- Libreria
- >
- Libri
- >
- Narrativa - moderna e contemporanea
- >
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- >
- Educazione siberiana
Educazione siberiana - 9788806219581
di Nicolai Lilin edito da Einaudi, 2014
- Prezzo di Copertina: € 13.00
- € 12.35
-
Risparmi il 5% (€ 0.65)
Informazioni bibliografiche del Libro
- Titolo del Libro: Educazione siberiana
- Autore: Nicolai Lilin
- Editore: Einaudi
- Collana: Super ET
- Edizione: 2°
- Data di Pubblicazione: 2014
- Genere: letteratura italiana: testi
- Pagine: 348
- Dimensioni mm: 209 x 0 x 10
- ISBN-10: 8806219588
- ISBN-13: 9788806219581
Educazione siberiana: Cosa significa nascere, crescere, diventare adulti in una terra di nessuno, in un posto che pare fuori dal mondo? Pochi forse hanno sentito nominare la Transnistria, regione dell'ex Urss autoproclamatasi indipendente nel 1990 ma non riconosciuta da nessuno Stato. In Transnistria, ai tempi di questa storia, la criminalità era talmente diffusa che un anno di servizio in polizia ne valeva cinque, proprio come in guerra. Nel quartiere Fiume Basso si viveva seguendo la tradizione siberiana e i ragazzi si facevano le ossa scontrandosi con gli "sbirri" o i minorenni delle altre bande. Lanciando molotov contro il distretto di polizia, magari: "Quando le vedevo attraversare il muro e sentivo le piccole esplosioni seguite dalle grida degli sbirri e dai primi segni di fumo nero che come fantastici draghi si alzavano in aria, mi veniva da piangere tanto ero felice". La scuola della strada voleva che presto dal coltello si passasse alla pistola. "Eravamo abituati a parlare di galera come altri ragazzini parlano del servizio militare o di cosa faranno da grandi". Ma l'apprendistato del male e del bene, per la comunità siberiana, è complesso, perché si tratta d'imparare a essere un ossimoro, cioè un "criminale onesto". Con uno stile intenso ed espressivo, anche in virtù di una buona ma non perfetta padronanza dell'italiano, a tratti spiazzante, con una sua dimensione etica, oppure decisamente comico, Nicolai Lilin racconta un mondo incredibile, tragico, dove la ferocia e l'altruismo convivono con naturalezza.
What does it mean to be born, grow, grow up in a no-man's land, a place that seems out of this world? Few may have heard of the Transnistria region of the former USSR, self-declared as independent in 1990 but is not recognized by any State. In Transnistria, at the time of this story, crime was so widespread that a year of police service worth five, just like in war. Bass River district people lived along the Siberian traditions and kids bones were clashing with the "cops" or minors of other bands. Throwing molotov cocktails against police, maybe: "When I saw the cross on the wall and I heard small explosions followed by cries of cops and the first signs of black smoke as fantastic dragons rose in the air, I was crying so much so I was happy." The school of the street wanted soon from the knife passed to the gun. "We used to talk about jail as other kids talk about military service or thing will be huge". But the apprenticeship of evil and good, for the Siberian community is complex, because it is like learning to be an oxymoron, that is a "criminal".
With intense and expressive style, also because of a good but not perfect mastery of Italian, at times unsettling, with its ethical dimension, or downright comical, Nicolai Lilin tells an incredible world, tragic, where the ferocity and unselfishness coexist naturally.
Promozione Il libro "Educazione siberiana" su Unilibro.it è nell'offerta di libri scontati Tantissimi libri in promozione sconto
Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Educazione siberiana"
-5%

Rasputin. L'angelo dell'apocalisse
libro di Lilin Nicolai
edizioni Piemme collana Saggi PM
-5%

La guerra e l'odio. Le radici profonde del conflitto tra Russia e Ucraina
libro di Lilin Nicolai
edizioni Piemme collana Saggi PM
-5%

Putin. L'ultimo zar da San Pietroburgo all'Ucraina
libro di Lilin Nicolai
edizioni Piemme collana Paperback Original
-5%

Favole fuorilegge
libro di Lilin Nicolai
edizioni Einaudi collana L'Arcipelago Einaudi
-5%

Il serpente di Dio
libro di Lilin Nicolai
edizioni Einaudi collana Supercoralli
-5%

Memento mori
libro di Spark Muriel
edizioni Adelphi collana Gli Adelphi
-5%

Piccoli momenti che contano
libro di Keane Mary Beth
edizioni Mondadori collana Scrittori italiani e stranieri
€ 4.95

La metà di niente
libro di Dunne Catherine
edizioni TEA collana Le rose TEA
-5%

Tempo di ritorno. Una storia di clima e di fantasmi
libro di Cotugno Ferdinando
edizioni Guanda collana Narratori della Fenice
-5%

Tutto è qui per te
libro di Volo Fabio
edizioni Mondadori collana Novel
-5%

Gli stupidi e i furfanti
libro di Toscano Salvatore
edizioni Baldini + Castoldi collana I lemuri
Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Educazione siberiana"
La vitadi un ragazzo cresciuto in un pËse satelitedel regime sovietico, viene narrata in questo romanzo molto particolare. I raccontidegli anziani, e gite al fiume con gli amici, gli scontri con altri ragazzi e ’avversione per il regime comunista, vengono vissuti in un’ottica moltodiversada quela a cui siamo solitamente abituati. a comunità a cui ui appartiene, è infatti una comunitàdi criminali, il cui paradosso consiste nel’essere una comunitàdi criminali che si considerano onesti. a cieca fede nela religione e nel rispetto per e gerarchie e gli anziani, sono costruite attraverso un’etica precisa. eggendo a sua storia, siamo costantemente costretti a rapportarci “al’altro antropologico” e a chiederci quanto in realtà, quegli uomini e queledonne, così egati ale proprie famiglie e ai propri valori, sianodiversida noi. Credo che questo ibro, scritto in modo semplice ediscorsivo, sia molto interessante edebba essere etto senza pregiudizi e mettendo in secondo piano a morale che ci è propria, per cercaredi affrontare una ettura nuova che permettadi costruire un incontro con una cultura opposta ala nostra ma circondatada un fascinodavvero particolare.
Un ibro moltoduro per noi occidentali abituati ad un certo benessere. Per affrontarlo bisogna essere pronti ad affrontare uno stravolgimentodela morale. Però c’è sempre un’eticadietro al’educazione siberiana, unadeontologia professionale che i criminali (orgogliosidi esserlo) rispettano. a cosa più stupefacente è pensare che tutto ’ambientedescritto nel ibro è relativamente a pochi chilometridal’Italia e tutto si svolgeva una ventinad’anni fa.