ricerca
avanzata

La letteratura teatrale italiana e l'arte dell'attore 1860-1890 - 9788860081322

di Gaetano Oliva edito da UTET Università, 2007

  • Prezzo di Copertina: € 27.00
  • € 25.65
  • Risparmi il 5% (€ 1.35)

Informazioni bibliografiche del Libro

 

La letteratura teatrale italiana e l'arte dell'attore 1860-1890: Oggi siamo abituati a considerare il teatro come la fusione di diversi aspetti: il testo, la regia e la recitazione. In realtà, quanto adesso ci appare scontato, è frutto di una radicale trasformazione che maturò in Italia alla fine dell'Ottocento (per la precisione tra il 1860 e il 1890). Come mostra Gaetano Oliva in questo libro, infatti, prima era l'attore a dominare: si costruiva le parti, si organizzava la regia e spesso modificava come meglio credeva il testo in modo da poter primeggiare. Era molto comune che i testi di Shakespeare o Ibsen o Cechov venissero tagliati e riassemblati in funzione delle esigenze dell'attore. Fu solo nella seconda metà del XIX secolo che cominciò a delinearsi la nuova figura del drammaturgo professionista, che non era al servizio stabile di una compagnia, né voleva scrivere per attori o per capocomici, ma intendeva produrre testi originali. Il tramonto del Grande Attore lasciò lo spazio alla nascita di una nuova figura: quella del regista. Questi era l'esperto addetto alla supervisione generale dell'opera ed era colui che acquisiva il compito di interpretare l'idea dell'autore, ponendosi come intermediario tra il testo e l'attore.
Today we are accustomed to consider the theater as the fusion of different aspects: the text, directing and acting. In fact, what now seems obvious, is the result of a radical transformation that developed in Italy in the late 19th century (more precisely between 1860 and 1890). How to view Gaetano Oliva in this book, in fact, was the first actor to dominate: was the parties, organized, directed and often changed as he pleased the text so you can Excel. It was very common that the texts of Shakespeare or Ibsen or Chekhov were cut and reassembled according to needs of the actor. It was only in the second half of the 19th century that began to emerge the new figure professional playwright, who was not at the service of a company, nor wanted to write for actors or capocomici, but was intended to produce texts. The waning of the great actor, left the room for the birth of a new figure: that of the Director. He was the expert clerk at the general supervision of the work and it was he who acquired the task of interpreting the idea of the author, acting as intermediary between the text and the actor.

Promozione Il libro "La letteratura teatrale italiana e l'arte dell'attore 1860-1890" su Unilibro.it è nell'offerta di libri scontati Tantissimi libri in promozione sconto

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "La letteratura teatrale italiana e l'arte dell'attore 1860-1890"

Altri libri con autore: Oliva Gaetano

-5%

Educazione alla teatralità. La teoria libro di Oliva Gaetano
Educazione alla teatralità. La teoria
libro di Oliva Gaetano 
edizioni XY.IT
€ 20.00
€ 19.00

-5%

Educazione alla teatralità. Il gioco drammatico libro di Oliva Gaetano
Educazione alla teatralità. Il gioco drammatico
libro di Oliva Gaetano 
edizioni XY.IT collana L'educazione alla teatralità
€ 20.00
€ 19.00

-5%

La costituzione cilena del 1925. Il ruolo dei militari nella crisi di un regime (1970-1973) libro di Oliva Gaetano
La costituzione cilena del 1925. Il ruolo dei militari nella crisi di un regime (1970-1973)
libro di Oliva Gaetano 
edizioni XY.IT
€ 20.00
€ 19.00

-5%

Educazione alla teatralità e formazione. Dai fondamenti del movimento creativo alla form-a-zione libro di Oliva Gaetano
Educazione alla teatralità e formazione. Dai fondamenti del movimento creativo alla form-a-zione
libro di Oliva Gaetano 
edizioni LED Edizioni Universitarie collana Metodo
€ 36.00
€ 34.20
L'amore per la mia terra libro di Oliva Gaetano
L'amore per la mia terra
libro di Oliva Gaetano 
edizioni Anthelios
€ 10.00
Il laboratorio teatrale libro di Oliva Gaetano
Il laboratorio teatrale
libro di Oliva Gaetano 
edizioni LED Edizioni Universitarie collana Strumenti
€ 34.00

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "La letteratura teatrale italiana e l'arte dell'attore 1860-1890"