ricerca
avanzata

Studi danteschi. Da Francesca alla trinità - 9788838242397

di Nicola Longo edito da Studium, 2013

  • Prezzo di Copertina: € 19.50
  • € 18.53
  • Risparmi il 5% (€ 0.97)

Informazioni bibliografiche del Libro

 

Studi danteschi. Da Francesca alla trinità: Questo libro identifica, all'interno della Commedia, un cammino che dalla contemplazione delle conseguenze del peccato di lussuria arriva alla folgorazione della visione di Dio. L'itinerario individua, sempre attento alla grande poesia dantesca (ritmo di endecasillabi e terzine, immagini liriche ed elegiache, di una bellezza talvolta unica nella tradizione letteraria), alcuni nodi fondamentali del pensiero di Dante, uomo, filosofo, teologo e poeta. In Francesca è "incarnato" il discorso sull'amore che, superando, in parte, gli stilemi e le teorie dell'amor cortese e di quello stilnovistico, smaschera il rischio del peccato e mostra, con pietà, la fragilità umana di fronte al piacere carnale. Il personaggio di Ulisse, esaminato attraverso i testi che ne hanno edificato il mito, prima dell'invenzione dantesca, si pone, nella sua ricerca, come realizzatore in toto della razionalità umana, come l'alter ego laico di Dante toccato, invece, dalla Grazia ma sempre a rischio di cadere nell'eccesso delle sottigliezze dell'intelletto. In Catone s'identifica la questione di fondo della seconda Cantica, quella della Libertà, che è prima libertà di coscienza, segno e sintomo del libero arbitrio e poi libertà politica. Ma il "veglio" pone anche altri problemi: quelli relativi alla condizione di suicida e di oppositore dell'impero provvidenziale di Cesare e quelli circa la possibilità che le anime del Limbo e lo stesso Catone, possano, dopo l'ultimo giorno, essere assunti fra i beati. Il Canto XVII del Purgatorio, al centro del Poema, comporta una serie di questioni, in parte irrisolte, ch
This book identifies, within the "comedy", a journey from contemplation of the consequences of the sin of lust comes to the electrocution of the vision of God. The route identifies certain fundamental issues of Dante's thinking, man, philosopher, theologian and poet. In Francesca is "embodied" the discourse on love, overcoming, in part, the styles and theories of courtly love and stilnovistico, exposes the risk of sin and shows, with compassion, human frailty in front of carnal pleasure. The character of Ulysses, examined through the texts that have built the myth, before the invention of Dante, arises, in his research, as Director in toto of human rationality, as lay's alter ego of Dante touched, instead, by grace but always at risk of falling in the excess of the subtleties of the intellect. In Cato is identified the fundamental issue of the second Cantica, that of freedom, that is before freedom of conscience, sign and symptom of free will and then political freedom. But the "old man" also raises other issues: those relating to suicide and condition of opponent of Caesar's providential Empire and those about the possibility that the souls in Limbo and Cato, may, after the last day, be undertaken between blesseds. The Canto XVII of purgatory, in the middle of the poem, has a number of unresolved issues, in part, that here are highlighted with great caution.

Promozione Il libro "Studi danteschi. Da Francesca alla trinità" su Unilibro.it è nell'offerta di libri scontati Tantissimi libri in promozione sconto

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Studi danteschi. Da Francesca alla trinità"

Altri libri con autore: Longo Nicola

-5%

Macaone libro di Longo Nicola
Macaone
libro di Longo Nicola 
edizioni Rubbettino collana Velvet
€ 18.00
€ 17.10

-5%

Roma negli scrittori italiani. Da Dante a Palazzeschi libro di Longo Nicola
Roma negli scrittori italiani. Da Dante a Palazzeschi
libro di Longo Nicola 
edizioni Studium collana La cultura
€ 25.00
€ 23.75

-5%

Pirandello tra Leopardi e Roma libro di Longo Nicola
Pirandello tra Leopardi e Roma
libro di Longo Nicola 
edizioni Studium collana Universale. Nuova serie
€ 16.50
€ 15.68

-55%

Poliziotto libro di Longo Nicola
Poliziotto
libro di Longo Nicola 
edizioni LIT - Libri in Tasca collana LIT. Libri in tasca
€ 12.90
€ 5.81

-55%

Poliziotto libro di Longo Nicola
Poliziotto
libro di Longo Nicola 
edizioni Castelvecchi collana Storie
€ 17.50
€ 7.88
Letture novecentesche. Zeno, Aginulfo, Carlo Levi libro di Longo Nicola
Letture novecentesche. Zeno, Aginulfo, Carlo Levi
libro di Longo Nicola 
edizioni Bulzoni collana Biblioteca di cultura
€ 15.00
Potrebbero interessarti anche questi prodotti
Petrarca e petrarchismo. Capitoli di lingua, stile e metrica libro di Afribo Andrea
Petrarca e petrarchismo. Capitoli di lingua, stile e metrica
libro di Afribo Andrea 
edizioni Carocci collana Lingue e letterature Carocci
disponibilità immediata
€ 26.00

-5%

Profilo di letteratura italiana. Dalle origini a fine Ottocento libro di Alfano Giancarlo Italia Paola Russo Emilio
Profilo di letteratura italiana. Dalle origini a fine Ottocento
libro di Alfano Giancarlo  Italia Paola  Russo Emilio 
edizioni Mondadori Università collana Manuali
disponibilità immediata
€ 44.10
€ 41.90

-5%

Omero. Il racconto di un mito libro di Mandruzzato Enzo
Omero. Il racconto di un mito
libro di Mandruzzato Enzo 
edizioni Lindau collana Biblioteca
disponibilità immediata
€ 19.50
€ 18.53

-5%

La mia Divina Commedia libro di Tarabusi Renato
La mia Divina Commedia
libro di Tarabusi Renato 
edizioni Altromondo Editore di qu.bi Me collana Passato
disponibilità immediata
€ 16.00
€ 15.20

-5%

Eroi libro di Pennacchi Andrea
Eroi
libro di Pennacchi Andrea 
edizioni People collana Storie
disponibilità immediata
€ 16.00
€ 15.20
La Grecia di nessuno. Le parole sotto il mito libro di Bollack Jean Saetta Cottone R. (cur.)
La Grecia di nessuno. Le parole sotto il mito
libro di Bollack Jean  Saetta Cottone R. (cur.) 
edizioni Sellerio Editore Palermo collana Nuovo prisma
disponibilità immediata
€ 18.00

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Studi danteschi. Da Francesca alla trinità"