ricerca
avanzata

Design, università e industria. Il ruolo del disegno industriale nel rapporto tra percorsi formativi e mondo delle imprese - 9788854815902

di Francesca Lavizzari Stefania Palmieri edito da Aracne, 2008

  • Prezzo di Copertina: € 22.00
  • € 27.00
  • A causa delle condizioni di fornitura offerte dall'editore/fornitore
    siamo costretti ad aumentare di € 5.00 il costo del prodotto

Informazioni bibliografiche del Libro

 

Design, università e industria. Il ruolo del disegno industriale nel rapporto tra percorsi formativi e mondo delle imprese: Il testo vuole proporre un confronto tra le esigenze delle imprese e l'offerta dell'Università in termini di profili professionali. Le motivazioni del lavoro sono essenzialmente due: la riforma degli ordinamenti delle Università, che comporta il ripensamento dei percorsi didattici, e le generali dinamiche in atto nel sistema economicoproduttivo, che inevitabilmente si riflettono sul panorama delle risorse professionali. Del resto quest'ultimo da qualche anno è caratterizzato da complessità e dinamicità, legate alla nascita di nuove professioni, che esprimono competenze nuove per adeguarsi al mutamento dello scenario della competizione. Da qui anche il nuovo ruolo del giovane laureato designer, su cui il testo pone l'attenzione, in profonda evoluzione. Il mondo accademico è spinto ad aprirsi sempre più a quello delle imprese, creando sinergie e modelli didattici innovativi, che istituzionalizzino la collaborazione tra le due realtà: quella del sapere e quella del saper fare.
The text aims to propose a comparison between the needs of businesses and the offer of the University in terms of professional profiles. The purposes of the work are essentially two: the reform of the regulations of the universities, which implies rethinking of educational courses, and General Dynamics in the collaboration system, which will inevitably reflect the panorama of professional resources. Moreover the latter for some years is characterized by complexity and dynamics, related to the emergence of new professions, which express new skills to adapt to the changing scenario of the competition. Hence the new role of the young graduate designers, on which the text focuses, in profound evolution. Academia is pushed to open up more and more to that of enterprises, creating synergies and innovative educational models, which istituzionalizzino the collaboration between the two realities: that of knowledge and know-how.

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Design, università e industria. Il ruolo del disegno industriale nel rapporto tra percorsi formativi e mondo delle imprese"

Potrebbero interessarti anche questi prodotti

-5%

Roberto Innocenti. L'arte di inventare i libri. Ediz. italiana e inglese libro di Bacci Giorgio
Roberto Innocenti. L'arte di inventare i libri. Ediz. italiana e inglese
libro di Bacci Giorgio 
edizioni Istos Edizioni
disponibilità immediata
€ 19.50
€ 18.53

-5%

Il mondo secondo Yves Saint-Laurent libro di Mauriès Patrick
Il mondo secondo Yves Saint-Laurent
libro di Mauriès Patrick 
edizioni L'Ippocampo collana Ippocampo - Moda
disponibilità immediata
€ 15.00
€ 14.25

-5%

Sigle dei cartoni animati libro
Sigle dei cartoni animati
libro di 
edizioni Sprea Editori
disponibilità immediata
€ 12.90
€ 12.26

-5%

Louis Vuitton. 100 bauli da leggenda. Ediz. illustrata libro di Léonforte Pierre Pujalet-Plaà Eric
Louis Vuitton. 100 bauli da leggenda. Ediz. illustrata
libro di Léonforte Pierre  Pujalet-Plaà Eric 
edizioni L'Ippocampo collana Ippocampo - Moda - Sfilate
disponibilità immediata
€ 100.00
€ 95.00

-5%

Capire, fare e reinventare il fumetto libro di McCloud Scott
Capire, fare e reinventare il fumetto
libro di McCloud Scott 
edizioni Bao Publishing collana Varia
disponibilità immediata
€ 29.00
€ 27.55

-5%

Chloé. Sfilate. Tutte le collezioni libro di Stoppard Lou
Chloé. Sfilate. Tutte le collezioni
libro di Stoppard Lou 
edizioni L'Ippocampo collana Ippocampo - Moda - Sfilate
disponibilità immediata
€ 49.90
€ 47.41

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Design, università e industria. Il ruolo del disegno industriale nel rapporto tra percorsi formativi e mondo delle imprese"