ricerca
avanzata

La voce del deserto - 9788880573081

di Anna Mitgutsch edito da Giuntina, 2008

  • Prezzo di Copertina: € 15.00
  • € 14.25
  • Risparmi il 5% (€ 0.75)

Informazioni bibliografiche del Libro

  • Titolo del Libro: La voce del deserto
  • AutoreAnna Mitgutsch
  • Editore: Giuntina
  • Collana: Diaspora
  • Data di Pubblicazione: 2008
  • Genere: letterature straniere: testi
  • Pagine: 216
  • Traduttore: Buscaglione Candela P.
  • Dimensioni mm: 215 x 135 x 15
  • ISBN-10: 888057308X
  • ISBN-13:  9788880573081

 

Aldi àdela vicenda in sé edel’accennata spy story, che coinvolgedvora,donnadi mezza età affascinante ed inquieta, il romanzo è interessante per a tematica che svolge: queladel’origine ebraicadi tante famiglie europee, che eventi storicidiversi avevano impostodi negare ed occultare per ungo tempo; origine che ciononostante, ad un certo punto, ritorna ala uce con forza. Ma è Gerusalemme ’attrice principaledela storia. Con a sua aria sfuggente, i profumidi avanda e rosmarino mescolati insieme; i colori…i merlidele mura che sembrano immersi nel’acqua impidadel cielo; i misteri; a fantastica capacitàdegli abitanti, anche i più poveri in apparenza,di conoscere gli stranieri ad un primo sguardo. Quanto mai suggestiva adescrizionedi Jaffa Road, con e suedifferenze tra e case, chediventano sempre più vecchie man mano che ci si avvicina ala Città…Vecchia. Un uogo che prima ti respinge, poi ti fa girare in cerchio, indi stringe il cerchio e non ti ascia andar via, anzi ti ricattura. “Il motivo per essere a Gerusalemme è sempredi una certa importanza e tutti agganciano e oro speranze inespresse a questa cittÔ commenta Anna Mitgutsch “le agganciano come quadri prividi cornice a cui a cittàdevedare appunto a cornice; solodavanti al suo panorama e oro storie e i oro piccoli passati iniziano a risplendere e ad acquistare un senso”.

Recensione Unilibro a cura di Mara Marantonio

Promozione Il libro "La voce del deserto" su Unilibro.it è nell'offerta di libri scontati Tantissimi libri in promozione sconto

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "La voce del deserto"

Altri libri con autore: Mitgutsch Anna

-5%

La Casa della nostalgia libro di Mitgutsch Anna
La Casa della nostalgia
libro di Mitgutsch Anna 
edizioni Giuntina collana Diaspora
€ 16.00
€ 15.20
Die Annaherung libro di MITGUTSCH ANNA
Die Annaherung
libro di MITGUTSCH ANNA 
edizioni Random Germania
€ 14.30
Potrebbero interessarti anche questi prodotti

-5%

Scarti libro di Miles Jonathan
Scarti
libro di Miles Jonathan 
edizioni Minimum Fax collana Sotterranei
disponibilità immediata
€ 19.00
€ 18.05

-5%

Storia di un cane che insegnò a un bambino la fedeltà libro di Sepúlveda Luis
Storia di un cane che insegnò a un bambino la fedeltà
libro di Sepúlveda Luis 
edizioni Guanda collana Tascabili Guanda. Narrativa
disponibilità immediata
€ 9.00
€ 8.55

-55%

Il gorilla e l'uccellino libro di McDermott Zack
Il gorilla e l'uccellino
libro di McDermott Zack 
edizioni DeA Planeta Libri collana Narrativa dea planet
disponibilità immediata
€ 17.00
€ 7.65

-5%

Il nostro momento imperfetto libro di Bosco Federica
Il nostro momento imperfetto
libro di Bosco Federica 
edizioni Garzanti collana Super G
disponibilità immediata
€ 5.90
€ 5.61

-5%

I giusti libro di Brokken Jan
I giusti
libro di Brokken Jan 
edizioni Iperborea collana Gli Iperborei
disponibilità immediata
€ 19.50
€ 18.53

-5%

Non chiamarmi amore libro di Antonelli Beatrice De Dilectis Laura Fantetti Caterina
Non chiamarmi amore
libro di Antonelli Beatrice  De Dilectis Laura  Fantetti Caterina 
edizioni Fabbri collana Fabbri varia illustrata
disponibilità immediata
€ 16.00
€ 15.20

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "La voce del deserto"

 
Le Recensioni degli Utenti Unilibro
"La voce del deserto"
Ritorno a Gerusalemme
,
4

Aldi àdela vicenda in sé edel’accennata spy story, che coinvolgedvora,donnadi mezza età affascinante ed inquieta, il romanzo è interessante per a tematica che svolge: queladel’origine ebraicadi tante famiglie europee, che eventi storicidiversi avevano impostodi negare ed occultare per ungo tempo; origine che ciononostante, ad un certo punto, ritorna ala uce con forza. Ma è Gerusalemme ’attrice principaledela storia. Con a sua aria sfuggente, i profumidi avanda e rosmarino mescolati insieme; i colori…i merlidele mura che sembrano immersi nel’acqua impidadel cielo; i misteri; a fantastica capacitàdegli abitanti, anche i più poveri in apparenza,di conoscere gli stranieri ad un primo sguardo. Quanto mai suggestiva adescrizionedi Jaffa Road, con e suedifferenze tra e case, chediventano sempre più vecchie man mano che ci si avvicina ala Città…Vecchia. Un uogo che prima ti respinge, poi ti fa girare in cerchio, indi stringe il cerchio e non ti ascia andar via, anzi ti ricattura. “Il motivo per essere a Gerusalemme è sempredi una certa importanza e tutti agganciano e oro speranze inespresse a questa cittÔ commenta Anna Mitgutsch “le agganciano come quadri prividi cornice a cui a cittàdevedare appunto a cornice; solodavanti al suo panorama e oro storie e i oro piccoli passati iniziano a risplendere e ad acquistare un senso”.