ricerca
avanzata

Marsia e Glauco. Esegesi, riscritture e visualizzazioni di due miti ovidiani tra Medioevo e Rinascimento - 9788873265795

di Ilaria Ottria edito da Affinità Elettive Edizioni, 2022

Informazioni bibliografiche del Libro

 

Marsia e Glauco. Esegesi, riscritture e visualizzazioni di due miti ovidiani tra Medioevo e Rinascimento: Nell'olio su tavola "La favola di Apollo e Marsia" di Agnolo Bronzino, realizzato negli anni 1531-1532 e dedicato a Guidobaldo II della Rovere, duca di Urbino, Marsia compare in due delle quattro scene all'aperto di cui si compone il dipinto; tali scene lo vedono attivo nella contesa musicale con Apollo e vittima dello scorticamento inflitto dal dio come punizione per aver osato sfidare la sua autorità. Evocato da Dante come "exemplum" mitico nell'esordio del "Paradiso", il satiro auleta Marsia è, insieme al dio marino Glauco (anch'esso citato all'inizio della terza cantica della "Commedia" in concomitanza con uno dei punti di maggiore rilievo del viaggio ultraterreno, ovvero il passaggio del pellegrino dalla Terra al Cielo), protagonista di una vicenda che attraversa epoche e generi differenti, a conferma della multiforme evoluzione dei miti classici fra Medioevo e Rinascimento. Fungendo idealmente da trait d'union tra paganesimo e cristianesimo, i racconti tratti dalle "Metamorfosi" di Ovidio assumono una molteplicità di forme e funzioni diverse...

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Marsia e Glauco. Esegesi, riscritture e visualizzazioni di due miti ovidiani tra Medioevo e Rinascimento"

Altri libri con autore: Ottria Ilaria

-5%

Tra epos e ludus. Il poemetto Scacchia Ludus di Marco Girolamo Vida e il recupero dell'epica classica nel Cinquecento libro di Ottria Ilaria
Tra epos e ludus. Il poemetto Scacchia Ludus di Marco Girolamo Vida e il recupero dell'epica classica nel Cinquecento
libro di Ottria Ilaria 
edizioni Apollo Edizioni collana Il tempo
€ 12.00
€ 11.40
Communia sacra. Amicizia, poesia e mecenatismo nella Roma di Ovidio libro di Ottria Ilaria
Communia sacra. Amicizia, poesia e mecenatismo nella Roma di Ovidio
libro di Ottria Ilaria 
edizioni Leonida collana Gli allori
€ 15.00
Potrebbero interessarti anche questi prodotti

-5%

Raccontare il mondo. Storia e fortuna del devisement du monde di Marco Polo e Rustichello da Pisa libro di Andreose Alvise
Raccontare il mondo. Storia e fortuna del devisement du monde di Marco Polo e Rustichello da Pisa
libro di Andreose Alvise 
edizioni Edizioni Dell'orso collana L'immagine Riflessa. Quaderni
disponibilità immediata
€ 20.00
€ 19.00
Generi e contaminazioni. Studi sui cantari, l'egloga volgare e la prima imitazione petrarchesca libro di Rabboni Renzo
Generi e contaminazioni. Studi sui cantari, l'egloga volgare e la prima imitazione petrarchesca
libro di Rabboni Renzo 
edizioni Aracne collana Orti oricellari
disponibilità immediata
€ 31.00

-5%

Contro Antigone o dell'egoismo sociale libro di Cantarella Eva
Contro Antigone o dell'egoismo sociale
libro di Cantarella Eva 
edizioni Einaudi collana Einaudi. Stile libero extra
disponibilità immediata
€ 13.00
€ 12.35

-5%

Il primo libro di Dante. Un'idea della «Vita nova» libro di Carrai Stefano
Il primo libro di Dante. Un'idea della «Vita nova»
libro di Carrai Stefano 
edizioni Scuola Normale Superiore collana Variazioni
disponibilità immediata
€ 10.00
€ 9.50

-5%

Eroi libro di Pennacchi Andrea
Eroi
libro di Pennacchi Andrea 
edizioni People collana Storie
disponibilità immediata
€ 16.00
€ 15.20
Petrarca e petrarchismo. Capitoli di lingua, stile e metrica libro di Afribo Andrea
Petrarca e petrarchismo. Capitoli di lingua, stile e metrica
libro di Afribo Andrea 
edizioni Carocci collana Lingue e letterature Carocci
disponibilità immediata
€ 26.00

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Marsia e Glauco. Esegesi, riscritture e visualizzazioni di due miti ovidiani tra Medioevo e Rinascimento"