- Libreria
- >
- Libri
- >
- Letteratura
- >
- Letteratura, storia e critica: letteratura dal 1500 al 1800
- >
- Parini
Parini - 9788884029584
di Giuseppe Nicoletti edito da Salerno Editrice, 2015
- Prezzo di Copertina: € 14.50
- € 13.78
-
Risparmi il 5% (€ 0.72)
Informazioni bibliografiche del Libro
- Titolo del Libro: Parini
- Autore: Giuseppe Nicoletti
- Editore: Salerno Editrice
- Collana: Sestante , Nr. 36
- Data di Pubblicazione: 2015
- Genere: LETTERATURA ITALIANA: CRITICA
- Argomento : Parini, Giuseppe
- Pagine: 237
- ISBN-10: 8884029589
- ISBN-13: 9788884029584
Parini: Pochi scrittori della nostra più alta tradizione sono stati oggetto, come Giuseppe Parini (1729-1799), di valutazioni e giudizi fondati su un sistema di opposizioni in apparenza inconciliabili: tra letteratura e poesia, tra edonismo e moralismo, ragione e sensibilità, Arcadia e Illuminismo, e perfino tra riformismo e rivoluzione. Il percorso di vita del "milanese" Parini dedito in gran parte al lavoro letterario, alla scuola e alla "pubblica felicità" dei suoi concittadini e dunque, all'apparenza, un percorso ordinario, tutt'altro che avventuroso - viene ricostruito, in un fitto dialogo con le sue opere (in particolare il Giorno e le Odi), sullo sfondo storico-politico nel quale egli visse. Nel secondo Settecento, infatti, a Milano, dapprima sotto l'egida moderata dell'imperatrice Maria Teresa, poi sotto quella più imprevedibile ma dirigistica del figlio Giuseppe II, si assiste a un processo di profondo rinnovamento non semplicemente del quadro economico-sociale o delle istituzioni dello Stato, ma anche degli orientamenti culturali generali. In questo nuovo profilo, che fra l'altro tiene conto dell'ingente messe di edizioni e di contributi critici dedicati al Parini in questi ultimissimi decenni, si fa il punto sull'intera produzione dello scrittore, attraverso un esame attento del suo inconfondibile stile poetico e una valutazione approfondita delle sue idee e della sua posizione di letterato "impegnato"...
Few writers of our highest tradition were subject, like Giuseppe Parini (1729-1799), assessments and evaluations based on a system of oppositions apparently irreconcilable: between literature and poetry, between hedonism and morality, reason and feeling, Arcadia and the Enlightenment, and even between reform and revolution. The life path of "milanese" Parini-devoted largely to literary work, the school and the public "happiness" of his countrymen, and so, apparently, an ordinary path, anything but adventurous--is rebuilt, in a dense dialogue with his works (particularly the day and Odi), historical and political background in which he lived. In the second half of the 18th century, in fact, in Milan, first under the auspices of the Empress Maria Theresa, then moderate under the most unpredictable but interventionist of the son Joseph II, we are witnessing a process of profound renewal not simply social or economic framework of State institutions, but also of the general cultural guidelines. In this new profile, which, among other things, takes into account the huge masses of editions and critical essays devoted to Parini in these last few decades, it takes stock of the entire production of the writer, through a careful examination of his poetic style and a thorough assessment of its ideas and its position of "committed" writer ...
Promozione Il libro "Parini" su Unilibro.it è nell'offerta di libri scontati Tantissimi libri in promozione sconto
Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Parini"

Ugo Foscolo. Scrittura, critica, fortuna
libro di Nicoletti Giuseppe
edizioni Edizioni di Storia e Letteratura collana Letture di pensiero e d'arte
-5%

Cinque pezzi facili per Mario Luzi
libro di Nicoletti Giuseppe
edizioni Passigli

Cronache letterarie dal Granducato di Toscana (1740-1860)
libro di Nicoletti Giuseppe
edizioni Scuola Normale Superiore collana Studi

Bibliografia foscoliana
libro di Nicoletti Giuseppe
edizioni Mondadori Education collana Ediz.nazionale delle opere di U.Foscolo

La memoria illuminata
libro di Nicoletti Giuseppe
edizioni Vallecchi Editore collana Saggi Vallecchi
-5%

Scrivere lettere nel XVIII secolo. Precettistica, prassi e letteratura
libro di Forner Fabio
edizioni QuiEdit
-5%

La donzelletta che nulla temea. Percorsi alternativi nella letteratura italiana tra sette e ottocento
libro di Crivelli Tatiana
edizioni Iacobellieditore collana Workshop
-5%

Giacomo Casanova tra Venezia e l'Europa
libro di Pizzamiglio G. (cur.)
edizioni Olschki collana La linea veneta nella cultura contemp.
-5%

Storia della letteratura italiana. Vol. 3: Il Seicento
libro di Ardissino Erminia
Battistini A. (cur.)
edizioni Il Mulino collana Itinerari. Critica letteraria

Metastasio nell'Ottocento. Atti del Convegno (Roma, 21 settembre 1998)
libro di Russo Francesco P.
edizioni Aracne
Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Parini"