,descrive il processo terapeutico e a tecnica psicoanalitica come “una formad’arte in sé”, nela quale o psicoanalista interviene per mezzodi vere e proprie comprensioni “intuitive”, seppur guidateda metodologie scientifiche, impiegando quindi un modus operandi talmente ricco e compositoda avere spazio anche per a vera e propria “ispirazione”. Il volume, con i preziosi contributideidiversi psicoanalisti che hanno accettato a propostadela Gosso, provadunque adipingere uno scenario in cui ’operad’arte e a terapia, posti su un piano comune, rappresentano entrambi veicoli portatoridi significati e belezza; non solo, ’uno sembra poter attivare ’altra, in un circuito fecondo e continuo. Il saggio ilustradunque al ettore “pËsaggi” intriganti ed originali, pennelatida un’insolita relazione fra belezza e tensione ala conoscenza. o psicoanalista, o psicoterapeuta a orientamentodinamico, ma anche o studiosodi arte ed estetica, potranno trovare senzadubbio in questo tempo occasioni e spuntidi riflessione sorprendenti.

Recensione Unilibro a cura di Fr.Riz.

 

Disponibilità incerta

clicca qui per maggiori informazioni

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Paesaggi della mente. Una psicoanalisi per l'estetica"

Potrebbero interessarti anche questi prodotti

-5%

Intelligenza artificiale e pensiero umano. Filosofia per un tempo nuovo libro di Searle John Rogers Condello A. (cur.)
Intelligenza artificiale e pensiero umano. Filosofia per un tempo nuovo
libro di Searle John Rogers  Condello A. (cur.) 
edizioni Castelvecchi collana L'Europa del pensiero
disponibilità immediata
€ 20.00
€ 19.00

-5%

Introduzione alla filosofia della mente libro di Paternoster Alfredo
Introduzione alla filosofia della mente
libro di Paternoster Alfredo 
edizioni Laterza collana Biblioteca di cultura moderna
disponibilità immediata
€ 20.00
€ 19.00

-5%

Percezione, pensiero, coscienza. Passato e futuro delle scienze della mente libro di Marraffa Massimo
Percezione, pensiero, coscienza. Passato e futuro delle scienze della mente
libro di Marraffa Massimo 
edizioni Rosenberg & Sellier collana Le scienze
disponibilità immediata
€ 24.00
€ 22.80

-5%

La riscoperta della mente. Nuova ediz. libro di Searle John Rogers
La riscoperta della mente. Nuova ediz.
libro di Searle John Rogers 
edizioni Bollati Boringhieri collana Saggi. Filosofia
disponibilità immediata
€ 22.00
€ 20.90

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Paesaggi della mente. Una psicoanalisi per l'estetica"

 
Le Recensioni degli Utenti Unilibro
"Paesaggi della mente. Una psicoanalisi per l'estetica"
,
4

"PËsaggidela mente – Una psicoanalisi per ’estetica", il bel ibro a sapiente curadi Sandra Gosso, rappresenta unodei più originali ed interessanti tentatividi gettare un ponte tra il pensiero psicoanalitico e i mondidel’arte edel’estetica. Come brilantemente argomentatodagli autori coinvolti in questo importante progetto, sindai tempidi Sigmund Freud, a psicologiadel’arte ha mosso passi sempre piùdecisi nel panorama accademico scientifico, fornendo anche occasionidi confronto edialogo continui tra a psicoanalisi e ’estetica. Meltzer, ad esempio,descrive il processo terapeutico e a tecnica psicoanalitica come “una formad’arte in sé”, nela quale o psicoanalista interviene per mezzodi vere e proprie comprensioni “intuitive”, seppur guidateda metodologie scientifiche, impiegando quindi un modus operandi talmente ricco e compositoda avere spazio anche per a vera e propria “ispirazione”. Il volume, con i preziosi contributideidiversi psicoanalisti che hanno accettato a propostadela Gosso, provadunque adipingere uno scenario in cui ’operad’arte e a terapia, posti su un piano comune, rappresentano entrambi veicoli portatoridi significati e belezza; non solo, ’uno sembra poter attivare ’altra, in un circuito fecondo e continuo. Il saggio ilustradunque al ettore “pËsaggi” intriganti ed originali, pennelatida un’insolita relazione fra belezza e tensione ala conoscenza. o psicoanalista, o psicoterapeuta a orientamentodinamico, ma anche o studiosodi arte ed estetica, potranno trovare senzadubbio in questo tempo occasioni e spuntidi riflessione sorprendenti.