- Libreria
- >
- Libri
- >
- Letteratura
- >
- Letteratura, storia e critica: letteratura dal 1500 al 1800
- >
- Erasmo nel notturno d'Europa
Erasmo nel notturno d'Europa - 9788834326961
di Carlo Ossola edito da Vita e Pensiero, 2015
Informazioni bibliografiche del Libro
- Titolo del Libro: Erasmo nel notturno d'Europa
- Autore: Carlo Ossola
- Editore: Vita e Pensiero
- Collana: Grani di senape
- Data di Pubblicazione: 2015
- Genere: LETTERATURA GRECA E LATINA: CRITICA
- Argomento : Erasmo da Rotterdam
- Pagine: 134
- ISBN-10: 8834326962
- ISBN-13: 9788834326961
Erasmo nel notturno d'Europa: Un olandese formatosi a Venezia, che ha come modello e amico un cancelliere inglese, diviene il legatus dell'imperatore spagnolo, e decide di morire a Basilea, cercando invano un luogo di pace religiosa: anche solo questo minimo richiamo biografico evidenzia la singolare personalità di Erasmo da Rotterdam (1466/69-1536) e illustra la ricchezza del suo percorso umano e culturale all'insegna di un autentico spirito europeo. Ci introduce alla sua lezione il critico letterario Carlo Ossola, ricostruendo i caratteri storici che configurano "il vero Rinascimento", quello che "non si lascia irretire dalle contese religiose", che fu capace di "togliere all'eredità classica i paludamenti aulici e alla tradizione patristica i tratti apologetici", per andare all'essenziale della condizione umana. Sodale di Thomas More, e nutrendo poi Rabelais e Montaigne, e non meno Spinoza, Leibniz, Condorcet, Voltaire, e divenendo infine, nel Novecento, l'emblema e il conforto di una piccola schiera di uomini colti, da Zweig a Huizinga a Bataillon, che hanno resistito alle barbarie dei totalitarismi, l'umanista Erasmo, ironico e sapienziale, paradossale e libero, può rivelarsi, come conclude Ossola, un "prezioso faro per il viaggio e le tempeste che l'umanità incontra e suscita nel secolo ferito che si è aperto", in questo 'notturno' d'Europa.
Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Erasmo nel notturno d'Europa"
-5%

Personaggi della Divina Commedia
libro di Ossola Carlo
edizioni Marsilio collana Biblioteca
-5%

Introduzione alla Divina Commedia. Nuova ediz.
libro di Ossola Carlo
edizioni Marsilio collana Biblioteca
-5%

Per domani ancora. Vie di uscita dal confino
libro di Ossola Carlo
edizioni Olschki collana Particelle elementari
-5%

Trattato delle piccole virtù. Breviario di civiltà
libro di Ossola Carlo
edizioni Marsilio collana Biblioteca
-5%

Dopo la gloria. I secoli del credere in Occidente
libro di Ossola Carlo
edizioni Treccani collana Voci

Metastasio nell'Ottocento. Atti del Convegno (Roma, 21 settembre 1998)
libro di Russo Francesco P.
edizioni Aracne
-5%

La donzelletta che nulla temea. Percorsi alternativi nella letteratura italiana tra sette e ottocento
libro di Crivelli Tatiana
edizioni Iacobellieditore collana Workshop
-5%

Scrivere lettere nel XVIII secolo. Precettistica, prassi e letteratura
libro di Forner Fabio
edizioni QuiEdit
-5%

Storia della letteratura italiana. Vol. 3: Il Seicento
libro di Ardissino Erminia
Battistini A. (cur.)
edizioni Il Mulino collana Itinerari. Critica letteraria
-5%

Giacomo Casanova tra Venezia e l'Europa
libro di Pizzamiglio G. (cur.)
edizioni Olschki collana La linea veneta nella cultura contemp.
Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Erasmo nel notturno d'Europa"